|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: fotocamera subacquea.
-
14-05-2011, 09:20 #1
fotocamera subacquea.
Qualcuno può consigliarmi una macchina fotografica subacquea non professionale che faccia però il proprio lavoro e non sia una perdita di tempo e di soldi?
-
17-05-2011, 19:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Con o senza scafandro? La profondità raggiunta?
Io sono perfettamente soddisfatto, da snorkelista, della mia Canon D10. Profondità massima 10 mt. Ottima anche da "tuttofare" e in impieghi brutali data la sua robustezza (è sopravvissuta a parecchie cadute riportando solo graffi esterni).
-
19-05-2011, 00:35 #3
Sembra interessante questa canon. Magari non proprio economica. I filmati sono molto buoni. Ma le foto?
Con o senza scafandro? La profondità raggiunta?
-
19-05-2011, 19:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Qui puoi veder alcune foto che ho scattato, sia sub che normali. Erano le prime foto... poi ci ho preso la mano ed i risultati sono migliorati.
http://www.nonsolomaldive.net/galler...lib/index.html
e qui puoi vedere un mio filamto sub, sempre con la stessa fotocamera
http://www.youtube.com/watch?v=Ketd_...A93DA&index=24
Altra marca non "scafandrata" è la Olympus, ma pare che abbia qualche problema di impermeabilità, soprattutto dopo 20 minuti di ammollo sembra che si allaghi.
Mi sembra che anche la Fuji faccia un modello simile ma non ho notizie.
-
19-05-2011, 22:04 #5
Grazie, sei stato chiarissimo. Ho notato che anche la tua filma in 4:3. E' una scelta obbligata? E' un bel modello ma un po' cara considerando le mie rarissime uscite subacque e il fatto che è più un regalo per una persona non molto esigente.
Ho fatto un giro in rete e ho letto positive recensioni su questo modello (spero che la cosa non ti faccia sorridere). Lo so, è economica ma la qualità video è buona, le foto sufficienti e soprattutto pare solida e resistente.
Vedremo.
http://store.kodak.com/store/ekconsu...ctID.180722000
-
21-05-2011, 00:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Il limite del modello è una profondità di tre metri, direi abbastanza scarsa. Se fai conto che il solo immergere tutto il tuo corpo in verticale fa si che la telecamera si trovi già a circa 2 metri sotto........
Ho letto anche le caratteristiche tecniche....... sono in linea con il prezzo di circa 60 euro.
D'accordo che la persona non è esigente ma..... è poco più di un giocattolo.Ultima modifica di bisguillo; 21-05-2011 alle 00:27
-
23-05-2011, 15:15 #7D'accordo che la persona non è esigente ma..... è poco più di un giocattolo.
Cercherò ancora. Se hai altri consigli fammi sapere.
-
23-05-2011, 19:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Altri consigli sotto i 250/300 euro putroppo non ne ho.
In fin dei conti devi prima di tutto stabilire quali sono le esigenze. Io non spenderei questa cifra se la userò sottacqua una o due volte in vita mia...
Potrei spenderli se devo magari unire due esigenze: voglio una buona macchina compatta tuttofare ... e allora spendo quei 50 euro in più per poterla saltuariamente usare anche al mare, magari nel mar rosso o simili.
Tieni anche presente che una sub ha bisogno di una revisione almeno annuale della tenuta delle guarnizioni stagne, non spendi un capitale ma comunque qualche decina di euro sicuramente si.
-
25-05-2011, 17:18 #9
Credo che punterò su questa:
http://www.sony.it/product/dsc-t-series/dsc-tx5
Domani entra in promozione a 190 euro.
-
25-05-2011, 17:48 #10
Ho visto la Sony in azione qualche giorno fa (l'aveva un amico). Fa delle belle foto ed è molto compatta, non differisce come ingombro da una ultracompatta normale.
E' bella ma anche cara, allo stesso prezzo (€ 200) mi prendo una custodia impermeabile fino a 40 metri, che si può usare anche per il diving.
-
25-05-2011, 20:51 #11
Il modello mi piace. Ha una bella linea, schermo grande, le foto sono molto buone, filmati HD e me la posso portare in acqua. La promozione a 190 non è un granchè in effetti ma parliamo di un negozio fisico che la metteva a 269. Inoltre credo sia un modello che ha già un annetto o più.
Prima di questa stavo valutando la Kodak playsport ZX3 che fa eccellenti video in full HD anche se le foto sono modeste, stando alle recensioni.
Non sono uno snorkelista quindi non ho particolari esigenze. La Canon D10 è molto bella ma preferisco i modelli slim.
-
26-05-2011, 19:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
La Sony mi sembra una ottima scelta per le tue esigenze. Non ho esperienza diretta ma le caratteristiche tecniche promettono bene.
Un solo consiglio, lascia perdere l'estetica ma guarda la sostanza. La Canon D10 è più studiata per essere impugnata con i guanti da sub. In queste condizioni una slim tipo sony ti darebbe qualche problemino....
-
26-05-2011, 22:16 #13
La D10 mi piace molto e non ci discostiamo poi molto anche nel prezzo, visto che ero partito in economica. Credo che la Canon sia più "professionale" della sony che però mi sembra più completa, diciamo così.
Non sottovaluto poi un altro aspetto. Se prendessi la canon la mia compagna mi direbbe: "Con tutte le fotocamere sottili che ci sono al mondo hai preso l'unica cicciona!"
Ripeto poi che 199 euro non è una promozione, visto che si trova anche in rete al quel prezzo ed è un modello dell'anno scorso. La canon mi sembra più stabile nel prezzo. Ho pensato che se devo spendere 100 per avere una macchina incompleta o modesta, preferisco spendere 200 per una veramente completa(notare grandangolo) e che possa essere usata sia da me, da mia figlia e... dalla mia compagna
Grazie bisguillo
-
26-05-2011, 22:44 #14
Originariamente scritto da bisguillo
-
27-05-2011, 17:00 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
No, non uso i guanti. Spiegavo solo perchè la Canon ha un design "ciccione" e tasti belli grossi.
La D10 raggiunge i 10 mt. di profondità (ed alcuni l'hanno usata anche a 12/13 mt.) quindi è rivolta ad un pubblico che fa anche subacquea nei classici 12 mt. e ti assicuro che a quella profondità, dopo una decina di minuti, fa piacere avere i guanti.
Per quanto riguarda la Sony è decisamente superiore nel video: HD contro un VGA 640x480 della Canon.