Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Oled 77" o LED 85"

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    124

    Oled 77" o LED 85"


    Ciao a tutti,

    attualmente ho un oled sony a1 da 65" che avrei trovato a vendere e sto valutando il suo successore.

    Distanza di visione 4,5 metri, sono molto indeciso se prendere LG 77cx6 e quindi rimanere sulla tecnologia oled oppure aumentare ulteriormente il polliciaggio e prendere il sony 85 hx9096.
    La differenza di prezzo non è fondamentale, vorrei capire più che altro se accuserei a livello di qualità il ritorno al Led e dall'altra parte se quegli 8 pollici di grandezza farebbero la differenza.

    L'utilizzo è per la maggior parte serie tv tramite Amazon e Netflix, film almeno in 1080p, Sky per la tv "normale" e un po di PS5.

    Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi!
    Ultima modifica di Matteo®; 05-02-2021 alle 16:12
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Posso dirti la mia esperienza, da quando ho l'Oled a casa non sopporto piu vedere un tv lcd, anche col migliore noto sempre difetti e differenze (in negativo) rispetto all'Oled. Molto però dipende dall'ambiente di visione, se molto illuminato le differenze si notano meno, ma in penombra o peggio al buio, tutte le differenze tra Oled ed lcd vengono fuori in tutta la loro bruttezza. Personalmente non cambierei mai un Oled con un lcd anche se di dimensioni superiori.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Certo che da 4.5 metri il 77 è un po' piccolo
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Certo che da 4.5 metri il 77 è un po' piccolo
    A questo punto tra prendere un lcd che è un bel passo indietro rispetto all'Oled, se si accetta un calo di prestazioni in favore della dimensione, penserei ad un proiettore a tiro corto che arriva senza problemi ai 100" e costa anche meno del tv.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Posso dirti la mia esperienza, da quando ho l'Oled a casa non sopporto piu vedere un tv lcd, anche col migliore noto sempre difetti e differenze (in negativo) rispetto all'Oled. Molto però dipende dall'ambiente di visione, se molto illuminato le differenze si notano meno, ma in penombra o peggio al buio, tutte le differenze tra Oled ed lcd vengono ..........[CUT]
    Infatti ho paura di accusare tanto la differenza di qualità visione. il 90% delle volte guardiamo la tv la sera, quindi al buio totale.
    Dall'altra parte ho paura che passare da 65" a 77" non sia sufficiente come passare dal 65 all'85 come dice iafaccio.
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    E considera che io ho un Oled....
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Citazione Originariamente scritto da Matteo® Visualizza messaggio
    Infatti ho paura di accusare tanto la differenza di qualità visione. il 90% delle volte guardiamo la tv la sera, quindi al buio totale.
    Dall'altra parte ho paura che passare da 65" a 77" non sia sufficiente come passare dal 65 all'85 come dice iafaccio.
    Se guardi la TV specialmente al buio devi per forza restare sulla tecnologia Oled altrimenti la differenza la noterai e non poco. Nessun LCD al buio si avvicina alle prestazioni di un Oled.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Allora l'oled lg 83 pollici.
    8k euro e via

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Matteo® Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    attualmente ho un oled sony a1 da 65" che avrei trovato a vendere e sto valutando il suo successore.

    Distanza di visione 4,5 metri, sono molto indeciso se prendere LG 77cx6 e quindi rimanere sulla tecnologia oled oppure aumentare ulteriormente il polliciaggio e prendere il sony 85 hx9096.
    La differenza di prezzo non è fond..........[CUT]
    Tranquillo sulla risoluzione :
    puoi anche fare l'abbonamento a 720p/hdready (se esiste) per spender meno, perchè tanto da 4,5 metri con un 77" i tuoi occhi non possono risolvere oltre quel numero di linee,quindi la risoluzione in più del 1080p/fullhd non ti servirebbe...
    Per vedere con un campo di visione un pò meno angusto (col 77 da 4,5 metri sei poco oltre i 20°) e circa 900 linee di risoluzione (cioè, per vedere le scene un pò più "nitide", ricche di particolari fini) l'85 potrebbe andare...
    Certo, siamo alle solite: c'è una scelta "estetica" di fondo da fare....
    Perdere un pò di qualità immagine,indubbiamente, (ma con un buon led con bei neri e buon contrasto e luminosità, tipo il samsung q90r dell'anno scorso,che aveva dei neri non da oled ma senz'altro di grigio scurissimo, non è che crolli il mondo) rinunciando all'oled o restare all'oled?...
    Non ci sono criteri scientifici, è questione di gusto soggettivo,punto.
    Personalmente, amando una certa immersività e il dettaglio sui particolari dei video, io sarei per la dimensione più ampia possibile,magari anche su qualcosa di meglio del Sony hx90, che comunque non è malaccio come immagine...
    Ultima modifica di sartino; 05-02-2021 alle 22:17

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    se hai avuto un OLED lo dovresti sapere bene la differenza, cerca di vedere bene un hx9096 magari buio. Già basta che se vai ad un negozio vedi effetto blooming quando compare il logo sony.
    Devi essere consapevole di rinunciare al contrasto assoluto degli OLED.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •