Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ...Io pensavo di prendere il Canopus ADVC300 tempo fa, lo trovi a ca. 530+IVA...
    beh io non pensavo comunque di spendere così tanto...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Meno male allora che ti ho linkato uno dei convertitori semipro più economici

    Ci sono anche apparecchi più economici, direi dai € 100 in su, ma non ne conosco bene le caratteristiche.

    Ci sono anche chiavette USB che acquiscono da S-Video in MPEG2 con una qualità più che decente e costano molto poco.
    Io ad esempio ho la EyeTV Hybrid della Elagato con sinto TV analogico e digitale terrestre e S-Video in.
    Mi sembra di averla pagata sui € 140.

    Aspetta Corobi e senti se ha altre idee.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 25-09-2007 alle 15:52
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    a dire il vero io ho già il pinnacle pctv 110i soltanto che fino ad ora l'ho usato solo per vedere la tv e non mi ricordo (perchè non ho mai provato) come acquisisce e con che risoluzione ma non credo sia un granchè, giusto?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Ma questi montaggi che devi fare che fine hanno?
    Vuoi montare e rivedere il filmino delle vacanze o devi montare qualcosa da vendere a qualcuno?
    O vuoi realizzare dei cortometraggi? O cosa altro?
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Ma questi montaggi che devi fare che fine hanno?
    Vuoi montare e rivedere il filmino delle vacanze o devi montare qualcosa da vendere a qualcuno?
    O vuoi realizzare dei cortometraggi? O cosa altro?
    abbiamo in mente di realizzare dei nostri film amatoriali da proiettare poi nella piazza del paese

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Adriano_87
    ... com'è questo? è il migliore che c'è? meglio di pinnacle e canopus?
    ... esiste un modo e un programma per collegare ...spero di essermi spiegato bene... insomma )
    Il DAC200 è in linea con i prodotti Canopus (come il ADVC300 che ti ha segnalato Girmi) e viene considerato un convertitore entry-level economico.
    Sinceramente non spenderei meno di €300 per un DataVideo.

    Collegare una Vcr (e non 3 o 4) direttamente al Pc per vedere/registare un'anteprima lo si può fare.
    Basta collegare l'uscita analogica (non tutte hanno la possibilità di uscire in Firewire mentre registrano) al Data Converter, collegare questo tramite Firewire al Pc e catturare il video con uno dei tanti SW di editing.
    L'unico problema è che la Vcr diventa vincolata al Pc (a meno di procurarsi un cavo molto lungo )

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    ...Sinceramente non spenderei meno di €300 per un DataVideo.

    ...Collegare una Vcr (e non 3 o 4) direttamente al Pc per vedere/registare un'anteprima lo si può fare.
    Basta collegare l'uscita analogica (non tutte hanno la possibilità di uscire in Firewire mentre registrano) al Data Converter...
    beh io purtroppo non ho tutti quei soldi da spendere per un dispositivo di acquisizione video...intorno ai 100 non c'è niente di buono? e il mio pinnacle pctv 110i come lo giudicate?

    ma cos'è questo data converter?

    quindi in nessun modo si può collegare òe videocamere al pc, con nessun software?
    io ho trovato un paio di software che forse invece dovrebero fare quello che cerco io, però cid ate un'occhiata voi che sicuramente siete più esperti di me e capite subito se van bene o meno?

    http://www.enosoft.net/index.htm
    http://www.classx.it/i_cgplayout_body.html

    quello che mi sembra molto molto molto vicino per quello che serve a me mi sembra il primo...provate a guiardarli e poi ditemi...

    grazie ciao

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Adriano_87
    pinnacle pctv 110i come lo giudicate?
    Io non la conosco, non saprei.

    ma cos'è questo data converter?
    Come è ben intuibile è un convertitore di dati, cioè quello che si occupa di trasfomare un video o audio analogico in digitale e viceversa all'occorrenza. Lo trovi spesso siglato in DAC.

    quindi in nessun modo si può collegare òe videocamere al pc, con nessun software?
    Veramente mi sembra che le soluzioni ti siano state chiarite.
    Per collegare una videocamera digitale basta un ingresso FireWire, come scheda aggiuntiva costa poche decine di euri.
    Per collegare videocamere anaolgiche o videoregistratori serve uno degli scatolotti di cui abbiamo parlato. Dalla chiavetta USB in su.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Adriano_87
    ma questo software secondo voi non è in grado di fare quello che io cercavo di fare, cioè registrare sul pc in contemporanea più videocamere?

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Leggendo le caratteristiche del sw sembrebbe di si, ma io non lo conosco e non so dirti se ci sono alternative.

    Di sicuro registrare da più videocamere in contemporanea richiede un impiego di CPU edi HDD notevole.
    Quindi dovresti fare una prova con la tua configurazione.

    Prova a vedere se c'è una demo scaricabile.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Prova a vedere se c'è una demo scaricabile.

    ho ci do un'occhiata...però intanto di devo chiedere un'altra cosa...avendo solo una porta firewire sul mio pc, come posso fare?

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Adriano_87
    ... registrare sul pc in contemporanea più videocamere?
    Scusa la mia intrusione nei vs. progetti, ma a cosa ti serve catturare in contemporanea da più Vcr quando queste già registrano su nastro in modo indipendente?
    Non credo sia pratico avere Vcr vincolate ad un Pc, se stai girando un cortometraggio, a meno che tu non stia realizzando un talkshow o una trasmissione televisiva in multicam.
    Solitamente un corto si gira con una Vcr sola ripetendo le scene ad ogni cambio di inquadratura: totale, MB, primi piani e controcampi.
    Girare scene con più Vcr può essere controproducente.

    Il SW che hai indicato non lo conosco.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    beh perchè almeno in quel modo potevo monitorre tutte le videocamere dalla mia postazione...

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    1) per luso che devi farne, una scheda di acquisizione con ingresso analogico deve avere una qualità decente, quindi 500 euro non ti bastano. In alternativa puoi utilizzare un convertitore, come gia consigliatoti dagli altri amici, che pur non essendo una scheda di cattura ti consente di convertire il segnale analogico di un vcr in formato dv che puoi tranquillamente catturare con una economicissima firewire da 15 euro.

    2)per fare quello che dici tu (anche se concordo con conobi sul fatto che non si utilizzano piu camere per un corto) non ti serve un software in grado di catturare contemporaneamente da piu videocamere. Ti serve un software in grado di effettuare il montaggio in multicam, che non significa catturare contemporaneamente, ma sincronizzare dopo la cattura le riprese effettuate con più camere e selezionare quale traccia video (per ogni camera utilizzata nella ripresa ne dovrai assegnare) utilizzare mentre mandi in play contemporaneamente tutte le tracce. Comunque questo tipo di utilizzo si rende necessario solo per riprese di eventi in diretta in cui non si possono fermare o rripetere le riprese, tipo spettacoli taatrali, o canori. Ma se vuoi comunque sperimentare il multicam io ti consiglio Edius 4.5 ma anche liquid e premiere disponfìgono di questa funzione.
    Ultima modifica di galmir; 26-09-2007 alle 17:03
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    mi dispiace ma il punto 2 è sbagliato...a me non serve un software che controlli le videocamere durante il montaggio ma che le MONITORI durante le riprese per vedere da un'unica postazione come riprendono le videocamere


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •