Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563

    Editing video mov con windows


    La mia fotocamera della Panasonic registra video in formato mov (lo stesso di Quicktime) e con Pinnacle Studio 11 Plus non riesco ad acquisire i suddetti video. (non me li vede proprio)
    Ho provato a convertirli in avi o mpeg ma i file mi diventano giganteschi (dal punto di vista della memoria) e comunque la loro riproduzione con Studio 11 presenta dei difetti come disturbi nell'audio e mancanza di fluidità nel video.
    Per risolvere il problema penso di avere solo due strade, o trovo un altro software funzionante sotto windows che accetti il formato Quicktime, o un software che mi converta il file mov in uno accettato da Studio 11 senza triplicarmi o più le dimensioni e senza alterarmi la qualità del filmato originale.

    Ciao
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    36

    forse sarebbe meglio lasciar fare alla fotocamera le foto, e i video alla videocamera, così eviti tutti i problemi.
    Programmi: Adobe premiere pro 2 - digieffects plugin - genart plugin - magic bullet plugin - MPEG Pro™ HD Plug-In

    Videocamera: Canon DV900


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •