Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sony HDR-SR5E dubbi

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9

    Sony HDR-SR5E dubbi


    Ciao a tutti,
    sono nuovo e mi sto' appassionando di video-editing e ho visto che siete il forum migliore.
    L'altro giorno preso dalla foga, dovevo acquistare una nuova telecamera e ho preso la nuova sony HDR-SR5E volendo fare le registrazioni in alta definizione.....
    Arrivato a casa oltre a non riuscire a collegarla al tv al plasma perche' il cavo di uscita e' un mini hdmi (non sapevo esistesse) ho allora ordinato su internet dall'inghilterra un adattatore mini-normale hdmi (speriamo che funzioni).
    Allora ho letto un po' e ho letto che premiere pro cs3 era compatibile con il formato avchd ma io non riesco a importare i filmati. Ci sono tre diverse estensioni ma nessuna delle tre riesco ad importarle. Per tutte e tre il programma mi dice tipo di file sconosciuto.
    Sbaglio qualcosa io o mi sfugge qualcosa??
    Ho inoltre letto che sarebbe difficoltoso fare editing con questo tipo di formato.
    Qualcuno sa' dirmi qualcosa??
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Con quella videocamera dovresti installare sul pc il sw Picture Motion.
    Poi, dopo aver scaricato su questo programma, che è in bundle con la Sony, il girato, puoi esportarlo nel programma di editing.
    Da lì, considera l'AVCHD il piu comlicato e compresso tra i file HD, puoi inserire transizioni e titoli + sottofondo musicale.
    Il tutto lo masterizzi su un semplice dvd che leggerai in Hd su un lettore blu-ray.
    Sony o Panasonic è meglio poichè hanno sviluppato assieme questo sistema di compressione.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    avchd è un formato complesso perchè i file che genera sono molto compressi.
    ciò vuol dire che per editarli è necessario avere un computer potente.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    Comunque poi posso fare qualunque montaggio come con un video normale vero??
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Si, a patto, appunto , d'avere un pc performante.
    Con almeno 2 Giga di RAM e lavorando con tutti gli altri programmi chiusi.
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    e un processore potente! diciamo che un dual-core da 2ghz non fa male...
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •