|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Consiglio OLED LG
-
06-02-2022, 14:30 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
-
06-02-2022, 14:33 #17Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
06-02-2022, 14:44 #18
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
-
06-02-2022, 15:17 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
A parte ovviamente una maggiore capacità di interpolazione per eventi sportivi anche nella riproduzione della cadenza tipica dei film a 24p sono superiori https://it.gadget-info.com/13354-120...the-difference
D'altra parte i migliori pannelli sono sempre stati a 120 hz ben prima delle HDMI 2.1 e delle nuove console.
-
06-02-2022, 15:56 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Grazie mille del link. Interessante.
Secondo te quanti euro di differenza può valere su un TV da 48" considerando l'uso dei miei genitori pensionati? Inoltre quante fonti girano già a 120?
Più che altro mi interessa che si veda bene rispetto al TV che hanno adesso che è un plasma Panasonic del 2009 (TX-P42G10E).
Sono molto indeciso se prendergli il 48A1 in offerta o aspettare un calo di prezzo del 48C1 nei prossimi mesi. Considerando anche che fino al 31/3 c'è un cashback di 100 euro sulle soundbar LG che non so se verrà prorogato. Prendere il 48A1 ora con soundbar (e cashback LG) mi costa intorno ai 300 euro in meno. Non so però come saranno i prezzi del 48C o i nuovi modelli tra 7-8 mesi.
Voi che siete esperti che dite?
-
06-02-2022, 16:44 #21
Per i tuoi genitori va benissimo l'A1, vai tranquillo.
P.S. Nessun programma "gira a 120".Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
06-02-2022, 17:26 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
-
06-02-2022, 17:36 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Se la tua preoccupazione sono i canali televisivi non arriveranno mai a 120 hz
-
06-02-2022, 17:59 #24
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Per capire bene dato che sono curioso, allora questi mirabolanti pannelli da 120 Hz servono più che altro per sorgenti non televisive come quelle che si collegano alle porte HDMI come console videogiochi, lettori blu-ray o hard disk - NAS o similari?
E magari servono anche per funzioni come TruMotion e MotionPro (BFI) che inseriscono frame aggiuntivi (rispettivamente interpolati o neri) per migliorare la qualità delle immagini?
Ho fatto un po' di ricerche su Google nelle scorse settimane ma non è facile capirci qualcosa se non si è appassionati di sistemi video come immagino molti di voi! Poi il marketing dei costruttori non aiuta con tutte quelle nomi e sigle!
-
06-02-2022, 18:15 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
O anche streaming da app. Però dipende molto da quanto apprezzi la differenza
-
06-02-2022, 18:44 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Infatti anche la pagina che mi avevi linkato parlava di app. Quindi alla fine questi 120 Hz non sembrano fare una differenza eclatante almeno per chi non ha l'occhio allenato. Magari mi faccio un giro in qualche negozio della zona (Unieuro, Trony etc.) per vederli dal vivo.
Ho trovato anche queste recensioni che linko se a qualcuno interessa:
https://www.dday.it/redazione/40694/...lo-da-comprare
https://www.hdblog.it/tv/recensioni/...economico/#proUltima modifica di alav; 06-02-2022 alle 19:09
-
06-02-2022, 19:47 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Nessuna è una differenza eclatante neanche la luminosità bassina del A1, se la apprezzi ci spendi quel qualcosa in più.
-
08-02-2022, 12:27 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 8
ciao,
mi inserisco perchè anche io dovrei acquistare un OLED nei prossimi mesi.
La mia paura è aspettare troppo l'offerta giusta e per poi trovarmi con i modelli 2022 a prezzo pieno...
Quale è diciamo il mese oltre il quale è meglio non andare di solito?
grazie
-
08-02-2022, 13:35 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 139
Da come vedo i qui da me è Marzo.Dopo Marzo/Aprile cominciano ad arrivare i nuovi.
Ultima modifica di handycrazy; 09-02-2022 alle 20:32
-
08-02-2022, 13:42 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 8
LG C1 da 65" arriverà intorno ai 1300 € secondo voi???...
l'offerta no IVA di mediawolrd mi tentava parecchio