|
|
Risultati da 9.571 a 9.585 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
28-10-2015, 16:24 #9571
-
28-10-2015, 16:26 #9572
-
28-10-2015, 16:32 #9573
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Non sono per niente d'accordo, il contrasto non è il nero, il nero è il livello minimo di luminosità che negli oled é 0, ma il contrasto incide pesantemente sulla visualizzazione di qualsiasi colore, un'immagine ben contrastata mostra dettagli invisibili sula stessa immagine con minore contrasto... È impossibile non notare la differenza anche in un CC...
-
28-10-2015, 16:33 #9574
Ci sono molte persone comunque (più la massa ovviamente che i veri appassionati) che non "digeriscono" la visione TV nell'oscurità. Peggio ancora chi non capisce che anche quella leggera luce di cui non possono fare a meno, non deve trovarsi davanti al tv, ne di lato, ma assolutamente dietro!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
28-10-2015, 16:40 #9575
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
A sentire LG però l'Oled va più che bene in Italia, hanno battuto persino Samsung nel segmento premium, qui il reso conto:
http://www.dday.it/redazione/17997/l...e-il-65-piatto
Arriverà anche il modello 55" piatto in Italia (55EF950).
-
28-10-2015, 16:43 #9576TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
28-10-2015, 16:49 #9577
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Sottoscrivo. Anche coi plasma, che pure erano in condizioni sfavorevolissime nei cc specie all'epoca prima dei filtri antiglare, la differenza era netta, con immagini profonde e realistiche a fianco del piattume sintetico degli lcd. Oled si destreggia ottimamente sia al buio che con la luce imho, presentando sempre un'immagine corposa e tridimensionale.
-
28-10-2015, 16:57 #9578
Mah, io ogni volta che vedevo un Kuro nel CC mi veniva sempre da piangere vedendolo prezzato anche a 5.000€ mentre l'lcd di turno di 1.500€ vicino faceva un figurone.
Solo perchè mi ero informato da un amico che lo aveva e solo dopo averlo visto in condizioni più accettabili in un negozio specializzato mi decisi a comprarlo, ma se doveva essere un acquisto ad urto nel CC non lo avrei mai fatto.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-10-2015, 17:21 #9579
Tutto vero.
Continuate però a sottovalutare il fattore luce ambiente e colore pannello.
La retroilluminazione LED di un LCD, per quanto buono, crea un minimo di luminanza, per cui il pannello rimane leggermente luminoso.
Con luce ambiente però i ns. occhi non vedono questa luce, bensì il semplice colore del pannello.
Il pannello LCD è nero, e finchè la luce ambientale non scende sotto una certa soglia, continua a vedersi nero.
Io in casa ho un pulciosissimo LCD 32" blaupunkt pagato 180 €.
Livello del nero terribile, al buio il nero è blu navy.
Di giorno il nero percepito è millemila volte migliore del mio pioneer kuro 5090H, ma non solo nelle scene luminose, anche nelle scene con molto nero.
Sono impazzito?
No, semplicemente il mio kuro ha il pannello grigioscuro, e anche da spento è grigioscuro, hai voglia ad essere basso il livello del nero.
Diventa nero in assenza di luce ambiente.
Sono riuscito ad esporre il concetto?
Spero di si.
In ambiente living ILLUMINATO un samsung J9000 da risultati comparabili per il nero e per il contrasto ad un OLED, io ne sono fermamente convinto....
Sarai anche drastico, ma la penso come te.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
28-10-2015, 17:25 #9580
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
28-10-2015, 17:30 #9581
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
28-10-2015, 17:44 #9582
-
28-10-2015, 18:25 #9583
Al cinema una luce accesa impatterebbe sulla qualità di visione, sappiamo tutti che i VPR rendono bene al buio totale.
Mentre la televisione vista a casa, dovrebbe essere vista non completamente al buio. Gli sbalzi di luce, influirebbero molto sulla dilatazione continua della pupilla.
-
28-10-2015, 18:59 #9584
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
-
28-10-2015, 19:18 #9585
guarda nessuno meglio di me può capirti.
io a casa ho un vt60 da 65", ma sento l'esigenza di qualche pollice in più.il mio sogno sarebbe il 77"oled 4k,se dovesse scendere a 4.500,lo prenderei al volo!
ma non passerei mai a un LCD,seppur da 75". aumenti i pollici,ma perdi in tutto il resto!
io spero che facciano almeno un 70" OLED 4k(se scendono in campo altri produttori è molto facile come cosa), cosi da averlo in prezzi accessibili in tempi relativamente brevi(si spera).Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2