|
|
Risultati da 9.556 a 9.570 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
28-10-2015, 13:16 #9556
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Buon di',
comunque lo sforzo di LG in generale e' apprezzabile, ha sfornato lo smartphone Flex2 con schermo oled con protezione non in cristallo ma materiale plastico, penso sia una prova non del tutto convincente la per altri motivi ma penso importante per capire la direzione intrapresa. Inoltre ha apparati solitamente molto completi a prezzi veramente competitivi, dopo aver acquistato di recente un G3 ho capito che si sono impegnati molto su vari fronti ma ovviamente non si puo' sempre pretendere la luna per ogni cosa.
Sono ansioso e speranzoso in un deprezzamento del 920 unico tv che in futuro forse potro' permettermi con le caratteristiche base che cerco.
-
28-10-2015, 13:44 #9557
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
I giapponesi hanno abbandonato da tempo la produzione di pannelli lcd per tv, ne producono ancora ma di piccolo taglio per tablet e smartphone. LG o riesce a portare in fretta il prezzo degli Oled a livello degli lcd top oppure non aumenterà il volume del venduto. La qualità non paga in questo settore, abbiamo gia molti esempi in questo (plasma Pioneer, plasma Panasonic). La massa che fa i numeri bada più alle app che ci sono sul tv e se puo vedersi film in streaming da siti pirati che a come si vede il tv. I cultori che hanno le conoscenze per capire la differenza tra una buona immagine ed un'immagine appariscente ma falsata, sono pochi e non fanno numeri importanti. Purtroppo questa è la triste verità e gli Oled pur offrendo una qualità d'immagine impareggiabile da qualsiasi lcd, se visti in un cc in piena luce non danno la sensazione alla massa di una netta differenza, l'unica cosa che un profano vede è che l'Oled è molto più sottile di un lcd.
-
28-10-2015, 14:01 #9558
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
-
28-10-2015, 14:03 #9559
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
28-10-2015, 14:10 #9560
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
So che ormai non la vediamo più qui, ma è un Brand tutt'ora attivo con LCD anche suoi se non vado errato, su AVS ci sono dei thread sugli Sharp di grosso taglio, su questi ultimi è stata praticamente un precursore.
Ad esempio su AVS questo 80" presentato al CES di quest'anno.
New 80" Sharp LC80UH30Ultima modifica di francis; 28-10-2015 alle 14:20
-
28-10-2015, 14:24 #9561
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Allora hanno deciso di abbandonare il mercato UE visto che qui non arriva molto come Sharp nel settore tv.
-
28-10-2015, 14:49 #9562
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ma la G di una linea di produzione pannelli cosa identifica? Immagino generazione, ma cosa vuol dire piu è alta piu è grande il substrato?
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
28-10-2015, 14:50 #9563
[QUOTE=chigo;4468327]e meno male che sono spenti da MediaWorld
http://www.dday.it/redazione/17902/m...parte-da-curno
Visto stamane in questo negozio (Curno) esposto il 65" 960, acceso con i soliti filmati demo, ma del prezzo non c'era nemmeno l'ombra. Nello spazio riservato ai TV curvi c'erano dei LCD LG dove passavano dei filmati con pubblicità Samsung.....Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
28-10-2015, 15:17 #9564
Infatti, vedo che anche tu, dopo averli osservati per benino LIVE, hai la stessa sensazione che ho avuto in più di una occasione.
1) Il mirabolante nero degli OLED non può essere rilevato da nessuno in un ambiente iluminato da CC.
E' impossibile.
Chi racconta di aver colto ad occhio nudo differenze eccezionali, a mio parere è in pieno effetto placebo.
2) LG ha dei setting di fabbrica modo NEGOZIO terribili, a differenza di altri brand che evidentemente hanno capito che quel che conta per vendere è vederlo bene in negozio.
3) LG per arrivare alle grandi masse, aldilà del prezzo, deve fare confronti side by side in ambiente completamente oscurato o quasi, con confronto all'americana urlando a grandi lettere cosa significa il nero vero.
Vi assicuro che quello fa davvero effetto.
Sul mio plasma ho un buon livello del nero, ma non totale come su OLED.
Guardando il BD demo pioneer con fiori ed immagini su fondo nero ho un buon coinvolgimento, eccellente in condizioni di semioscurità.
Se rimango completamente al buio però, la minima luminanza fa perdere il coinvolgimento, si vede che è un immagine non reale.
Provando un reset temporaneo da service menu, raggiungo livelli di NERO ASSOLUTO, con l'immagine che SBUCA DAL NULLA COME PER MAGIA, vi assicuro che chiunque, anche il meno ferrato in materia coglie quella magia.
Ora, gli OLED hanno quella magia, ma a nessuno viene mai mostrata.
Immaginatevi una saletta buia pesta, con un OLED ed un pulcioso LCD con schermate nere con piccoli particolari...
Così si che il confronto sarebbe improponibile.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
28-10-2015, 15:25 #9565
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Si, le fabbriche si rinominano secondo le dimensioni dei substrati che riescono a produrre, da cui poi si tagliano i pannelli, ad esempio:
- Gen 2: 370x470 mm
- Gen 3.5: 620x750 mm (o sei 14.1″ pannelli)
- Gen 4.5: 730x920 mm
- Gen 5: 1100x1300 mm
- Gen 5.5: 1300x1500 mm (o sei 32″ pannelli)
- Gen 6: 1500x1800
- Gen 8: 2160x2400 mm
- Gen 8.5: 2200x2500 mm (o sei 55″ pannelli)
I principali LCD panel maker (compresa LGD) hanno piani per lo sviluppo di fabbriche Gen 9/10/ e persino 11G, (nei piani della cinese China Star Optoelectronics Technology (CSOT).
Se da una Gen 8.5 si ricavano 6 pannelli da 55", non se ne realizzano normalmente più di 3 da 65" e l'aumentare delle dimensioni del substrato sarebbe importante per l'abbassamento dei prezzi su queste diagonali e oltre.
Una 9G ad esempio (quando in realtà sia una 9.7) fa uscire substrati da 2950 x 2500 mm da cui si possono ricavare 8 pannelli da 55" oppure fino a 6 da 65" (perché oltretutto si spreca meno substrato).
In questo la fabbrica attuale di TV Oled di LG (Gen 8/8.5) è penalizzata quando si tratti di competere sui tagli da 65" e oltre.
Nelle future fabbriche di OLED ottenuti per inkjet printing sembra che neanche ci sia la necessità di tagliare il substrato, ma si possa addirittura stampare subito il materiale per tutti i pannelli che si potranno ricavare, per poi successivamente suddividere il substrato.Ultima modifica di francis; 28-10-2015 alle 15:30
-
28-10-2015, 15:42 #9566
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Si, ma non è detto che funzionerebbe per i più.
Mi è venuto a noia a me con la videoproiezione il buio e se ci fosse un bell' OLed da 100" di prezzo non stratosferico, mi ci fionderei subito, amen per i pollici persi rispetto allo schermo, proprio per poterlo vedere in tutte le condizioni di luce, figurarsi per persone non appassionate di home cinema.
Estendere alla gente normale il "fattore buio" o anche la semioscurità è secondo me tutt'altro che scontato.
Già me l'immagino la risposta più tipica:" ma bisogna vederlo al buio per vederlo meglio"?
Oppure volendo scherzarci sopra: "Ma il buio è compreso nel prezzo?":-)
-
28-10-2015, 16:00 #9567
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Vabbè cmq le differenze di nero io le percepisco anche in ambiente casalingo illuminato, o semi illuminato (dipende dall'lcd in gioco).
Poiché nessuno in casa ha illuminazione da cc. Diciamo che l'ambiente cc è proprio il peggiore in assoluto per giudicare un tv.
-
28-10-2015, 16:01 #9568
Ehm....
Volete una risposta franca?
SI!
altrimenti, il fattore nero lo potete anche depennare dai vantaggi dell'OLED su LCD.
In ambiente semiilluminato, se il filtro del pannello è nero e non grigio, quindi come sulla totalità dei TV attuali, la differenza non è verificabile, stop.
Allora parliamo di angolo di visione, motion blur, quello che volete.
Ma se parliamo di nero, tra 0 e 0,02 di un ottimo LCD c'è un mondo di mezzo, ma al buio totale.
Alla luce non c'è modo di verificare differenze.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
28-10-2015, 16:11 #9569
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che sia nella semioscurità o meglio ancora nel buio più totale che si possa percepire al massimo quella tridimensionalità che la tecnologia OLED consente.
Ma non credo che lo si possa proporre alla gente normale come un vantaggio, cioè non la vedo granchè spendibile come argomentazione per la gente comune.
-
28-10-2015, 16:23 #9570
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Infatti la gente comune andrà di led, mentre i plamisti e vpristi andranno di oled, risultato che LG è destinata a fallire come Pioneer e Panasonic.