Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 14202122232425 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 367
  1. #346
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da Pamelo Visualizza messaggio
    E sopratutto ci vedi Bluray e te li ascolti in 7.1 DTS-HD Master Audio, ascolti SuperAudioCD, ascolti in cuffia, etc.
    Davvero gran bella macchina lo YOUNG... preso bene... (non vi dico dove...)

    Ma dico: CHE CAVOLO CONFRONTATE?
    Come va un TV SONY x9005 55inch "dal punto di vista audio" rispetto al mio HTC ONE M8 collegato via bluetooth..........[CUT]
    Ah mi devi perdonare ma non sono stato io a dire che il Koppo va meglio di certi dac, non sono stato io a dire, il mio non ha rivali, non sono stato io a dire che lo faccio per passione, non sono stato io a dire che gli altri fanno schifo, non sono stato io a fare gli stessi confronti ma dando risultati ben diversi.

    Quindi io non ho confrontato, io ho ascoltato il lettore blu Ray che è stato aclamato tra i miglior lettori e che come ripetuto, è stato acclamato anche ottimo dac....

    Quindi non devi dire a me che ho solo dato il mio giudizio personale su dei prodotti che mi sono stati fatti ascoltare
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #347
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Ah bbe! A sto punto domani do disdetta a Rai e Sky, non mi servono più perchè qui sul Nostro Forum ci stanno comici che a Zelig je fanno 'na "pippa".....
    DAI, NON STO SCHERZANDO AFFATTOOOO!!! Buon Natale
    Ultima modifica di gnagno1947; 21-12-2014 alle 22:13 Motivo: grammatica "romanesca"

  3. #348
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    l'unico motivo per cui una modifica dell'oppo sarebbe preferibile è nel caso in cui si vogliano necessariamente usare le sue uscite analogiche (stereo...per il mch è un altro discorso). il primo motivo che mi viene in mente è il DSD o i DXD...sia che si tratti di leggere SACD o che si voglia usare il player di rete interno per ascoltare un file DSF o DXD, la decodifica avviene esclusivamente col convertitore interno...per tutto il resto c'è masterDAC
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #349
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Rispetto il tuo punto di vista, anche se il mio personale è opposto: il mondo è bello perché è vario!
    Per fortuna, poi, nessuno di noi ha la verità in tasca (presumo, eh!).
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #350
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Pamelo, il tuo comportamento è intollerabile.
    Ti è stato concesso (e non ne capisco neppure il motivo) più di quanto fosse lecito.
    Ti è stato spiegato che se hai delle rimostranze da fare all'amministrazione del forum, moderatori compresi, i modi leciti sono altri.

    Sei sospeso a tempo indeterminato.

  6. #351
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Invito anche tutti gli altri partecipanti alla discussione a non continuare fuori dall'argo,mento della stessa.
    Grazie

  7. #352
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    @ Doc_zero
    Non ho avuto ancora modi di provare ma penso che l'Oppo non riesca a riprodurre file DXD perché sono 24/352,8 khz ma ripeto è solo una deduzione non suffragata da prove pratiche!

  8. #353
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    @ Doc_zero
    Non ho avuto ancora modi di provare ma penso che l'Oppo non riesca a riprodurre file DXD perché sono 24/352,8 khz ma ripeto è solo una deduzione non suffragata da prove pratiche!
    magari mi ricordo male io, comunque rimane valido il discorso sul DSD. purtroppo per avere dei benefici anche su SACD e file DSF l'unica strada è la modifica. per utto quello che è in formato PCM invece risolvi col dac. finchè non si scoprirà il modo per veicolare il segnale dei SACD tramite una classica uscita SPDIF si sarà costretti ad usarei i convertitori interni dei lettori
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #354
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Il DSD può essere veicolato via USB da computer quindi un lettore in realtà non è neanche necessario, mentre - se non ricordo male - alcuni lettori già veicolano lo stream dei SACD via HDMI.

    Il problema è che dei DAC audiophile che masticano DSD, con ingresso HDMI in pratica, non credo che ci siano. Anche se in realtà la produzione è possibile visto che è un sistema che (ripeto: se non vado errato) funziona già in alcuni sintoampli.

    Emidio

  10. #355
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Approfitto anche per lanciare un ulteriore sassolino: è piuttosto comune la "sensazione" che la connessione HDMI sia da evitare per il trasporto dell'audio poiché, a parità di condizioni, una decodifica diretta nel lettore sarebbe da preferire.

    Proprio convinti che sia tutta la verità?

    Magari per questo OT ulteriore sarebbe il caso di aprire una nuova discussione. Che dite?

    Emidio

  11. #356
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio

    Approfitto anche per lanciare un ulteriore sassolino: è piuttosto comune la "sensazione" che la connessione HDMI sia da evitare per il trasporto dell'audio poiché, a parità di condizioni, una decodifica diretta nel lettore sarebbe da preferire.

    Proprio convinti che sia tutta la verità?

    Magari per questo OT ulteriore sarebbe il caso di aprire una nuova discussione. Che dite?

    Emidio
    Si ...potrebbe esser interessante, anche per capire se son luoghi comuni o estremisimi teorici da audiofilo... rispetto alle analogiche ...
    Ricordo anche (ma potrei sbagliarmj) che Panasonic e forse Sony fecero su lettori bluray Top (seppur sui 600 euro) la doppia uscita Hdmi, 1 x il Video e 1 solo x Audio... tutta fuffa ?
    Forse qualche misura tecnica in questi casi sarebbe molto utile
    Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 22-12-2014 alle 09:10
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  12. #357
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il DSD può essere veicolato via USB da computer quindi un lettore in realtà non è neanche necessario, mentre - se non ricordo male - alcuni lettori già veicolano lo stream dei SACD via HDMI.

    Il problema è che dei DAC audiophile che masticano DSD, con ingresso HDMI in pratica, non credo che ci siano. Anche se in realtà la produzione è possibile vi..........[CUT]
    Ho sentito parlare (bene) di un Dac multicanale tale HAPI HORUS multicanale (8) via ethernet - che sarebbe meglio dell'USB - vi risulta ?

  13. #358
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ZioMartinLoganHT Visualizza messaggio
    Ho sentito parlare (bene) di un Dac multicanale tale HAPI HORUS multicanale (8) via ethernet - che sarebbe meglio dell'USB - vi risulta ?
    Confermo
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #359
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Approfitto anche per lanciare un ulteriore sassolino: è piuttosto comune la "sensazione" che la connessione HDMI sia da evitare per il trasporto dell'audio poiché, a parità di condizioni, una decodifica diretta nel lettore sarebbe da preferire.

    Proprio convinti che sia tutta la verità?

    Magari per questo OT ulteriore sarebbe il caso di ..........[CUT]
    Ma ben venga, lavis pure e gira il link, la mia scelta di intraprendere la via digitale e quindi hdmi è avvenuta dopo uba seduta dascolto della solita catena analogica...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #360
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Approfitto anche per lanciare un ulteriore sassolino: è piuttosto comune la "sensazione" che la connessione HDMI sia da evitare per il trasporto dell'audio poiché, a parità di condizioni, una decodifica diretta nel lettore sarebbe da preferire.
    ........[CUT]
    Io per prima cosa mi chiederei se il lettore tratta in modalità nativa il flusso DSD fino alla consversione D/A o se a monte esegue una conversione DSD -> PCM.

    Per il discorso sintoampli che masticano (bella parola) il DSD tramite HDMI... si è una funzione presente da tempo anche in sintoampli della fascia medio bassa di qualche anno (da Marantz SR5003 lo accetta si accende regolarmente la spia sul display ) e volendo funziona tutto (quindi audissey, ritardi, livelli ecc...) quindi in questo caso è DSD-> PCM (non garantisco il bypass della conversione interna... anzi dubito che venga evitata) se si utilizza il pure direct.

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 14202122232425 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •