|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Oled 77" o LED 85"
-
05-02-2021, 16:11 #1
Oled 77" o LED 85"
Ciao a tutti,
attualmente ho un oled sony a1 da 65" che avrei trovato a vendere e sto valutando il suo successore.
Distanza di visione 4,5 metri, sono molto indeciso se prendere LG 77cx6 e quindi rimanere sulla tecnologia oled oppure aumentare ulteriormente il polliciaggio e prendere il sony 85 hx9096.
La differenza di prezzo non è fondamentale, vorrei capire più che altro se accuserei a livello di qualità il ritorno al Led e dall'altra parte se quegli 8 pollici di grandezza farebbero la differenza.
L'utilizzo è per la maggior parte serie tv tramite Amazon e Netflix, film almeno in 1080p, Sky per la tv "normale" e un po di PS5.
Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi!Ultima modifica di Matteo®; 05-02-2021 alle 16:12
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno
-
05-02-2021, 16:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Posso dirti la mia esperienza, da quando ho l'Oled a casa non sopporto piu vedere un tv lcd, anche col migliore noto sempre difetti e differenze (in negativo) rispetto all'Oled. Molto però dipende dall'ambiente di visione, se molto illuminato le differenze si notano meno, ma in penombra o peggio al buio, tutte le differenze tra Oled ed lcd vengono fuori in tutta la loro bruttezza. Personalmente non cambierei mai un Oled con un lcd anche se di dimensioni superiori.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-02-2021, 16:21 #3
Certo che da 4.5 metri il 77 è un po' piccolo
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
05-02-2021, 16:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-02-2021, 16:58 #5Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno
-
05-02-2021, 17:05 #6
E considera che io ho un Oled....
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
05-02-2021, 18:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-02-2021, 19:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Allora l'oled lg 83 pollici.
8k euro e via
-
05-02-2021, 21:56 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Tranquillo sulla risoluzione :
puoi anche fare l'abbonamento a 720p/hdready (se esiste) per spender meno, perchè tanto da 4,5 metri con un 77" i tuoi occhi non possono risolvere oltre quel numero di linee,quindi la risoluzione in più del 1080p/fullhd non ti servirebbe...
Per vedere con un campo di visione un pò meno angusto (col 77 da 4,5 metri sei poco oltre i 20°) e circa 900 linee di risoluzione (cioè, per vedere le scene un pò più "nitide", ricche di particolari fini) l'85 potrebbe andare...
Certo, siamo alle solite: c'è una scelta "estetica" di fondo da fare....
Perdere un pò di qualità immagine,indubbiamente, (ma con un buon led con bei neri e buon contrasto e luminosità, tipo il samsung q90r dell'anno scorso,che aveva dei neri non da oled ma senz'altro di grigio scurissimo, non è che crolli il mondo) rinunciando all'oled o restare all'oled?...
Non ci sono criteri scientifici, è questione di gusto soggettivo,punto.
Personalmente, amando una certa immersività e il dettaglio sui particolari dei video, io sarei per la dimensione più ampia possibile,magari anche su qualcosa di meglio del Sony hx90, che comunque non è malaccio come immagine...Ultima modifica di sartino; 05-02-2021 alle 22:17
-
06-02-2021, 07:53 #10
se hai avuto un OLED lo dovresti sapere bene la differenza, cerca di vedere bene un hx9096 magari buio. Già basta che se vai ad un negozio vedi effetto blooming quando compare il logo sony.
Devi essere consapevole di rinunciare al contrasto assoluto degli OLED.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]