• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

creare menu nei dvd?

devo creare dei menu dvd per vedere i video fatti con la videocamera nell'lettore dvd dopo averli montati nel pc. al momento uso roxio, solo che mi riduce notevolmente la qualità video, anche perchè la mia videocamera è full hd e quando metto il video in roxio me lo ricodifica in filmato 720x540... che programma usare per sfruttare al meglio le tanto care 1080 righe verticali?
 
insieme a nero 8 c'è nero vision che può modificare anche video full HD.
puoi fare dei menu coi modelli predefiniti o crearne uno te.
 
per esperienza personale devo dire che pinnacle è più pesante di nero e a volte, con un computer non molto potente, si blocca, mentre nero non si è mai bloccato e, soprattutto se sei un principiante, è semplice da usare.
 
vero gscaparrotti, tant'è che lavorando con Pinnacle, con un pentium IV 3GHz ho dovuto passare da 512Mb a 1gb di RAM perchè con progetti di un certo peso l'HD continuava a lavorare. Nero è decisamente più leggero.
Concordo anche sulla semplicità di Nero Vision, anche se vorrei precisare che la versione 8 di Pinancle Studio è abbastanza intuitiva ;)
 
grazie proverò con nero vision... comunque io per il montaggio uso pinnacle 11, e non ho mai provato a creare menu, ma si deve usare instant dvd recorder? oppure proprio studio 11?
 
non lo so... studio 11 l'ho usato pochissimo perchè non mi piaceva...
nero lo puoi scaricare in una versione di valutazione e lo stesso programma ti permette di editare il video, di creare i menu e di masterizzarlo.
 
Top