Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: creare menu nei dvd?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    27

    creare menu nei dvd?


    devo creare dei menu dvd per vedere i video fatti con la videocamera nell'lettore dvd dopo averli montati nel pc. al momento uso roxio, solo che mi riduce notevolmente la qualità video, anche perchè la mia videocamera è full hd e quando metto il video in roxio me lo ricodifica in filmato 720x540... che programma usare per sfruttare al meglio le tanto care 1080 righe verticali?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    insieme a nero 8 c'è nero vision che può modificare anche video full HD.
    puoi fare dei menu coi modelli predefiniti o crearne uno te.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    personalmente, se devo solo creare menù utilizzo Nero Vision, altrimenti Pinancle Studio (ora giunto alla versione 11)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    per esperienza personale devo dire che pinnacle è più pesante di nero e a volte, con un computer non molto potente, si blocca, mentre nero non si è mai bloccato e, soprattutto se sei un principiante, è semplice da usare.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    vero gscaparrotti, tant'è che lavorando con Pinnacle, con un pentium IV 3GHz ho dovuto passare da 512Mb a 1gb di RAM perchè con progetti di un certo peso l'HD continuava a lavorare. Nero è decisamente più leggero.
    Concordo anche sulla semplicità di Nero Vision, anche se vorrei precisare che la versione 8 di Pinancle Studio è abbastanza intuitiva

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    concordo in tutto, comunque per un vero e proprio dilettante penso sia meglio nero di pinnacle.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    27
    grazie proverò con nero vision... comunque io per il montaggio uso pinnacle 11, e non ho mai provato a creare menu, ma si deve usare instant dvd recorder? oppure proprio studio 11?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    non lo so... studio 11 l'ho usato pochissimo perchè non mi piaceva...
    nero lo puoi scaricare in una versione di valutazione e lo stesso programma ti permette di editare il video, di creare i menu e di masterizzarlo.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •