|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
Discussione: Sony AG9 vs LG CX6 65"
-
18-09-2020, 21:43 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.451
Io prenderei il gz non valgono 600 euro le differenze inoltre la base del gz mi piace di più.
-
19-09-2020, 12:41 #17
A 1.900€ ho preso il GZ :-)
Ultima modifica di thegios; 19-09-2020 alle 12:51
-
19-09-2020, 12:44 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.451
-
19-09-2020, 12:51 #19
È a casa ma non ho potuto montarlo: la staffa attuale (del 2003 ma usata su due plasma Pana 42" e sull'attuale plasma Pana 65") in verticale è da 30cm mentre la nuova TV è da 40cm!!! Ho comprato una staffa nuova per scoprire che ci sono 6 tipi di viti, tutte x4 tranne quella che serve a me che ce ne sono x2!!! Quindi sono uscito a comprare altre e due viti... Mo' però ho la comunione di mia nipote, quindi domani, anche perché devo rifare i buchi a muro :-(
Quindi ora ho due TV 65" in giro per casa più lo scatolone immenso del nuovo: ho fatto fatica a infilarlo in lunghezza nel Tiguan!!! È 25cm più lungo dello scatolone Sony limortacciloro...
Spero di non pentirmi per l'upscsaling da Full HD a 4K: guardo molto Sky (fortunatamente con Sky Q, quindi non più 1080i ma 1080p) e Disney+ e Amazon Prime Video.
-
19-09-2020, 12:52 #20
-
19-09-2020, 14:54 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.451
Ah ok, cmq non te ne pentirai è un tv superbo, ti consiglio se vuoi la massima fedeltà di riproduzione, di utilizzare le impostazioni d'immagine Professionale 1 o 2 (una è piu luminosa per il giorno e l'altra per ambiente buio) che sono gia calibrate in fabbrica a riferimanto.
-
19-09-2020, 14:58 #22
Ma infatti guarda non ho speso i 600€ in più per l'HZ perché ho letto su un paio di sito americani che la nuova modalità movie o come si chiama è troppo piatta per situazioni normali e consigliavano appunto pro1 o pro2
-
19-09-2020, 15:39 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.451
-
20-09-2020, 12:03 #24
Montato :-)
Come faccio a capire se il cavo che uso ora supporta 4K?
-
20-09-2020, 12:40 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.451
-
20-09-2020, 12:51 #26
Va... Solo un problems: le info "on screen display" dell'amplificazione adesso non si vedono più sovrapposte, ma lo schermo diventa nero e poi compaiono le scritte.
-
20-09-2020, 13:00 #27
Più che altro essendo la TV attaccata a muro, il cavo è da 4m e passa nel muro in una canalina. Prima di ri-staccare il TV dal muro e cambiare cavo, vorrei capire se quello attuale va bene uguale... Non c'è scritto nulla sopra. L'ho comprato nel 2012 con il plasma FHD.
Come dicevo, unica noia sono le scritte a schermo dell'amplificatore, ma potrebbe dipendere da altro: se avete idee...
-
20-09-2020, 13:35 #28
On screen display risolto:
"The status information will not appear on the TV when the following video signals are being played.
...
- 4K (60/50 Hz) video"
Quindi me lo devo tenere così...
Ah specifico: tutti gli input (Sky, Shield TV, Chromecast, Blue ray, Switch) sono collegati in hdmi all'amplificatore che è collegato in video out con hdmi alla TV.
Al momento il cavo va: qualcosa cui devo fare attenzione per capire se cambiarlo?
Sky è impostato a 4K HDR
La Shield TV è impostata a 4K HDR
L'amplificazione è impostato a 4K Enhanced (standard non permetteva a Sky di a dare su 4K HDR ma solo 4K)
-
20-09-2020, 13:55 #29
-
20-09-2020, 15:05 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.451
Se il cavo va lascialo pure, se non dovesse andare te ne accorgi subito perchè vedrai che il segnale al tv che sparisce (quadro nero o formicolio grigio). In quel caso devi sostituirlo.
Per quel che riguarda le info OSD dell'amplificatore, il problema non è il tv ma la gestione dell'OSD dell'amplificatore. Te lo farebbe con qualsiasi altro tv 4K.Ultima modifica di Franco Rossi; 20-09-2020 alle 15:07