Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TO
    Messaggi
    2

    Montaggio filmati da due telecamere con Premiere


    Ciao a tutti, spero che possiate indirizzarmi sulla mia curiosità/intenzione.
    Da qualche mese ho iniziato ad utilizzare Premiere per montare recite di bambini.
    Fino ad oggi ho utilizzato una videocamera digitale e fatto il montaggio.
    La mia intenzione sarebbe fare qualcosa di un po' + professionale, utilizzando per la ripresa simultaneamente due videocamere, per avere due angoli di ripresa.
    L'obiettivo è montare utilizzando sia le immagini da una videocamera sia dall'altra con Premiere.
    Visto che non ho idea di come gestire la cosa a livello professionale (regia, mixer, e chi + ne ha + ne metta), andrei a naso mettendo le tracce video su due livelli di Premiere e cercando di mantenere la sincronizzazione tra i due filmati mediante le due tracce audio (ovviamente uguali).
    Secondo voi si opera così? O verrebbe fuori una porcheria, con immagini diverse perchè le telecamere sarebbero diverse?
    Potete darmi qualche dritta? mi sembra un argomento interessante da discutere no?
    Grazie naturalmente

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    In linea di massima va bene. Una volta sincronizzate le due tracce audio eliminane una così il sonoro risulterà unico ed uniforme. In secondo luogo procedi con tagli o dissolvenze tra le due tracce in modo da passare da una all'altra traccia dove riterrai necessario. Considera che, se non hai la possibilità del multicamera, in preview potrai visualizzare solo la traccia superiore e non quella inferiore. Per visualizzare la treaccia inferiore dovrai prima tagliare e spostare parte della traccia superiore; in tal modo potrai visualizzare la traccia inferiore e decidere dove fare il cambio. Stai attento a non perdere il sincronismo audio.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TO
    Messaggi
    2
    Ciao e grazie per la risposta.
    Allora si fa come ho detto? Cioè si fa proprio come immaginavo o è un modo raffazzonato per che cmq porta a risultati scadenti?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Non ci sono altri metodi. Sulla time line puoi mettere infinite tracce video e ognuna di queste rappresenta virtualmente una singola telecamera. Spetta a te decidere quando visualizzare una traccia piuttosto che un'altra. Con la funzione multicamera è più semplice perchè lo schermo di preview viene diviso in 4 parti ognuna delle quali riproduce una traccia video. Quindi puoi vedere in tempo reale fino a 4 tracce video contemporaneamente.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    34

    potresti fare così...


    Potresti fare così, per non impazzire più di tanto. Basterà fissare una telecamera al centro che riprenda l'intera scena per tutta la sua durata. In contemporanea tu potresti con la seconda camera riprendere i dettagli dello spettacolo con zoomate e carrellate. Tra l'una e l'altra rimpiazzi le immagini sfuocate o o passaggi rapidi di zoom con la camera fissa che ti consiglio di lasciare nella time line di Premiere Pro sempre in secondo piano (è un pò uil tuo salvagente...).
    Ciao,
    Danieler


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •