Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    Riparare o no? CANON PowerShot SX1 IS


    Salve a tutti.
    Mi trovo a dover risolvere un dilemma….
    Ho acquistato nel 2009 questa ottima fotocamera. Pagata 550 Euri.
    Sono un utilizzatore non esperto, con un totale di 7688 scatti effettuati.
    Nell'ultimo anno e mezzo la macchina ha dormito nella sua borsa….
    Circa un mese fa la prendo per fare delle foto, e trovo il tasto dello zoom bloccato da ossidazioni. Provo a spruzzare uno sblocca contatti e, dopo vari tentativi, ricomincia a funzionare quasi del tutto. Cioè va fino in fondo sul Tele, ma si blocca, in parte, sul Wide (nel senso che bisogna sbloccarlo..).
    Mentre si fanno questi tentativi la macchina da l'avviso "Errore obbiettivo".
    La porto in assistenza CANON e, pagando 25 Euri per il preventivo, mi comunicano

    Descrizione del preventivo :
    GRUPPO OTTICO

    Dettaglio Qnt Impon. Un. Sco.% Rif.Cli
    --------------------------------------------- ----- ------------ ----- ---------------
    RIP. POWERSHOTSX1IS (Ns.Sc. 29183/13)
    MTR1/MSN :8431204409
    MTR2/IMEI :
    TELEFONO : 3396844900
    EMAIL :des.alberto@alice.it
    ------------------------------------------------------------
    MANODOPERA 1 61,98 0,00
    RIC. CY1-6863-010 OPTICAL UNIT 1 147,59 0,00
    ------------------------------------------------------------

    TOTALE PREVENTIVO (IVA INCLUSA) : 255,68

    NOTE :
    GRUPPO OTTICO


    Naturalmente non mi sogno di spendere circa la metà di quanto spesi per l'acquisto, per cambiare il solo obbiettivo, anche se è la parte principale della macchina….
    Quindi il dilemma è fra la riparazione stessa (che escludo al 95%) ed un nuovo acquisto.

    La domanda che voglio rivolgere a tutti quelli che ne sanno più di me è la seguente:
    è possibile oggi comprarsi una reflex digitale SEMPLICE senza spendere tanto?
    Per chi, come me, non ha tante pretese e non deve fare foto speciali (o elaborate prima o dopo..) è possibile avere una macchina come la mia vecchia reflex semiautomatica YASHICA FX3 a pellicola, che mi ha dato un sacco di soddisfazioni??
    Vi ringrazio in anticipo
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    scusami, ma sembra tu abbia più di un dubbio

    per la prima domanda basta vedere il mercato del nuovo per renderti conto che non conviene ripararla, e se cerchi nell'usato con 300€ puoi trovare reflex molto più recenti.

    la seconda, non so cosa intendi per "avere una macchina come la mia yashica fx3", cioè vorresti trovare un'altra analogica? o vuoi semplicenmente una digitale con impostazioni manuali?
    commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
    io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per il discorso riparazione te la sconsiglio caldamente, con gli stessi soldi compri una compatta nuova con prestazioni superiori alla tua Canon.
    Se vuoi una reflex beh fra la tua Yashica e una reflex digitale entry level passano delle differenze notevoli, solo il mirino della tua Yashica e' nettamente superiore e ti troveresti a passare da una finestra ad un oblo'.
    La gestione poi e' molto automatizzata (sono macchine pensate per utenti poco esperti) e le possibilita' di regolazioni manuali ridotta, se vuoi fare un passaggio analogico-digitale piu' graduale valuta un modello di categoria superiore usata.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    la riparazione come già tu dici la escluderei, con quella cifra trovi compatte e bridge superiori ... per le reflex basta che guardi qualche volantino per renderti conto che si trovano quelle uscite da un 3/4 anni (che però vanno bene) a prezzi decisamente buoni: per esempio Canon EOS 1100D/100D, Nikon D3100/3200/5100 dipende dal tuo budget. Ricordati però che le reflex sono fatte per chi ha poi intenzione di corredarle con ottiche varie dal costo decisamente alto (se le vuoi di buona qualità) e quindi nel giro di qualche tempo ti troveresti a spendere parecchio di più. Se per te il fatto di avere una compatta (leggera e maneggevole) non è basilare ti consiglierei di andare sulle bridge che offrono zoom potenti (anche troppo!) e grandangoli buoni e qualità soddisfacente con un risparmio sulla spesa davvero notevole.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •