Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216

    OLED 55G1 defunto..cosa prendere al suo posto?


    ieri sera dopo diversi mesi che non ero a casa a causa di una trasferta di lavoro sono andato in cantina per accendere il mio oled 55G1 e purtroppo dopo aver sentito un rumore di rottura ho constatato che il pannello era rotto (vetro perfetto con ancora le plastiche attaccate date le 60 ore di utilizzo totali del tv)...ho chiamato LG ma per loro l'unica soluzione è la sostituzione del pannello a spese mie che il centro di assistenza mi ha stimato intorno alle 750 euro tra pannello e manodopera..ora dato che il tv ha comunque 3 anni penso sia meglio cambiarlo che ripararlo..
    stavo guardando e attualmente le scelte ricadrebbero su 4 modelli

    55C4 LG a 1070 euro su shop lg
    55S85 Samsung a 750 euro su shop samsung
    55S90 Samsung a 950 euro su shop samsung
    65S85 Samsung a 1050 euro su shop samsung

    Ho guardato un po di recensioni e l'S85 si legge sia un gradino sotto al c4 e s90 (anche se il fattore gaming pc 144hz non mi interessa piu di tanto), però leggo anche che l's90 è migliore del c4 per i giochi (ambito dove verrà sfruttato per la maggior parte del poco tempo che ho a disposizione)..
    La mia scelta quindi ricadrebbe sul 55S90 se non fosse che con 100 euro in più avrei l'S85 di grandezza più elevata..perciò la domanda è questa...secondo voi conviene stare sul 55s90 o procedere con il 65s85 se l'ambito di maggior utilizzo saranno i giochi tramite console? e nel caso l's85 andrebbe bene secondo voi è meglio stare sul 65 pollici o risparmiare 300 euro e prendere il 55 pollici? Sempre tenendo in considerazione che provengo da un LG G1 da 55 che al suo tempo era il top di gamma ma ora dopo 3 anni è stato sicuramente superato dai nuovi modelli..

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Per S90 intendi S90C o S99D? Questo è fondamentale perché il D non è detto che sia Qd-Oled, li decadrebbe di molto il senso del suo acquisto già che a parità di pannello Lg è migliore come processing video.
    Manca anche un dato fondamentale, quanto sei distante dalla TV?
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    se sei abituato con LG ed al webOS direi di continuare con questo brand e prendere il 55C4.

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.21805/


    Tuttavia è da prendere in considerazione anche il Samsung 55S90C che ha pannello QD-OLED ma non il 55S90D che in Italia non arriva con questo tipo di pannello.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Per S90 intendi S90C o S99D? Questo è fondamentale perché il D non è detto che sia Qd-Oled, li decadrebbe di molto il senso del suo acquisto già che a parità di pannello Lg è migliore come processing video.
    Manca anche un dato fondamentale, quanto sei distante dalla TV?
    S90D...distanza circa 2 metri
    leggo però che alcuni 55S90D sono con il QD-OLED..
    Ultima modifica di gospel; 29-11-2024 alle 13:54

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Mercato italiano sono woled al 100% i 55 pollici.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    La distanza ti permette di sfruttare sia un 65 che un 55". Per contenuti in 4K è preferibile un 65".
    Stando al sito Samsung da cui faresti l' acquisto, S90D ha il codice Exzt. Quindi non è Qd-Oled e come dicevo prima, ha molto più senso prendere un C4 di Lg.
    Per toglierti ogni dubbio ti consiglio anche di sentire direttamente l' assistenza Samsung.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    La distanza ti permette di sfruttare sia un 65 che un 55". Per contenuti in 4K è preferibile un 65".
    Stando al sito Samsung da cui faresti l' acquisto, S90D ha il codice Exzt. Quindi non è Qd-Oled e come dicevo prima, ha molto più senso prendere un C4 di Lg.
    Per toglierti ogni dubbio ti consiglio anche di sentire direttamente l' assiste..........[CUT]
    capito..potrei prendere anche il 55S95D che ha il pannello QD-OLED a 1150 euro ma boh..

    l'assistenza samsung mi ha risposto cosi:

    Ti ringrazio, Luca, e ti confermo che il nuovo OLED 4K 55" S90D TV 2024 monta un pannello*QD-OLED.

    mi fido?..
    Ultima modifica di gospel; 29-11-2024 alle 14:43

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Posso dirti con assoluta certezza che il codice AT identifica i Qd oled (vedi riferimento anche a S95D o i serie C) mentre i' AE è per i WRGB.
    Data però la cifra a cui puoi prendere S95d, io non avrei dubbi su cosa scegliere visto che è ben di tutt' altra pasta e l' elettronica separata sulla OCB aumenta notevolmente anche l' affidabilità del pannello che è meno esposto al calore
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Posso dirti con assoluta certezza che il codice AT identifica i Qd oled (vedi riferimento anche a S95D o i serie C) mentre i' AE è per i WRGB.
    Data però la cifra a cui puoi prendere S95d, io non avrei dubbi su cosa scegliere visto che è ben di tutt' altra pasta e l' elettronica separata sulla OCB aumenta notevolmente anche l' affidabilità del pan..........[CUT]
    In effetti il ONE CONNECT BOX è molto utile (lo utilizzo già nel pannello 8K che ho in salotto), quello che mi fa sempre titubare è sul fatto che visto che l'uso che ne farò sarà molto limitato (ambito prettamente console e qualche partita di calcio) se spendere tali cifre o prendere direttamente un S85 che lo pagherei quasi la metà e rispetto al G1 attuale sarebbe già teoricamente migliore..

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Non è che fai questo grosso upgrade con S85. Anzi, ci vai pure a perdere come luminosità e sul color Banding.
    Se giochi con la console next gen presumo che tu lo faccia anche in HDR. Sfrutteresti per davvero i vantaggi del pannello Qd oled che includono maggiore copertura colore, luminanza e assenza totale di chrominance Overshooting. Mi ripeto, non sottovalutare ancora la One connect box che aiuta a tenere più fresco il pannello che su S95D ha anche un pad termico di dissipazione (meno pixel morti nel tempo e maggiore capacità di ridurre il rischio di stampaggio dei loghi fissi)
    Ultima modifica di Toso; 29-11-2024 alle 15:55
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Non è che fai questo grosso upgrade con S85. Anzi, ci vai pure a perdere come luminosità e sul color Banding.
    Se giochi con la console next gen presumo che tu lo faccia anche in HDR. Sfrutteresti per davvero i vantaggi del pannello Qd oled che includono maggiore copertura colore, luminanza e assenza totale di chrominance Overshooting. Mi ripeto, n..........[CUT]
    ma esiste ancora il problema del burn-in? pensavo lo avessero risolto già da anni..

    avessero disponibile il 65S90D lo avrei preso subito ma non si sa quando tornerà disponibile..

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    È stato quasi del tutto mitigato dai vari produttori. E specifico il quasi perché un uso improprio di questa tecnologia implica prendersi dei grossi rischi in tal senso.
    Ancora sono in molti a staccare la spina di alimentazione degli oled piuttosto che lasciarli in standby pur di risparmiare 5/10 euro annuali in bolletta 🤦
    In standby il pannello fa la manutenzione e compensazione dei pixel e quindi questo passaggio viene del tutto saltato.
    Altri si prendono l' oled e lasciano la TV accesa per 10 HR al dì su reti tipo SkyTg24 dove ci sono grossi banner colorati o loghi invasivi.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    È stato quasi del tutto mitigato dai vari produttori. E specifico il quasi perché un uso improprio di questa tecnologia implica prendersi dei grossi rischi in tal senso.
    Ancora sono in molti a staccare la spina di alimentazione degli oled piuttosto che lasciarli in standby pur di risparmiare 5/10 euro annuali in bolletta 🤦
    In standby il ..........[CUT]
    Capito..sinceramente ho paura anche che un altro oled faccia la fine di questo che dopo essere stato spento per diversi mesi in una stanza umida e fredda alla riaccensione mi sono trovato la sorpresa del pannello andato..
    Stavo guardando anche i top di gamma qled samsung..il QE65QN90DATXZT lo prenderei a circa 1000 euro mentre il QE65QN85DATXZT a circa 850/900..

    Mi frena sempre la mancanza del dolby vision che usando xbox series x sarebbe sfruttato ma è anche vero che pochissimi giochi lo usano..secondo te meglio passare da OLED al top di gamma QLED?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Considera anche che ora puoi acquistare un LG Oled Evo C3 55" a 900 euro o un 65" a 1261 euro, con installazione gratuita a casa e la possibilità di rateizzazione a tasso zero.
    Questi prezzi sono comprensivi dello sconto 5% che si ottiene con l'iscrizione sul sito LG come nuovo Member (che aggiunge automaticamente anche uno sconto del 2% sul tv) e del codice sconto OLED-3 per un ulteriore 3% di sconto.
    Il C3 è praticamente uguale al C4 e a differenza dei Samsung supporta anche Dolby Vision e DTS.

    Con 2 metri di distanza, se l'utilizzo è prettamente film puoi prendere il 65" altrimenti per un uso misto vai di 55"...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216

    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Considera anche che ora puoi acquistare un LG Oled Evo C3 55" a 900 euro o un 65" a 1261 euro, con installazione gratuita a casa e la possibilità di rateizzazione a tasso zero..........[CUT]
    Beh uguali uguali non proprio..il c4 è 144hz ad esempio..e con 130/140 euro si prende il c4 al posto del c3..ho solo la paura che essendo montato poi in taverna si rompa il pannello di nuovo..


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •