|
|
Risultati da 31 a 45 di 68
-
16-10-2006, 10:59 #31
Originariamente scritto da ontheair
Ormai la Forza scorre possente in te.
Originariamente scritto da RedSeven
Per i video, l'audio e gli archivi vari, meglio usare Hard-disk "separati". Quindi esterni se usiamo un portatile. E un HD interno aggiuntivo se lavoriamo con un fisso.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
09-11-2006, 21:50 #32
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 33
Vorrei darvi una dritta per convertire in mpeg2. Siccome molti di noi hanno un dvd recorder è possibile con un piccolo programmino convertire in tempo reale il filmato dv montato e presente nell'hard disk del computer in mpeg2 semplicemente collegando tramite firewire il computer al dvdrecorder e utilizzando questo programmino che si chiama windv, non so se si possono mettere i link diretti comunque basta scrivere il nome in google e dovrebbe essere il primo della lista. A me ha fatto risparmiare molto tempo per l'encoding. Il contro è che non si possono creare menu articolati ma vi dovete accontentare di quelli forniti in dotazione al dvd recorder.
CiaoUltima modifica di RobbyRally; 10-11-2006 alle 07:19
-
17-12-2006, 21:52 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti!
è la prima volta che scrivo su questo forum, spero di trovare una soluzione al mio problema, visto quanto sono impedita nell'editing!
In breve, io ho una videocamera sony di qualche anno fa, e vorrei riversare su pc i video, solo che usando ulead video studio 9 non riesco ad ottenere una qualità decente, ma solo immagini un po' sgranate.
Premetto che uso il collegamento usb, anche se sulla video è presente un'uscita dv-out (ma nella confezione non c'è il cavo)...
Come posso fare per migliorare la qualità?
vi ringrazio in anticipo!
-
18-12-2006, 00:41 #34
Originariamente scritto da penelope
Il tuo problema è un classico (come ho già scritto ad altri utenti).
In una videocamera, la connessione USB serve per connettere la Vcr in modalità WebCam o per trasferire le immagini archiviate su una eventuale scheda SD (non so se il tuo modello scatta fotografie e le archivia su scheda).
Per scaricare i filmati che hai registrato su nastro MiniDV, devi collegare la Vcr al Pc tramite la connessione Firewire con un apposito cavetto (che, purtroppo, non è MAI in dotazione nella confezione).
Una volta recuperato il cavo Firewire (4/4 pin usi un portatile, 4/6 pin se usi un fisso) lo colleghi alla Vcr col maschio piccolo e l'altro terminale alla scheda Firewire del tuo Pc.
In questo modo, e solo così, sei pronta per catturare i tuoi filmati, con la risoluzione nativa DV, e per montarli (per iniziare, Studio 9 va benissimo).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
18-12-2006, 18:45 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 2
Grazie mille!
-
20-02-2007, 14:27 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 28
Eccomi
Vorrei chiedere alcune cose che non mi sono chiare.
Leggendo questo thread ho imparato alcune cose che non sapevo, per primo il fatto di esportare il video editato da un sw (nel mio caso Pinnacle) ad un'altro per convertirlo in mpeg2 (ho letto TMPGenc). Se e' possibile spiegarmi come si fa ad esportarlo perche' io usavo lo stesso programma per creare il disco (DVD) utilizzando la fase 3 "crea disco".
Una volta creata l'immagine .ISO oppure la cartella VIDEO con i vari file .vob masterizzavo il tutto con Nero7. Alcune volte masterizzando li'mmagine .ISO il mio lettore DVD da tavolo Samsung non e' riuscito a leggere il disco dandomi un messaggio di errore mentre per l'altra opzione (i file .vob) non ho mai avuto problemi.
In poche parole:
1- acquisisco in formato dv dalla vcr con cavo fireware
2- comincio ad editare il video con tagli ed effetti
3- esporto? x creare un file mpeg2?
4- masterizzo con Nero
Altra cosa: che significa interlacciato o progressivo?
-
20-02-2007, 15:52 #37
Originariamente scritto da kimmolo
Ora spiego meglio il punto 3.
La maggior parte dei SW di editing, da Premiere a Magix, hanno l'authoring interno (ovvero il SW preposto all'esportazione/conversione e masterizzazione dei Dvd).
Però il passaggio più delicato, che pregiudicherà la buona o cattiva qualità di un Dvd col ns. filmato, è l'encoding in Mpeg2/VOB. Una volta creato un Mpeg2 di qualità elevata possiamo essere sicuri che ance il ns. Dvd sarà di qualità elevata.
Per fare questo io consiglio sempre di utilizzare un SW appositamente studiato per questo fine e che ci converta l'AVI-DV (lo standard con cui abbiamo acquisito e montato) in Mpeg2.
Ora, di SW ce ne sono fondamentalmente 4: TMPGEnc Plus (il mio preferito), Canopus ProCoder2, MainConcept Mpeg e Cinema Craft Encoder SP2.
Li ho testati tutti e 4, giungendo alla conclusione che TMPGEnc, che tra l'altro è il più economico (solo $37), da i migliori risultati intermini di qualità della compressione, macroblocking e deinterlacciatura.
Qui, se vuoi, puoi trovare i settaggi che utilizzo per l'enconing.
Per capire la differenza tra interlacciato e progressivo ti rimando alla lettura di questo sito (impressionante per contenuti).
Il punto 4 è corretto.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
20-02-2007, 16:16 #38
corobi (pardon, gran visir moderator su eccellenz corobi),
visto il prezzo in $, presumo che TMPGEnc Plus sia solo reperibile via web...? Al momento continuo ad usare la funzione interna a Studio9+, dici che passando a TMPGEnc Plus si noteranno salti di qualità? Cioè, li dovrei notare IO, non tu professionistaPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
20-02-2007, 17:57 #39
Originariamente scritto da ontheair
passando a TMPGEnc Plus si noteranno salti di qualità?
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
20-02-2007, 19:03 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da corobi
Cioe' dopo avere creato con Pinnacle i menu, titoli e i vari capitoli del mio video editato con effetti....che faccio a questo punto? Il mio video e' pronto da recodificare.... dovrei passare a TMPGenc...in che modo?
-
20-02-2007, 23:11 #41
Originariamente scritto da kimmolo
1- catturi con Studio in formato AVI-DV
2- monti il video con effetti, scritte in sovrimpressione ...
3- renderizzi (gli effetti)
4- esporti in AVI-DV
5- trasformi l'AVI-DV in Mpeg2 (con TMPGEnc, coi settaggi da me proposti)
6- usi Nero Vision per creare il Dvd con menù, capitoli e quant'altro.
7- masterizzi
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
20-02-2007, 23:56 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 28
Quindi con Pinnacle in questo modo i menu non li posso fare perche' altrimenti perderebbero i valori dei pulsanti e delle scene esportandolo in formato avi.
Ma con Nero vision si possono creare dei bei menu? non l'ho mai usato per ste cose....
Per i settaggi dell'mpeg2 li ho segnati mentre per esportazione in avi con pinnacle che settaggi devo mettere?
grazie
-
21-02-2007, 10:55 #43
Originariamente scritto da corobi
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
21-02-2007, 12:20 #44
Originariamente scritto da kimmolo
Per i lavori più sofisticati uso Avid DVD by Sonic.
Molto più completo ma anche molto più caro (50 Euro contro 1.000$).
in avi con pinnacle che settaggi devo mettere?
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
21-02-2007, 13:09 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da corobi