|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: File mp3
-
06-07-2011, 21:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 5
File mp3
Buona sera a tutti,
Non se se è il posto giusto per la domanda che vi presenterò, comunque facile per tutti voi:
Da un file mp3 convertirlo in CD tradizionale con il programma nero, riusciamo a riportarlo all' originale senza perdere per strada qualcosa?
Grazie.-
-
06-07-2011, 22:49 #2
Di roba ne è stata già persa quando è stato convertito in MP3 quindi non tornerà mai come l'originale.
-
06-07-2011, 23:04 #3
da un file compresso mp3...passi ad un formato non compresso wav... per poi ritornare ad un formato compresso mp3.....
mmm che giro.... per non perdere qualità usa per la conversione un bitrate uguale o maggiore dell'Mp3 originale...
Ciao Ciao
(VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
(AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
(HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST
-
07-07-2011, 21:21 #4
Credo che ad ogni conversione non lossness c'è una perdita d'informazione e quindi anche di qualità.
Con la creazione di un cd da mp3 non si aumenta la qualità audio, al massimo si arriva a quella del file sorgente, quindi grosso modo si arriva al pari del file mp3.
-
07-07-2011, 23:50 #5
Il sottotitolo di di questa Sezione recita, tra le altre cose "audio hi-end" pertanto dovresti spiegare cosa ci trovi di Hi-end in un file mp3, per di più ricavato dalla colonna sonora di un film.
Pertanto sposto la discussione in una Sezione più adatta.
Inoltre non capisco perchè dovresti fare il lavoro di convertire l'audio in mp3 per poi da lì ricavare un CD, non ti conviene ricavare direttamente il file in formato wave (o FLAC lossless), così non perdi nulla? Tanto il DVD del film ce l'hai, tanto vale fare il lavoro una volta sola e per bene.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).