Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57

Discussione: TV 85 Pollici Miniled

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221

    Se vuoi fate l' affare, anche rateizzando con Amazon, ti segnalo il C4 da 83" a 2500€. È veramente un prezzaccio.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Venduto e spedito da Amazon? A me lo da a 2885 circa... Come fai a prenderlo a 2500?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Venduto e spedito da Amazon con sconto del 22% al checkout e rateizzabile fino ai classici 12 mesi..
    1 hr fa c' erano 10 PZ.
    Ultima modifica di Toso; 10-11-2024 alle 20:09
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Adesso ne vedo 9 pezzi a 3200 euro ma non risulta più la promo del 22%...boh azz a 2500 era una bomba clamorosa

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Controlla bene perché c' è ancora
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Preso! 2561! Top grazie mille per la segnalazione

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Tabelle a parte ci vuole anche il giusto tra dimensione, qualità di visione e budget
    Mi sembra che stiamo dicendo le stesse cose, infatti avevo scritto: "Ovviamente nulla vieta la visione di una tv con diagonale minore rispetto a quella ideale, quando non si ha sufficiente spazio o budget disponibile"...
    Io stesso ho un 77 pollici e lo guardo da una distanza di 3,5 metri, quando sarebbe servito un 83", ma non avendo il budget necessario per l'acquisto mi sono "accontentato" del taglio inferiore.
    Mi sono permesso di intervenire solamente perché trovo un po' fuorviante la tua frase "ma la distanza ottimale va ad aumentare con il 1080p", in quanto il 1080p è un segnale (1080 linee con scansione progressiva), non la risoluzione del tv e per quanto espresso in precedenza la distanza di visione NON aumenta.
    Le tabelle non sono fatte a caso, ma hanno un senso logico e dato che la stragrande maggioranza delle tv prodotte attualmente ha uno schermo 4K, l'unica tabella da guardare è questa:



    Come vedi anche nella tabella stessa è prevista una certa tolleranza rispetto ai valori ideali.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85 Visualizza messaggio
    Preso! 2561! Top grazie mille per la segnalazione
    Molto bene così, dritto al punto senza perdere tempo. Amico mio, hai fatto 1 affare.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Mi sembra che stiamo dicendo le stesse cose, infatti avevo scritto: "Ovviamente nulla vieta la visione di una tv con diagonale minore rispetto a quella ideale, quando non si ha sufficiente spazio o budget disponibile"...
    Io stesso ho un 77 pollici e lo guardo da una distanza di 3,5 metri, quando sarebbe servito un 83", ma non avend..........[CUT]
    Non vedo cosa ci sia di fuorviante in quello che ho scritto, 4k hai una distanza ottimale a 1080p ne hai un altra, che è maggiore, a meno di voler vedere artefatti di compressione.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Dipende da cosa intendi per 1080p, se intendi la risoluzione del televisore come il tuo Sony 55W955 (Full HD 1920x1080) allora la tua affermazione è corretta, se invece intendi un segnale 1080p (1920x1080) inviato a un tv 4K come l'LG C4 (Ultra HD 3840x2160) allora sei in errore, perché quel segnale 1080p viene comunque upscalato alla risoluzione 4K.

    Sul sito Samsung è spiegato molto bene:
    "Per vivere un’esperienza impeccabile e totalmente immersiva, lo schermo deve occupare 40 gradi del campo visivo. Per calcolare la distanza ideale del campo visivo, devi conoscere le dimensioni dello schermo e moltiplicarle per 1,2. Se hai un TV da 98 pollici, ad esempio, dovrai sederti a 118 pollici di distanza, vale a dire 3 metri".
    "Se su un TV 4K guardi dei contenuti FHD di qualità inferiore, la tecnologia di upscaling ne aumenta la risoluzione, convertendoli e ottimizzandoli per adattarli al pannello di un TV 4K. In altre parole, questo sistema non si limita a “dilatare” l’immagine, ma ne migliora la qualità per adattarla ai display 4K. L’upscaling analizza automaticamente la risoluzione per ridurre il rumore di fondo, migliorare i dettagli e garantire un contrasto e un colore ottimali, consentendoti di vedere tutti i contenuti con una qualità paragonabile al 4K".
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Faccio riferimento al segnale in ingresso su TV con risoluzione 4k.
    Il link Samsung è più una pagina pubblicitaria, non è certo un riferimento dal quale prendere spunto.
    Pare che tu parli dell'upscaling come se riportasse pari pari le informazioni mancanti della registrazione originale, il bit-rate e le info che mancano non le riporti upscalando il segnale, lo adatti, ma più di quello non puoi fare, poi c è chi ci riesce meglio e chi meno bene, ma sempre segnale upscalato resta, e vuoi non vuoi qualche artefatto di compressione lo vedi, sopratutto su diagonali importanti, perchè è di questo che si discute nel thread, di diagoli che vanno da 77"a 85".
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    55
    Chiedo scusa avevo pubblicato un messaggio doppio, come si fa a cancellare? Ho trovato solo modifica...
    Ultima modifica di _lukino_; 13-11-2024 alle 21:00

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ciao, a 1799 euro fino a qualche giorno fa era disponibile il Sony 85X90L, non ha davvero alcun senso un TCL se è allo stesso prezzo di un Sony.
    Tienilo monitorato.
    Ciao, ragazzi che nostalgia non scrivevo qui dal 2007 e l'acquisto del mio primo full hd (LOL).

    Ho trovato un offerta per il TCL 85 pollici C805 a 1500 euro spedito. Vale anche per me la scelta per il Sony da te indicato oppure per 300 euro di differenza, che non sono briciole, ha più senso per me il TCL?

    Inoltre il C805 monta un sistema audio della onkio con piccolo sub integrato dietro... o è uno specchio per le allodole? Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    55

    Beh il sistema operativo non dovrebbe essere google tv come nel TLC? Quindi massima flessibilità e compatibilità per le app, che è il motivo per cui ho escluso a priori samsung e il suo tizen...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •