Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57

Discussione: TV 85 Pollici Miniled

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    35

    TV 85 Pollici Miniled


    Buongiorno a poco più di 2000€ riesco a prender un tcl85c855 che ne dite.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Ciao, a 1799 euro fino a qualche giorno fa era disponibile il Sony 85X90L, non ha davvero alcun senso un TCL se è allo stesso prezzo di un Sony.
    Tienilo monitorato.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    35

    Full Array

    Quindi mi consigli il Sony che e un full Array non Miniled?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Decisamente si, se poi torna a 1799 euro non c è davvero partita.
    Non farti ingannare dal numero di zone di controllo o dai miniled, questi ultimi devono esser controllati come si deve e vederli in funzione con le demo non fa testo.
    Ultima modifica di anathema1976; 08-11-2024 alle 16:15
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    35
    l'unica cosa che mi preoccupa essendo una diagonale molto grande l'angolo di visione non è mai coml7n ailed sarebbe megio prendere un qdoled 77 Samsung serie c90 o c95 visto che la d su alcuni diagonali non è qdoled credo che siamo un altro livello che dici?
    Ultima modifica di thegame79; 08-11-2024 alle 18:23

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Ovvio che un LCD non raggiunge gli angoli di visione di un Oled, quella è una cosa che solo tu puoi valutare in base a distanza e posizionamento di visione.
    Se come dimensione ti basta un 77" la scelta più saggia è senza dubbio Oled, a prescindere anche dalla problematica dell'angolo di visione.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    35
    diciamo che il 77 potrebbe andare bene anche se il salone è quasi 40 metri quadri altrimenti il pedale per un 83 pollici ma poi saliamo tanto
    la distanza ottimale del 77 quanti metri è?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Se guardi le tabelle per visionare al meglio i contenuti in 4k a 4 metri un 83" 85" sarebbe l'ideale, ma la distanza ottimale va ad aumentare con il 1080p, ecco perchè è sempre bene trovare il giusto compromesso tra dimensioni e qualità generale del tv, così da non trovarsi limitati nel godere di ogni genere di contenuto.
    Il 77" potrebbe essere un buon compromesso tra prezzo pagato e prestazioni generali, almeno in ambito Olled visti i prezzi attuali.
    Per L'83" prova a dare uno sguardo a MW, c è in offerta il B4 ad un prezzo tutto sommato interessante.
    Diversamente, volendo spendere tra virgolette poco, il Sony LCD.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ciao, a 1799 euro fino a qualche giorno fa era disponibile il Sony 85X90L, non ha davvero alcun senso un TCL se è allo stesso prezzo di un Sony.
    Tienilo monitorato.
    Come scheda tecnica è sicuramente meglio il TCL (e non di poco), poi è tutto da vedere...... https://www.rtings.com/tv/tools/comp...ed/39008/60898

    Sinceramente non vedo perchè consigliare Sony a prescindere.......
    Ultima modifica di Nejiro; 09-11-2024 alle 13:03
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Come scheda tecnica è sicuramente meglio il TCL (e non di poco), poi è tutto da vedere...... https://www.rtings.com/tv/tools/comp...ed/39008/60898

    Sinceramente non vedo perchè consigliare Sony a prescindere.......
    Stai scherzando spero?
    lascia perdere Rtings e le schede tecniche, provalo con mano il Sony, poi un conto era a prezzo pieno, dove TCL poteva dire la sua lato risparmio, ma visti i prezzi attuali e la differenza di processore video non c è davvero paragone tra TCL e Sony.
    Ancora pare non vi rendiate conto che i numeri di rtings non vogliono dire nulla presi nel loro insieme.

    Tra l'altro, sempre rivolto a voi che fate così tanto affidamento a rtings, forse dimenticate che i modelli presi in esame sono per il mercato Nord Americano, le specifiche non sempre son le stesse per i modelli che arrivano qui in Europa.
    Ultima modifica di anathema1976; 09-11-2024 alle 13:13
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    35
    su Euronics Bruno ho trovato l'oled e la Samsung 77 s95c A 1999€, €1000 in meno rispetto al 95d a parte lo schermo opaco sembra lo stesso piene di te il prezzo è ottimo?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.233
    Citazione Originariamente scritto da thegame79 Visualizza messaggio
    su Euronics Bruno ho trovato l'oled e la Samsung 77 s95c A 1999€, €1000 in meno rispetto al 95d a parte lo schermo opaco sembra lo stesso piene di te il prezzo è ottimo?
    Prendilo al volo 😉
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Ottimo a quel prezzo il Samsung, bel colpo se lo hai preso.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Se guardi le tabelle per visionare al meglio i contenuti in 4k a 4 metri un 83" 85" sarebbe l'ideale, ma la distanza ottimale va ad aumentare con il 1080p, ecco perchè è sempre bene trovare il giusto compromesso tra dimensioni e qualità generale del tv, così da non trovarsi limitati nel godere di ogni genere di contenuto..........[CUT]
    La distanza ideale per un televisore da 85 pollici è compresa tra i 2,59 m. (40°) e i 3,52 m. (30°), dove per 30° (campo visivo orizzontale) si intende un uso misto della tv e per 40° si intende un uso prettamente cinematografico (film), per una distanza di 4 metri viene consigliato un 100 pollici.
    Ovviamente nulla vieta la visione di una tv con diagonale minore rispetto a quella ideale, quando non si ha sufficiente spazio o budget disponibile.
    Con l'avvento dei tv 4K, che hanno un densità di pixel molto elevata, si è abbandonato il calcolo della distanza in base alla risoluzione del televisore a favore di quello relativo al campo visivo orizzontale, che è indipendente dalla risoluzione del segnale d'ingresso, come 720p o 1080p e che in ogni caso viene upscalato a 4K dal tv stesso.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794

    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    La distanza ideale per un televisore da 85 pollici è compresa tra i 2,59 m. (40°) e i 3,52 m. (30°), dove per 30° (campo visivo orizzontale) si intende un uso misto della tv e per 40° si intende un uso prettamente cinematografico (film), per una distanza di 4 metri viene consigliato un 100 pollici.
    Ovviamente nulla vieta la visione di una tv con d..........[CUT]
    Io ho anche considerato il budget a disposizione, inutile portare un 100"alla sua attenzione se poi il budget non lo permette, voleva avere un idea di massima delle distanze consigliate, e dato che il budget permetteva un buon LCD 85" ed un ottimo 77"Oled a quelle misure mi sono limitato.
    Tabelle a parte ci vuole anche il giusto compromesso tra dimensione, qualità di visione e budget
    Ultima modifica di anathema1976; 10-11-2024 alle 16:40
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •