Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    Aggiornamento...
    Oggi eravamo da Unieuro per ritirare una fattura della sua nuova lavatrice e così ho detto dai vediamo i tv e li vedi

    A parte i "ah ma così grosso??(il 50-55....)" che non è abituata ma ovviamente va davanti a un sony oled (urca non ricordo il modello...comunque scontato da 1899 a 1499) e mi fa..e bè questo è molto meglio degli altri...faccio tutto bello voglio bello anche questo anche i profani notano l'oled vero ahaha

    Ovviamente dopo spiegazione pannello LG ecc mi fa "io voglio sony so che è buono"...ecco quindi che vabbè andrò di sony, tanto paga lei

    Ora, non me ne intendo...fa una sola linea?

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Considerando che a poco più trovi l'LG 55C9 io prenderei quest'ultimo.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    il b e il c sono uguali cambia solo il processore...che francamente poco mi importa

    trovi a poco più di 1199 il c9 venduto spedito amazon?

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Dopo mesi, scelta tv rinviata.
    In questo periodo di sconti, sto tenendo d'occhio il solito HISENSE 55"AE7200 (scomparso su amazon dopo poche ore, essendo in offerta a 349 €), il SAMSUNG TV UE55TU7190UXZT (419 € su amazon) e un new-entry che mi stuzzica molto: il PHILIPS 55PUS7855 Ambilight a 399 € (su eBay) fino a domani.

    Se quest'ultimo fosse su amazon, lo prenderei senza esito, avendo maggiori garanzie di reso (intese anche come tempi più dilazionati). Così, essendo il tv per i miei, lontani da me e causa pandemia non raggiungibili a breve, comprarlo senza poterlo vedere/testare con i miei occhi, mi frena nell'acquisto.

    Voi che avete scelto?

    Sapete dirmi di più sul philips sopramenzionato? In rete non si trova moltissimo. L'ho visto in azione in un centro commerciale, ma sinceramente, con tutti i tv sintonizzati su un'intervista Sky, non ho potuto fare grandi valutazioni. Se non per il fatto che il vestito fucsia della conduttrice si vedeva in OGNI tv con un colore diverso.
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da narlo Visualizza messaggio
    Dopo mesi, scelta tv rinviata.
    In questo periodo di sconti, sto tenendo d'occhio il solito HISENSE 55"AE7200 (scomparso su amazon dopo poche ore, essendo in offerta a 349 €), il SAMSUNG TV UE55TU7190UXZT (419 € su amazon) e un new-entry che mi stuzzica molto: il PHILIPS 55PUS7855 Ambilight a 399 € (su eBay) fino a domani.

    Se..........[CUT]
    te lo dico da possessore Philips, dopo aver visto di persona i modelli 2020 e ti do un consiglio spassionato: se vuoi un LCD/LED Philips, non prendere niente che non sia almeno serie 8...quello che stai vedendo tu è un serie 7. tv molto completo come funzioni, ma a livello di colori in giro trovi di meglio

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Ti ringrazio per il commento.

    I miei dubbi sul PHILIPS sono: se il sistema Ambilight (da solo) ha un costo X. Come fa un TV a competere "qualitativamente" con uno di pari prezzo che non ha l'ambilight? Ovvero, Philips, per inserire l'ambilight in un tv da 399 euro (scontato), dovrà aver risparmiato su altro, o no?

    Riguardo alle caratteristiche sulla carta poi, DOLBY VISION, HDR10+. Completo rispetto ai competitor, ma anche lì, questi supporti HDR in un TV LCD EDGE, quanto sono utili? Si riesce a notare la differenza di un FILM/TELEFILM con supporto DOLBY VISION su un TV da 400-500 euro rispetto a un TV senza HDR?

    Se la risposto è no, potrei anche evitare di utilizzare come criterio di scelta, la presenza del DOLBY VISION (di cui il Samsung, per esempio, ne è sprovvisto).

    Riguardo al tuo commento, uno dei migliori video/confronto che ho trovato su PHILIPS vs SASMSUNG vs LG è questo:
    https://www.youtube.com/watch?v=vzjBHwYn_3g&t

    Di cui posto gli screen più esplicativi:









    Traduzione:
    In alto, "Bildqualitat heller Raum" = Qualità immagine stanza luminosa
    In alto a destra, "Bildqualitat dunkler Raum" = Qualità immagine stanza buia
    A destra, "Schrager Winkel" = Angolo di visione
    Ultima modifica di narlo; 04-12-2020 alle 10:39
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    E' una domanda interessante. l'ambilight lo propongono su tutti i tv dalla fascia media in su. lo fanno da anni, quindi credo che abbiano contenuto i costi di produzione. la qualità non manca. già 15 anni fa si parlava di tv philips con pannelli lcd da 2ms come tempi di risposta. anche 1 ms in alcuni modelli (2010). oggi Philips è acquistata da TPVision, che è un colosso asiatico ed ha risorse finanziarie, non dico illimitate, ma possono investire tranquillamente. per rispondere alla tua domanda, negli ultimi anni hanno un pò puntato al risparmio sulla fascia bassa, motivo per cui io consiglio di valutare i LED Philips soltanto se almeno serie 8. altrimenti vanno bene tutti gli oled.dalla serie 7 in giù, i modelli di quest'anno li ho trovati con colori molto più spenti rispetto agli anni passati.
    Ultima modifica di teuztv; 04-12-2020 alle 10:49


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •