Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    7

    Tra quando un OLED 50 pollici sotto i 1000e?


    Ciao a tutti.
    Tra quando un OLED 50 pollici sotto i 1000e?

    Mi spiego.
    ho regalato il mio Sharp da salotto del 2007, e sono alle prese con la scelta del successore.
    Sono vincolato dalla larghezza del mobile largo 120cm a scegliere tra i 49 50 pollici (il 55 non entrerebbe per 2 cm, a meno che non lo inserisca nel mobile leggermente in obliquo).
    Pur non essendo un patito (guardo la tv, film e ogni tanto i bimbi ci giocano, ma poi negli anni le abitudini cambiano...), vorrei comunque un buon televisore con la speranza che duri altri 15 anni come il predecessore.
    Più che prestazioni top, mi interessa che non abbia difetti troppo grossolani, tipo bande o aloni strani agli angoli (cioè quelle cose che vedono subito anche gli occhi di un non esperto), con un audio decente.
    Budget di 800e circa, ma andrei oltre (1000e) solo per qualcosa che vale davvero la pena se le scelte precedenti non soddisfano.

    Detto questo, il mio DUBBIONE è:
    meglio scegliere un top LED ora (quale?), o aspettare che un OLED da 50 pollici in offerta scenda sotto i 1000e?
    Tra quanto potrebbe accadere?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    Al momento gli oled da 48" hanno un prezzo più alto dei 55", forse e dico forse potrai trovare qualcosa intorno ai 1000 verso fine autunno in "zona black friday". Se hai fretta, visto che hai già regalato il vecchio tv, puoi prenderti un ottimo led da 49" come il sony xh9505.
    Gaspare iVan atTardi

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da GasVanTar Visualizza messaggio
    Al momento gli oled da 48" hanno un prezzo più alto dei 55", forse e dico forse potrai trovare qualcosa intorno ai 1000 verso fine autunno in "zona black friday". Se hai fretta, visto che hai già regalato il vecchio tv, puoi prenderti un ottimo led da 49" come il sony xh9505.
    La fretta potrei farmela anche passare.
    Immaginandomi tra 5 o 6 anni, è meglio ritrovarmi con un oled piuttosto che con questo sony?
    Gli lcd top come questo sony che fine faranno? Saranno subito soppiantati da dagli OLED nella fascia degli 800 1000e?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    Penso proprio di no, anzi secondo me lo scenario verosimile sarà che gli oled saranno soppiantati dai microled...sul quando e sul come ahimè non so rispondere...
    Gaspare iVan atTardi

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da GasVanTar Visualizza messaggio
    Penso proprio di no, anzi secondo me lo scenario verosimile sarà che gli oled saranno soppiantati dai microled...sul quando e sul come ahimè non so rispondere...
    Ma questo accadrà molto molto più in là. Prima dovranno commercializzarli partendo dalla fascia altissima, poi ci vorrà del tempo per arrivare a quello che oggi sono gli oled, e solo dopo ancora arriveranno alla fascia dei 1000e. E a quel punto, il sony di oggi sarà come il tubo catodico.

    Io mi pongo un orizzonte più limitato di 3, 4 anni, nel quale mi chiedo se avremo solo oled, oppure se avrà un senso il sony led di oggi.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    Se non hai fretta attendi...ma a volte è meglio l'uovo oggi che la gallina domani e come recita il verso di manzoniana memoria: ai posteri l'ardua sentenza...
    Gaspare iVan atTardi

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da GasVanTar Visualizza messaggio
    Se non hai fretta attendi...ma a volte è meglio l'uovo oggi che la gallina domani e come recita il verso di manzoniana memoria: ai posteri l'ardua sentenza...
    Già. Quello della gallina è il mio dubbio. Se compro il sony adesso, poi tra qualche anno rosico che non ho l'oled che invece spopoleranno. L'alternativa è prendere uno schermaccio anche usato per tirare avanti, e tra 6 mesi prendere un oled al prezzo del sony di oggi.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da giurti Visualizza messaggio
    Sono vincolato dalla larghezza del mobile largo 120cm a scegliere tra i 49 50 pollici (il 55 non entrerebbe per 2 cm, a meno che non lo inserisca nel mobile leggermente in obliquo).
    [CUT]
    Fai prima a cambiare mobile e ti costa di meno, le TV ormai vanno verso i 65-75", e meno male i contenuti UHD sono sempre di più!

    Citazione Originariamente scritto da giurti Visualizza messaggio
    un buon televisore con la speranza che duri altri 15 anni come il predecessore.[CUT]
    15 anni è una chimera oggi ... già è tanto se durano 4-5 anni.

    Prendi un Sony XH9505 49" è forse il migliore LCD inoltre sony è quella che si è rilevata essere quella più longeva nel supporto.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Fai prima a cambiare mobile e ti costa di meno, le TV ormai vanno verso i 65-75"
    Mica tanto. E' una parete attrezzata tipo boiserie. Almeno 3000e di mobile. Poi le case son sempre più piccole, e una parete per 75' son sempre più rare.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da giurti Visualizza messaggio
    Già. Quello della gallina è il mio dubbio. Se compro il sony adesso, poi tra qualche anno rosico che non ho l'oled che invece spopoleranno. L'alternativa è prendere uno schermaccio anche usato per tirare avanti, e tra 6 mesi prendere un oled al prezzo del sony di oggi.
    Io prenderei adesso un buon tv (scegli tu se LEd opp. Oled) poi tra qualche anno ci pensi, a furia di pensarci e ripensarci non compri nulla te lo dice uno nelle tue stesse (quasi) condizioni.. e siccome mi sono stufato di aspettare mi sono deciso..vedremo tra qualche anno cosa accadrà intanto comincio a godermelo

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Francesco57 Visualizza messaggio
    Io prenderei adesso un buon tv (scegli tu se LEd opp. Oled) poi tra qualche anno ci pensi, a furia di pensarci e ripensarci non compri nulla te lo dice uno nelle tue stesse (quasi) condizioni.. e siccome mi sono stufato di aspettare mi sono deciso..vedremo tra qualche anno cosa accadrà intanto comincio a godermelo
    PRESO. Trovato il 48 a 1200. Il colpevole sei tu....

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.380
    Citazione Originariamente scritto da giurti Visualizza messaggio
    PRESO. Trovato il 48 a 1200. Il colpevole sei tu....
    Ottimo acquisto, cmq riguardo al futuro prossimo, io credo che con il progressivo abbassamento dei prezzi e l'aumento dei tagli disponibili dei tv Oled il mercato tv del segmento alto o medio/alto si sposterà su questa tecnologia, gli lcd non spariranno ma credo che non avrà piu senso proporre modelli fald dal costo simile alla concorrenza Oled. Si produrranno solo tv lcd edge che potranno contare nel mercato grazie a prezzi molto bassi e di conseguenza avremo una fascia bassa (tv dal costo massimo di 500 euro) costituita da lcd edge e una fascia media/alta (dai 700 euro in su) costituita solo da Oled.
    Per i microled bisognerà aspettare almeno 10 anni per avere un prodotto di dimensioni e costi adatti al consumer, a quel punto probabilmente l'Oled prenderà il posto degli lcd ed il microled sarà il prodotto top.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da giurti Visualizza messaggio
    PRESO. Trovato il 48 a 1200. Il colpevole sei tu....
    cosa hai preso Sony XH9505 ?
    Ultima modifica di Guest_146195; 05-02-2021 alle 16:29

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ottimo acquisto, cmq riguardo al futuro prossimo, io credo che con il progressivo abbassamento dei prezzi e l'aumento dei tagli disponibili dei tv Oled il mercato tv del segmento alto o medio/alto si sposterà su questa tecnologia, gli lcd non spariranno ma credo che non avrà piu senso proporre modelli fald dal costo simile alla concorrenza Oled. Si..........[CUT]
    ...e proprio per questo che non mi andava di spendere 800 per un LCD top, per poi rosicare tra 2 , 3 anni, quando tutti avranno un OLED e io no. Ero tentatissimo a prendere un entrylevel, anche usato, da spendere pochissimo, e cambiarlo alla prima occasione tra 6 mesi 1 anno. Ma poi mi son buttato su questo.
    Il precedente mi è durato 15 anni (e dura ancora da mio padre, morirà col cambio di standard TV). Questo spero in 10 anni, e mi scocciava il pensiero di stare 10 anni con LCD e vedere gli OLED nelle case degli altri.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Citazione Originariamente scritto da giurti Visualizza messaggio
    ...e proprio per questo che non mi andava di spendere 800 per un LCD top, per poi rosicare tra 2 , 3 anni, quando tutti avranno un OLED e io no. Ero tentatissimo a prendere un entrylevel, anche usato, da spendere pochissimo, e cambiarlo alla prima occasione tra 6 mesi 1 anno. Ma poi mi son buttato su questo.
    Il precedente mi è durato 15 anni (e du..........[CUT]
    allora prendi un OLED
    Ultima modifica di ovimax; 06-02-2021 alle 08:01
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •