Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Quale software fotoritocco ?


    Mi sono comprato una Nikon d50 e il passaggio dalla vecchia Coolpix5000 è stato abissale. Anche se in modo amatoriale dovrò fare i conti con ...la fotografia.

    Leggendo anche nel forum nikon pare che le elaborazioni su computer siano , diciamo, obbligatorie.

    Quindi la domanda: quale software a prezzi umani, è consigliabile ?
    Ho scaricato le versioni trial di Paint Shop pro X e di Photoshop Elements 4, ma nella valutazione vorrei il conforto di chi ha già un po' di pratica.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    Mi sono comprato una Nikon d50 e il passaggio dalla vecchia Coolpix5000 è stato abissale.
    Quanto è vero! E quanto è difficile far capire a chi non lo ha provato la enorme differenza nelle ottiche tra una reflex e una compatta. E quanto (relativamente) poco conta la risoluzione in pixel rispetto alla "profondità" e definizione dell'immagine...

    Avrai grosse soddisfazioni, credimi...

    PS: io ho la D70...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Quanto è vero! E quanto è difficile far capire a chi non lo ha provato la enorme differenza nelle ottiche tra una reflex e una compatta. E quanto (relativamente) poco conta la risoluzione in pixel rispetto alla "profondità" e definizione dell'immagine...

    Avrai grosse soddisfazioni, credimi...

    PS: io ho la D70...
    Già ! Complimenti per la sorella maggiore
    Tra le varie cose che mi fanno "diventare scemo" è la ricerca della corrispondenza tra immagine a video e immagine stampata, cosa che con la compatta non era necessaria (per non parlare della gestione del modo colore nei programmi di fotoritocco). Ma ci vuole pazienza......

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ciao Alex,
    non conosco le ultime versioni di Paint Shop Pro. Photoshop Elements è molto semplificato rispetto a alla versioen full, ma se non devi lavorare in CMYK credo vada bene.

    Ci sarebbe anche GIMP, che oltertutto è free.
    È un programma molto potente ed ha molte funzioni tipiche di PS Full. Però è molto più ositco rispetto a PSE. Credo che sia solo in inglese.

    Dato il costo 0, puoi provarlo prima di fare altri acquisiti.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    TY
    Penso che opterò per Photoshop elements....

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  6. #6
    Se il problema e' l'interfaccia utente di GIMP ( che in effetti e' altro rispetto a PhotoShop) , ci sarebbe ( http://blog.yumdap.net/archives/20-G...r-Windows.html ) una versione di GIMP che cerca di assomigliare il piu' possibile al sw Adobe, mantenendo la gratuita'...
    Cambridge Audio Azur 540R + finale 2x60w/8ohm DIY ( x sub) - Audio Pro Basiq sat/center/surround - sub Jbl control5sb - Teac DV-20D - HTPC - VPR Sanyo PLV-Z1 - x-over Coustic XM3 - 1_4_all Kameleon6

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Citazione Originariamente scritto da albystarvation
    Se il problema e' l'interfaccia utente di GIMP ( che in effetti e' altro rispetto a PhotoShop) , ci sarebbe ( http://blog.yumdap.net/archives/20-G...r-Windows.html ) una versione di GIMP che cerca di assomigliare il piu' possibile al sw Adobe, mantenendo la gratuita'...
    Nessun problema per l'interfaccia. Grazie per quest'altra segnalazione, approfondirò.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •