|
|
Risultati da 931 a 945 di 1162
Discussione: TV OLED LG 65EF950V 4K
-
01-07-2016, 14:31 #931
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 75
-
01-07-2016, 14:53 #932
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Si tratta di capire se e' un difetto del televisore o se e' un difetto della sorgente. Perche' un conto e' dire che e' colpa del pannello che ha problemi (problemi di progettazione, problemi tecnologici, problemi di produzione), un conto invece e' dire che, siccome il televisore e' cosi' buono, allora riesce a mettere in evidenza i problemi delle sorgenti che gli altri televisori mascheravano.
E' un po' come ascoltare un mp3 da un lettore da due soldi, e poi ascoltare lo stesso mp3 su un mega-super impianto hifi esoterico ed accorgersi dei difetti dell'mp3 ed essere costretti ad utilizzare solo files di qualita' in formato flac campionati ad alta frequenza ecc.. ecc..
Cioe' e' come dire... sono miope e non mi accorgo che il mondo e' brutto, oppure ci vedo benissimo e vedo le brutture del mondo.
E' questo, secondo me che va capito. Se e' la perfezione del televisore che mette in evidenza i difetti dei files o delle sorgenti che prima non si notavano, oppure se sono problemi del televisore che crea difetti dove non ce ne dovrebbero essere.
-
01-07-2016, 14:55 #933
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 257
infatti ho detto che c'è un problema di fondo nella gestione dei neri su tutta la gamma 2015 e anche su quella del 2016 anche se hanno migliorato un pò il tutto,detto questo io intendevo che su filmati demo in 4k e su film nativi in 4k il problema si nota molto meno per questo dico che più la sorgente è nobile più il tv è spinto a lavorare meglio.È come avere una ferrari ed usarla nel traffico in città, ovvio che su pista rende meglio.Detto questo,io prima dell'acquisto ero a conoscenza del problema ma ho preferito comunque orientarmi su un oled piuttosto che su una tecnologia ormai arrivata al capolinea come gli lcd e tornando indietro farei la medesima scelta,inoltre ai tempi ero combattuto se aspettare la nuova gamma 2016 o orientarmi su quella che era,e che ad oggi qui in Italia,è la gamma attuale,certo sui nuovi pannelli le migliorie ci sono "ma nulla di trascendentale" e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
-
01-07-2016, 15:02 #934
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ci sono 2 soluzioni per affogare tutto nel nero e non vedere più quei blocchi: o agite sul valore Gamma o sulla luminosità. Purtroppo (o per fortuna) l'Oled riesce a riprodurre sfumature che su altri display non si vedono e quindi si vedono anche difetti che su altri tv non si vedono. L'unica soluzione e tagliare quella gamma di sfumature rendendo il tv meno fedele e di conseguenza eliminare gli artefatti generati dalla compressione.
-
01-07-2016, 15:07 #935
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 257
il difetto principale è della sorgente e delle varie compressioni,specialmente se upscalati su un pannello 4k,poi in parte,minima,è colpa della cattiva gestione sui near black del televisore ma ripeto che era un problema risaputo,è una tecnologia in fase di sviluppo e ha i suoi pro e i suoi contro è inutile cercare il pelo nell'uovo,come la questione vignetting e del vertical banding..tutti i pannelli lo hanno,non esiste un esemplare perfetto,se i problemi nella vita quotidiana e nell'uso che ognuno vuole fare del proprio televisore non si notano è inutile perdere ore a fare i test sui near black perché sono situazioni estreme..la cosa più sensata è godersi questo gioiellino e porsi i problemi se davvero sono evidenti tutto il resto è near al ridicolo.
-
01-07-2016, 15:18 #936
Quello che a me interesserebbe capire, è se VERAMENTE il problema riguardi solo i difetti da compressione.
Personalmente guardo di continuo sky HD sul mio kuro, ogni tanto mi capita di notare qualche difetto, ma non quotidianamente.
Ora, se il problema riguarda solo la trasmissione, se agiamo sull'immagine nell'oled e facciamo salire il nero al livello del mio plasma, magari che ne so, con una tacchetta su luminosita o agendo sul gamma, i problemi dovrebbero sparire completamente.
Mi piacerebbe capire come fare per saperne di più, perché è un argomento di primaria importanza, a mio parere.Ultima modifica di BARXO; 01-07-2016 alle 15:19
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
01-07-2016, 15:31 #937
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
che poi stavo pensando... ma chi ci dice che quel particolare programma di sky in cui si vedono i quadrettoni, sia "calibrato bene" ? Mi spiego: ad esempio durante gli europei notavo che la pubblicita' bwin (mi pare) delle opzioni binarie ha un nero che è nettamente grigio... magari abbassare la luminosita' nel caso di quadrettoni e' proprio correttivo...
altro esempio: l'app infinity sulla mia tv ha il nero grigio (motivo per cui non la uso per guardare flm) insomma: tutto e' molto relativoVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
01-07-2016, 16:12 #938
se davvero diventa cosi,tolgo sky.pagare per vedere in SD, e in HD READY,mi ha rotto propio le scatole!
con netflix, guardo già tutto in 1080p,se poi mettono la possibilità di scaricare i film, anche i contenuti 4k, senza banda sufficente, diventano disponibili, basta attendere lo scaricamento!
se sky non si dà una svegliata, prevedo una forte migrazione verso netflix.Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
01-07-2016, 16:16 #939
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
non vedo le 2 cose sostitutive... io farei sky solo per le dirette sportive, penso che ormai ha senso solo per quello
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
01-07-2016, 16:20 #940
Dico la mia.
Premesso che sembra ormai conclamato che il problema emerge, indipendentemente dalla risoluzione di trasmissione/pannello (anch'io vedo la stessa cosa con il mio 910), per filmati molto compressi; detto questo, non direi che il difetto sia "un merito" degli OLED troppo analitici. Il filmato può anche essere una schifezza ma se il pannelo restituisse un Near Black uniforme il problema non ci sarebbe. Altri TV LED che non soffrono di questo problema di uniformità sono condannati ad un nero che non è nero ma con questo genere di sorgenti possono anche essere meglio perché il grigino almeno è uniforme. Secondo me bisogna essere onesti nei confronti di chi ci legge e poi magari compra.
Detto questo, la mia personale opinione è che il maggior contrasto e resa cromatica degli OLED valga tutta la vita lo scontrarsi con questi problemi, in particolare perché per il genere di prodotto di cui discutiamo si presuppone un uso prevalente con sorgenti nobili. Avessi voluto guardarmi degli urfidi DivX, mi sarei tenuto il Plasma 42" SD che faceva il suo onestissimo lavoro e si mangiava molti dei difetti (quello sì perché meno "perfetto"). Uno però deve sapere a cosa va incontro perché con sorgenti compresse il problema si vede eccome, non è solo questione di schermate a IRE basso.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
01-07-2016, 16:30 #941
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
non mi è ben chiaro cosa c'entra l'uniformita' con le quadrettature: il problema è capire se il pannello "riduce i bit" dell'immagine sul near black (come ha scritto qualcuno all'estero): se non è cosi, è colpa del video: se è cosi, è un brutto difetto imho
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
01-07-2016, 16:31 #942
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 75
Quoto ma aggiungo che, ahinoi, almeno in alcuni casi il problema si presenta anche con sorgenti nobili: prova ne è l'esempio mio e dell'utente qui sopra che, con i bluray de Il Trono di Spade, subiamo lo stesso tipo di difetto di visione. Poi che con fonti ultra-compresse il problema possa diventare ancor più grave, nessuno lo mette in dubbio
-
01-07-2016, 16:43 #943
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Quindi secondo te e' un problema del tv che con determinate condizioni mostra dei limiti o il bluray fatto coi piedi?
Perche' non mi torna il fatto che l'oled per sua definizione dovrebbe essere la migliorare scelta in situazioni scure, avendo il nero assoluto, ma se ora scrivete che le scene di buio si vedono piene di artefatti anche con segnali nobili allora mi inizia a venire il dubbio se sto facendo un buon acquisto...Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
01-07-2016, 16:50 #944
Credo che la colpa sia della TV, se ne parla nelle review di HDTVtest sia sul modello 55EG920V che sul 65EF950V
http://www.hdtvtest.co.uk/news/55eg9...1511164212.htm
Unfortunately there were more near-black woes on the 55EG920V. According to LG, the above-black handling on its 2015 OLEDs is done at lower than 8-bit gradation, which explains various dark-scene phenomenons (especially with less-than-pristine video signal) such as false contouring, increased noisiness, misfiring pixels, and intermittently floating blacks (video black would light up ever so slightly even after we’ve set [Brightness] correctly against a PLUGE pattern). While careful calibration at the lower end could attenuate some of these issues, the only surefire method to make all these above-black artefacts disappear was – ironically – to lower [Brightness] and crush some shadow detail.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/65ef9...1512284219.htm
There’s been plenty of confusion over our remark in our 55EG920V review regarding the sub-8-bit near-black handling on LG’s 2015 OLED TVs. To clarify, the OLED panel used is native 10-bit, but judging from our own custom low-level gradient pattern, the display’s near-black gradations are rendered at less than 8-bit precision. This can lead to quantisation errors from 8-bit videos (particularly poorly compressed ones), and explains why LG OLEDs are more prone to exhibiting contouring and noisy artefacts in very dark scenes. In fact, the coarse [Brightness] control out of the box (black level doesn’t change for 2 clicks or more, and then suddenly jumps much brighter as you increase the [Brightness] value) may be a symptom of the lack of granularity near black.
Sui nuovi modelli 2016, LG ha comunicato che ci sarà un miglioramento anche su questo aspetto
Smoother transition from black to above-black: While the above-black handling on 2015 OLEDs occurred in “jumps”, this year there’ll be a smoother gradation. We were shown a test pattern consisting flashing above-black bars which exhibited clear definition from zero black 16 and just barely visible 17 bars to progressively brighter 18 and 19.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled-...1604064274.htm
-
01-07-2016, 17:21 #945
Ma infatti.
Ripropongo il mio quesito.
Siccome io sul plasma tutti questi problemi non li ho, ed il kuro non è certo un LCD come punto di nero più basso, c'è qualcosa che non mi torna fino in fondo.
Mettiamo che una trasmissione sky/bluray/mkv/quello che volete abbia difetti di compressione, consideriamo per ipotesi che una immagine difettata presenti degli 0 (nero totale) degli 1, dei 2, dei 3.(intese come piccole scalature di nero)
Queste risulteranno verosimilmente invisibili e praticamente uniformi su un LCD che ha come limite di nero un 3, parzialmente visibili in un plasma che ha limite 2 o 1, sempre visibili su un OLED che può riprodurre lo 0 (nero assoluto)
Ora, ripeto, siccome un OLED alzando di una tacca la luminosità verosimilmente diventa un buon plasma, il problema dovrebbe sparire.
A me non torna il teorema : "siccome OLED riproduce tutto fino in fondo, si vedono anche i difetti"TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire