Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Consiglio OLED LG

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31

    Question Consiglio OLED LG


    Salve a tutti,
    dovrei cambiare un 42" Panasonic Plasma del 2009 con un Oled e pensavo a un LG da 48" dato che verrà visto da 2,5-3 m di distanza.
    Ho visto questi 2 modelli: OLED48C15LA e LG OLED48A16LA

    Confrontandoli sul sito LG ho notato che il primo ha HEVC 4K@120P contro i 4K@60P del secondo. Significa che il primo ha un pannello da 120 Hz? E magari la funzione Black Frame Insertion?
    Ma dal punto di vista pratico alla fine che differenza fanno i 120 Hz e il Black Frame Insert.? Considerate che il televisore verrà usato dai miei genitori pensionati che guardano un po' di tutto (digitale terrestre e sat gratuito, no pay tv) ma ovviamente non usano playstation e affini. L'importante è che non si vedano effetti scie, sfarfallii etc. in caso di immagini veloci (sport, formula 1, calcio etc.) o in altre situazioni.

    Inoltre il primo ha altoparlanti da 40 w mentre il secondo da 20 w. Anche qui quanta differenza fa?

    Sulla serie C ci sono anche le varianti OLED48C16LA e OLED48C14LB ma non so la differenza.

    Più che altro il 48C15LA costa attualmente oltre 200 euro in più quindi vorrei capire se quelle 2 differenze li valgono soprattutto visto l'uso.

    Grazie!
    Ultima modifica di alav; 05-02-2022 alle 20:20

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    il 48C1 non ha solo il pannello a 120 hz ma ha anche un processore più potente che dovrebbe permettere una migliore gestionde del moto ed un miglior upscaling.

    Comunque per i tuoi genitori potrebbe andar bene anche il 48A1.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31
    Ciao,
    hai ragione, controllando meglio sul sito LG il primo ha un processore α9 Gen 4 mentre il secondo un α7 Gen 4 anche se non so quanta differenza ci sia tra i due.
    Più che altro mi interessa che non ci siano effetti scie, sfarfallii con immagini veloci e anche quando ci sono scritte in movimento.

    Inoltre secondo voi di quanto potrebbe diminuire il prezzo del 48C15LA nei prossimi mesi? Se diminuisse di un paio di centoni allora forse converrebbe aspettare.
    Ultima modifica di alav; 05-02-2022 alle 22:00

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.299
    Un paio di centoni???? La vedo dura...
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Un paio di centoni???? La vedo dura...
    Non sono esperto di prezzi di TV dato che ne compro uno ogni tot anni. Secondo voi di quanto potrebbe diminuire entro la fine dell'anno? 150-100? Anche perché immagino che LG farà uscire modelli nuovi quest'anno.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    Beh quando usciranno i nuovi modelli (C2, B2, A2...) sicuramente sui vecchi applicheranno sconti importanti.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    103
    Non sono tanto esperto ma da quello che so tra i 2.5 e 3 metri un 48pollici è troppo piccolo, la risoluzione 4k non è minimamente apprezzabile. Per sfruttarla è bene stare sui 65pollici. Però chiaro che i costi sono diversi.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Miky6600 Visualizza messaggio
    Non sono tanto esperto ma da quello che so tra i 2.5 e 3 metri un 48pollici è troppo piccolo, la risoluzione 4k non è minimamente apprezzabile. Per sfruttarla è bene stare sui 65pollici. Però chiaro che i costi sono diversi.
    Sicuramente un 65" sarebbe meglio per i 4k ma a quella distanza il televisore sarebbe troppo grande. Senza contare che la stragrande maggioranza dei contenuti che guardano sono ancora Full-HD.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    A 3 metri di distanza un 48" è troppo piccolo, a prescindere dai contenuti che guardi.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31
    OK grazie. Valuterò anche la versione 55 anche se i miei sembravano più orientati a un 48-50".

    Più che altro vorrei capire quanta differenza fa uno schermo a 120 Hz con BFI e se vale questa differenza.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da alav Visualizza messaggio
    OK grazie. Valuterò anche la versione 55 anche se i miei sembravano più orientati a un 48-50".

    Più che altro vorrei capire quanta differenza fa uno schermo a 120 Hz con BFI e se vale questa differenza.
    120Hz valgono più che altro coi videogiochi (4K120Hz/fps, VRR, ecc.)
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31
    Lo immaginavo ma i miei genitori pensionati non giocano ovviamente.
    Mentre con immagini veloci tipo sport o film d'azione? Si nota qualche differenza?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    non penso, credo la la differenza la faccia il processore montato nella tv
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31
    E che differenza c'è tra il processore α9 Gen 4 del primo e il α7 Gen 4 del secondo? Sul sito LG non ho trovato nulla a parte qualche slogan di marketing.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332

    Ti consiglio di cercare in rete i vari confronti fra C1 e A1, così ti fai un'idea delle differenze.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •