Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461

    Citazione Originariamente scritto da Adriano_87
    mi dispiace ma il punto 2 è sbagliato...a me non serve un software che controlli le videocamere durante il montaggio ma che le MONITORI durante le riprese per vedere da un'unica postazione come riprendono le videocamere
    Non ne capisco il motivo
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Comunque io non ho mai parlato di un software che controlli piu videocamere, sei tu che hai chiesto un software che catturi contemporaneamente da piu videocamere
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Comunque io non ho mai parlato di un software che controlli piu videocamere, sei tu che hai chiesto un software che catturi contemporaneamente da piu videocamere

    ma perchè pensavo che mentre facevo uno potevo fare anche l'altra, ma sostanzialmente quello che interessa a me è il monitoraggio...

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da Adriano_87
    ma perchè pensavo che mentre facevo uno potevo fare anche l'altra, ma sostanzialmente quello che interessa a me è il monitoraggio...
    Questo tuo interesse per il monitoraggio e la tua richiesta iniziale sul mixer video mi da l'idea che tu pensi di realizzare una regia in diretta con un mixer video che ti consenta di selezionare l'inquadratura giusta. Per citare ancora corobi, questo va benissimo nei talkshow.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Questo tuo interesse per il monitoraggio e la tua richiesta iniziale sul mixer video mi da l'idea che tu pensi di realizzare una regia in diretta con un mixer video che ti consenta di selezionare l'inquadratura giusta. Per citare ancora corobi, questo va benissimo nei talkshow.

    ALT ALT ALT...se leggi a metà discussione quando chiudo coi mixer video e incomincio con questo problema del monitoraggio spiego che io già lavoro in editing digitale con after effect e le mia domanda sul mixer video e centralina era fatta perchè volevo realmente sapere cos'era ma era una curiosità e così rimane...

    questa invece del monitoraggio è una cosa che realmente mi interessa fare...

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Scusami ma continuo a non capire cosa hai in mente. L'unica cosa che credo di aver capito è che vuoi utilizzare tre videocamere che riprendano contemporaneamente la stessa scena ma (immagino) con inquadrature diverse.

    Mentre non ho capito:
    visto che (immagino) le tre camere saranno utilizzate da tre operatori diversi e non da te, a cosa serve che tu possa monitorare cio che riprendono? pensi di poter intervenire in qualche modo?

    Quando dici che vuoi catturare su Pc le inquadrature che vuoi monitorare, intendi che vuoi registrare una schermata divisa in più parti tipo i monitor di sorveglianza? In questo caso a che ti serve? oppure vuoi che sul PC vengano registrate le tre inquadrature contemporaneamente ma in tre files distinti?

    Per fare il montaggio intendi usare le registrazioni originali sui nastri delle videocamere o cio che hai catturato con il computer mentre monitoravi? Nel primo caso ok, ma nel secondo caso? come colleghi le videocamere al pc? con l'uscita composita e qualche decina di metri di cavi? Certamente non tramite firewire vista la distanza che ci sarà tra il pc e le videocamere. Se usi il composito ti è chiaro che il risultato finale sarà una "stupenda" VHS? Se non usi il composito e la firewire non la puoi utilizzare cosa pensi di utilizzare? A prescindere dal sistema di collegamento, come pensi di poter collegare tre fonti video ad un solo ingresso? Avrei ancora un sacco di domande ma prima di continuare nel campo delle ipotesi vorrei capire cosa hai effettivamente in mente.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    il problema è che non è sicuro che su ogni videocamera ci sia l'operatore...per quello mi interessava monitorare...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •