Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sony HDR-SR5E dubbi

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9

    Sony HDR-SR5E dubbi


    Ciao a tutti,
    sono nuovo e mi sto' appassionando di video-editing e ho visto che siete il forum migliore.
    L'altro giorno preso dalla foga, dovevo acquistare una nuova telecamera e ho preso la nuova sony HDR-SR5E volendo fare le registrazioni in alta definizione.....
    Arrivato a casa oltre a non riuscire a collegarla al tv al plasma perche' il cavo di uscita e' un mini hdmi (non sapevo esistesse) ho allora ordinato su internet dall'inghilterra un adattatore mini-normale hdmi (speriamo che funzioni).
    Allora ho letto un po' e ho letto che premiere pro cs3 era compatibile con il formato avchd ma io non riesco a importare i filmati. Ci sono tre diverse estensioni ma nessuna delle tre riesco ad importarle. Per tutte e tre il programma mi dice tipo di file sconosciuto.
    Sbaglio qualcosa io o mi sfugge qualcosa??
    Ho inoltre letto che sarebbe difficoltoso fare editing con questo tipo di formato.
    Qualcuno sa' dirmi qualcosa??
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Con quella videocamera dovresti installare sul pc il sw Picture Motion.
    Poi, dopo aver scaricato su questo programma, che è in bundle con la Sony, il girato, puoi esportarlo nel programma di editing.
    Da lì, considera l'AVCHD il piu comlicato e compresso tra i file HD, puoi inserire transizioni e titoli + sottofondo musicale.
    Il tutto lo masterizzi su un semplice dvd che leggerai in Hd su un lettore blu-ray.
    Sony o Panasonic è meglio poichè hanno sviluppato assieme questo sistema di compressione.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    avchd è un formato complesso perchè i file che genera sono molto compressi.
    ciò vuol dire che per editarli è necessario avere un computer potente.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    Comunque poi posso fare qualunque montaggio come con un video normale vero??
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Si, a patto, appunto , d'avere un pc performante.
    Con almeno 2 Giga di RAM e lavorando con tutti gli altri programmi chiusi.
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    e un processore potente! diciamo che un dual-core da 2ghz non fa male...
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •