|
|
Risultati da 976 a 990 di 1162
Discussione: TV OLED LG 65EF950V 4K
-
03-07-2016, 15:38 #976
niente non ci rieco sono due giorni che ci smanetto ma tivusat nada.
SONY Oled 77XR80 /Sky Q Platinum/Ampli: Onkyo TX-SR501/ Casse: Bose 5.1 / PS5 /Samsung S22+/Logitech Harmony Elite/
-
03-07-2016, 15:44 #977
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Strano!
Prova a scrivere direttamente a LG spiegando esattamente com'è il tuo impianto satellitare e decoder e spiegando cosa hai già fatto, ti rispondono sicuramente entro domani sera.
Una cosa che a me è capitata è dover sostituire la parabola che avevo con una padella piu grande e che ora riceve tutto senza problemi.
La seconda cosa che mi viene in mente è che la tua tv non sia stata originariamente pensata per il mercato italiano e che quindi non riesca a trovare i canali tivusat, credo ci sia il modo per italianizzarla, forse lo trovi anche su questo forum.
La cosa migliore da fare comunque è sentire direttamente il customer care se sei sicuro che la tua parabola è ok
-
03-07-2016, 16:33 #978
finalmente ci sono riuscito dopo due giorni di smanettamenti l arcano era su impostazioni-generale- posizione stava su Regno Unito ho messo Italia tutto ok.
grazie a tutti per l aiutoSONY Oled 77XR80 /Sky Q Platinum/Ampli: Onkyo TX-SR501/ Casse: Bose 5.1 / PS5 /Samsung S22+/Logitech Harmony Elite/
-
03-07-2016, 17:40 #979
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Qui una breve recensione del nuovo tv dove ho fatto anche alcuni test riguardo agli artefatti in scene scure : http://www.avmagazine.it/forum/140-d...26#post4593626
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
03-07-2016, 17:47 #980
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Vedo che nella recensione hai nominato spesso il setting consigliato da Carlo, mi indicheresti cortesemente il link dove trovare questo setting??
Grazie
-
03-07-2016, 18:09 #981
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Certo eccoli : http://www.avmagazine.it/forum/141-d...03#post4298803
Non so se possano andare bene anche per il tuo pannello 4k ma provare non costa nullaAmpli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
03-07-2016, 19:42 #982
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Grazie, si, non essendo espertissimo di settings mi piace provare anche altre soluzioni anche se ora sono molto soddisfatto delle mie impostazioni.
Invece, domanda in previsione del lettore bluray 4k o console da gioco con lettore 4k, come funziona l'ARC?
Se collego il lettore 4k al tv e il tv è connesso come ora al home theater, il segnale audio che arriverà al home theater sarà comunque multicanale 5.1 o 7.1 oppure solo stereo??
-
03-07-2016, 22:22 #983
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Dipende dalla fonte se ha un audio 7,1, o 5,1, o DTS o Dolby ecc.. anche l'audio che arriva dall'altra parte sarà cosi.
Ma perché ti serve l'ARC?
Di solito conviene collegare l'audio direttamente al tuo HT tramite coassiale o cavo ottico, e il video tramite HDMI alla TV.
La TV ha anche una uscita ottica, quindi se ti serve portare l'audio dalla TV al tuo HT puoi usare anche quella.
Non mi ricordo chi sul forum ha scritto che si vede meglio quando è la TV ha fare l'upscaling direttamente, alcuni nuovissimi HT hanno ingressi e uscite HDMI e sono dotati di upscaling interno, ma appunto sembra sia meglio quello della tv.
-
03-07-2016, 22:46 #984
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Grazie, chiedo per un eventuale collegamento tra Tv, nuovo lettore bluray 4k e home theater, se funziona il segnale audio multicanale 5.1 e 7.1 tramite ARC sono tranquillo.
La mia idea è di mandare con cavo HDMI 2.0 il segnale 4k del lettore bluray UHD o della nuova console con lettore 4k al tv(non ho alternative perchè è l'unico in grado di ricevere un segnale UHD con nuovo hdmi) e dal tv poi mandare il segnale audio al home theater tramite cavo hdmi tradizionale, qui entrerebbe in gioco l'arc, voglio sapere se così facendo non mi trasforma il segnale multicanale in stereo.
Preferisco sempre lHDMI al cavo ottico che, oltre a non gestire gli ultimissimi formati audio come ad esempio il TRUE HD ed il 7.1, taglia sempre un po'di frequenze e appiattisce il suono o comunque lo condiziona.
Il mio attuale home theater ha il lettore bluray,dvd e 3d integrati ed effettua l'upscaling 4k ma, a parte per i bluray, ritengo anche io sia meglio far fare questo lavoro direttamente al tv, ad esempio per skyHD ho notato funziona meglio con l'upscaler del tv rispetto a quello del home theater.
-
03-07-2016, 23:00 #985
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Però cosi fai un passaggio in più, personalmente preferisco collegare l'audio direttamente all'HT con coassiale che rimane ancora oggi una delle migliori connessioni audio, sei sicuro che il cavo ottico taglia le frequenze?
Comunque hai provato a far fare l'upscaling al tv anche dei bluray?
-
03-07-2016, 23:06 #986
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Per il cavo ottico ne ho provati diversi, da quelli piu economici a modelli piu costosi e in tutti ho notato o un taglio sulle basse e medio basse o comunque un segnale meno "pieno" rispetto al HDMI (con cavo di buona/ottima qualità ovviamente)
Per l'upscaler ho usato sempre quello del lettore bluray proprio per evitare passaggi e la cosa mi soddisfa molto ma ad esser sincero non ho ancora provato a disattivare l'upscaler del bluray in favore di quello del tv, tu dici che è meglio??
-
03-07-2016, 23:15 #987
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Come minimo io proverei, tanto ci metti poco a fare una prova, e magari rimani soddisfatto del test.
Diciamo che il cavo ottico fa un doppio passaggio da segnale elettrico a ottico, da ottico a elettrico, quindi è considerato un mezzo gradino sotto il coassiale.
Io ho un HT che non ha ingressi e uscite HDMI, ma non ne sento la mancanza perché userò un cavo coassiale di alta qualità per collegare l'audio del nuovo bluray (PS4 4k spero) al mio HT.
Ma anche quando cambierò il mio HT per un modello più recente (penso sempre un Yamaha RX-A1080) non credo che userò le connessioni HDMI per collegare questa tv.Ultima modifica di KIRK1970; 03-07-2016 alle 23:17
-
03-07-2016, 23:18 #988
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
si, il test lo faccio sicuramente, non ci ho nemmeno pensato fino ad ora.
Ti aggiorno sul risultatoTV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
04-07-2016, 08:46 #989
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
@Mikyoled
Poi fammi sapere come vanno gli altri settings che sono curioso di capire se gli artefatti possono essere legati a quelli, a me con quelli di rtings li rendeva molto piu' visibile per esempio, o magari allo upscaling del TV/distanza di visione. Sul mio 910 non li noto nemmeno su skyhd e l'immagine e' comunque bella compatta e dettagliata.Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
04-07-2016, 18:00 #990
arrivato aggiornamento app netflix ma ancora niente hdr
TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2