Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57

Discussione: Sony AG9 vs LG CX6 65"

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141

    Anche in Pro1 l'effetto soap mi sembra un po' accentuato: si può ridurre?
    Ultima modifica di thegios; 20-09-2020 alle 16:26

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    PS: ma davvero c'è chi lo guarda in normali o Dynamic? È teriBBBBBBile :-O

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.451
    L'effetto soap dipende esclusivamente dal settaggio intelligent frame creation. Settalo a off oppure a Min.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 27-09-2020 alle 21:43

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Niente tranquilli sto rinco: avevo impostato il satellite su Pro1 ma la Shield era su Normal. Tutti risolto

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.451
    Citazione Originariamente scritto da thegios Visualizza messaggio
    Niente tranquilli sto rinco: avevo impostato il satellite su Pro1 ma la Shield era su Normal. Tutti risolto
    Mi sembrava strano, visto che in pro l'ifc è su off o Min non ricordo ma di certo non su massimo.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Citazione Originariamente scritto da thegios Visualizza messaggio
    PS: ma davvero c'è chi lo guarda in normali o Dynamic? È teriBBBBBBile :-O
    Anche la sport lasciala perdere, è na schifezza

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Mi sembrava strano, visto che in pro l'ifc è su off o Min non ricordo ma di certo non su massimo.
    Sì sì i getti come dicevo, passando da Sky a Android TV sono passato da Pro1 a Normal. Impostato Pro1 per tutto e ora è perfetto.

    La TV è ottima con segnali 4K specie se HDR.
    Con buoni segnali Full HD l'upscsaling si comporta molto bene, tranne forse sugli sfondi neri: si vede un po' di sbiadimento del nero.
    Con segnali SD e 720p non è proprio il massimo: la prima stagione di Big Bang Theory è un po' bruttina.

    Qualcuno mi spiega come impostare Sky Q al meglio anche per fare in modo che per segnali non 4K sia la TV a fare l'upscsaling?

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.451
    Non ho Sky ma se esiste una opzione che regola l'uscita del decoder in base al segnale ricevuto, quello è il settaggio che cerchi.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Scusate due domande:

    1. Se guardo un film in dolby vision perché sono costretto a guardarlo in Dolby Vision Bright?
    2. Come faccio la manutenzione del pannello con le barre verticali?
    Grazie
    TV: Panasonic 65GZ1000
    Ampli: Marantz Cinema 50
    Casse: Monitor Audio Silver 7G (100 X 2 + C270 + 50 X 2) + REL Quake + REL T7x

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Ciao, per
    1) sono 3 le impostazioni dolby vision. Non ricordo se te lo fa cambiare dal tasto picture oppure devi entrare nel menù e da lì selezionare la modalità DV (che poi resta in memoria)
    2) se intendi quella dopo oltre 1000 ore di visione parte in automatico da sé

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    1. Trovato ma devi cambiarla solo da menu.
    2. Ho trovato una impostazione di fare la manutenzione allo spegnimento, è questa?

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Ce n'è una standard che fa lui ogni 3 ore cumulate di visione, appena spegni (il led diventa arancione e dura pochi minuti).

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141
    Sì ci ho fatto caso ma a video non si vede nulla

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    No esatto, con quello non vedi nulla a schermo.
    Quello dal menu è il ciclo da 80 minuti che fa ogni 1000 ore circa di visione. Non c'è motivo per "forzarlo" specie se la TV è nuova come mi pare di capire.
    Quante ore di visione hai?

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Latina
    Messaggi
    141

    Ma ce l'ho da 2 settimane :-)


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •