Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619

    ho scaricato in prova di 30 giorni un programma che si chiama easy cd-da e riesco a fare gli mp3 di qualità proprio come piacciono a me.dunque rippo un cd in mp3 con questo programma(usa lame v3.98.4) quando voglio vedere le informazioni su un brano rippato premendo tasto destro poi media info,giù in fondo mi esce la riga di comando usata dal programma cioè -m s -V 0 -q 0 --vbr-new -b 32,e qui tutto bene.poi se provo a copiare la suddetta riga in eac scegliendo lo stesso lame usato dal programma a pagamento,rippo il cd,vedo i dettaglio del brano, e scopro che la riga di comando che mi esce è -m s -V 0 -q 0 -lowpass 19.5 --vbr-new.ebbene a me è quel lowpass che non mi va a genio visto che mi taglia i bassi del brano! ce un modo x eliminarlo? oppure(sarebbe meglio per me) esiste per lame,chessò un menù proprio per scegliere le varie opzioni senza usare ste noiose righe di comando? vi prego illuminatemi!
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Scusa, ma non puoi semplicemente eliminare il comando di lowpass dalla riga ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    ma infatti non lo metto, però quando rippo il cd mi esce ugualmente
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Qui trovi una guida non male:

    http://aessenet.freeforumzone.leonar...dd=1088716#4.1

    Prova anche il comando -k, dovrebbe disabilitare il filtro lowpass.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
    ragazzi esiste un programma free che mi permetta di rippare i miei cd in mp3 320................
    .........cià paisà..... qui puoi scaricarti questo ottimo programma free in italiano che implementa quanto da te richiesto. E' molto semplice da usare, vedrai ti troverai bene........provalo!!

    Sax
    SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    30
    EAC è ottimo.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    salve,

    scusate, uso EAC normalomente per i flac; ora ho tentato di creare un profilo per gli mp3, ma incontro problemi nella configurazione della riga di comando di lame ...
    dunque, se provo ad inserire ad esempio "--preset extreme %s %d" (senza le virgolette), EAC me lo impedisce e mi dice "trovata sostituzione tag non valida"; se tolgo dalla stringa i valori "%s %d" mi accetta il comando, ma, dopo aver estratto e compresso il file, EAC mi avvisa "il compressore esterno ha restituito un errore opzioni: --preset extreme"; il file risulta comunque estratto, accurato, compresso e "suonante" ...

    la versione di EAC è la 1.0 beta 3 (l'ultima) ed il lame 3.99.1

    Potete aiutarmi?
    grazie!
    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Tre post sopra al tuo c'è un collegamento ad una guida piuttosto completa... Hai provato a sbirciare lì?

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Da li ho preso le possibili stringhe ....

    EDIT: tra l'altro, mi correggo, non comprime, l'estarzione del file rimane uìin wave ...

    EDIT: mi rispondo: l'ultima versione di EAC non supporta più i comandi "%s" e "%d" ma li vuole estesi "%source%" e "%dest%"
    Ultima modifica di mau98; 13-11-2011 alle 23:34
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •