|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: TV top NO Smart... esiste?
-
03-12-2020, 21:25 #1
TV top NO Smart... esiste?
Ciao a tutti, premetto che ho acquistato la TV da meno di un mese... quindi per ora sono a posto.
Però un dubbio mi assale: non conviene comprare una TV solo per il pannello senza parte Smart? Quest’ultima tende ad invecchiare precocemente rispetto alla TV stessa e spesso e volentieri non è all’altezza di box esterni dedicati: mi è capitato tempo addietro di provare a guardare un film su una TV Samsung (non ricordo la sigla...) con l’app di Netflix e lo stesso film su Apple TV attaccata alla stessa tv... bhe i risultati erano completamente diversi: vabbè se vedevi il film con l’app dicevi si vede bene..., ma se la vedevi con Apple TV era meraviglioso!
Non c’è nessun costruttore che propone modelli di punta senza la parte Smart? Sarebbe bello poter risparmiare qualche centinaia (?) di euro e magari spenderli su un sistema esterno che più ci piace...
No?TV ≡ panasonic 55LZ1506 \\ BD ≡ philips BDP7500B2 \\ AMPLI A/V ≡ onkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORI ≡ infinity PRIMUS HCS II
-
03-12-2020, 22:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 146
Totalmente senza parte Smart dubito esista qualcosa al top, leggendo qui ho capito che i Panasonic di solito sono i più carenti in proposito e hanno ottimi TV...
-
03-12-2020, 23:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Tempo fa quando ancora il mercato proponeva le tv con medesime caratteristiche, e si poteva scegliere tra la Smart tv e quella non smart la differenza di prezzo era minima. Quindi non penso che risparmieresti chissà quanto. Avresti invece il vantaggio di poter aggiornare il software con facilità
-
04-12-2020, 07:05 #4
differenza minima anni fa, vero, ma ora con SoC sempre più potenti e costosi potrebbe aumentare, non so... mettiamoci anche le spese per lo sviluppo e l'adattamento (in caso di android TV) del software da parte degli ingegneri...
non da ultimo a volte i vari software e/o app creano problemi sul TV, il cliente finale non vede l'app che potrebbe dar problemi ma la TV... ho letto qui e su altri forum di gente che dopo aver aggiornato, non funziona questo come prima, quest'altro... imputando tutto al firmware senza porsi il problema se è la stessa app a dare problemi... il tutto ricade comunque sul marchio della TV, cosa che non ci sarebbe con box esterno...TV ≡ panasonic 55LZ1506 \\ BD ≡ philips BDP7500B2 \\ AMPLI A/V ≡ onkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORI ≡ infinity PRIMUS HCS II
-
04-12-2020, 07:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
ma infatti io acquisto TV per guardare la tv , altri usi non m'interessano sono tuti modi per profilare i consumi. Il wifi del mio televisore lo attivo solo per aggiornare il firmware.
La parte smart incide poco. Forse scegliere android per i costruttori è l'opzione più economica perché l'adattamente delle app al sistema del televisore e meno complicato, devono semplicemente pagare "l'obolo" a google (compensanto dalla presenza dei pulsanti marchiati netflix, prime...sui telecomandi, presenza che sicuramente non è gratuita ma frutto di accordi)
-
04-12-2020, 08:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
android tv è un SO opensource. quindi adattabile a più tv. secondo me costa meno produrre un tv con android anzicchè con SO proprietari. opinione mia ovviamente. anche perchè quei tv che non hanno android devono trovare accordi con i distributori delle app (netflix, Dazn, ecc.) e devono accertarsi che funzionino senza intoppi sui propri tv. poi ricordiamo sempre di quanto sia semplice fare un aggiornamento via wi-fi.
c'era un anno in cui sui Toshiba dovevo fare aggiornamento software via usb. era complicato perchè in base al codice del pannello, gli aggiornamenti erano diversi. se facevo l'aggiornamento firmware errato, il tv andava in blocco.Ultima modifica di teuztv; 04-12-2020 alle 09:00