Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    Consiglio per tv casa al mare


    Buondì!
    Mia madre sta rifacendo la casa al mare e mi chiede per u ntv.
    Allora considerando che la vedrà lei al 99 percento dei casi (io ci vado 5 giorni l'anno e non vedo la tv nè porto playstation o simili) cercavo qualcosa che non si stampasse che non rompesse le scatole e che duri un pò.
    Per questo oled mi fido poco, ne ho avuto uno e ho avuto quasi solo problemi inoltre costano troppo secondo me.

    Visto che la distanza è 3 metri e mezzo circa forse anche 4 volevo qualcosa di 50 o 65 pollici ancora meglio.
    Cosa consigliereste? Lei guarda tanto la tv mio padre il tg e lei netflix ecc...

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ? che è? per vederli fuori? che c'entra?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Non è che hai dato grandi indicazioni di quali caratteristiche cerchi a parte il fatto che sia al mare....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    uhm i nche senso?
    Mi pare di aver scritto grandezza, lei la usa per netflix mi opadre per tg quindi poca roba...che abbia hdr e app interne che funzionino decentemente (so che li poi tanto dopo 2 anni sono desuete).
    Come budget il meno possibile chiaramente, certo non 1000 euro...
    Ho visto il RU8000 da 65 costa 650 euro per dire ma non so se sia meglio o peggio di un q60 e se un q80 per dire sia decisamente meglio....

    gli oled costano troppo e troppo aleatori come affidabilità

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io possiedo un televisore Hisense da oltre 5 anni e mezzo col quale mi trovo molto bene considerando quanto poco l'ho pagato.

    Il 58AE7000F è, a mio parere, un buon 58" del 2020 in vendita in esclusiva su Amazon.

    https://hisense.it/televisori/tv-58-...ense-58a7100f/


    Tuutavia non supporta il Dolby Vision come il 55A7500F.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ok grazie mille
    Tipo questo?
    https://www.amazon.it/dp/B08553TQ5Z/...ing=UTF8&psc=1

    Ho visto c'è anche un 7210 che però csta 650...alla fine con 650 prendo un RU8000 samsung da 65....mi pare tanto. Intendo o lo paghi 400 euro oppure che senso ha? Sono tv con tecnologia uguale a quel RU no? cioè no local dimming nè altro

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Mi accodo alla discussione.

    Anch'io sono stuzzicato di cambiare il TV 32" dei miei, usato principalmente per :

    - tramite chiavetta Fire TV, amazon prime video e netflix;
    - tivù sat (tramite decoder) per programmi e film (mi piacerebbe poter passare a un TV con decoder incluso).
    - ps3/4 e forse in futuro ps5(da me) solo per l'estate;
    - distanza di visione di 3 metri.

    Budget di spesa: direi intorno ai 500 euro. Anche meno sarebbe meglio. Qualcosa in più, qualora venisse giustificato da specifiche particolari. Es. Full-LED economici ne esistono? Se non sbaglio il più economico è il Samsung Q70, che però non ha DolbyVision e si aggira già sui 700 euro...

    Mi piacerebbe essere "pronto" per HDR10+ o DolbyVision. Ma non mi è chiaro il supporto in merito...

    Per ora ho visto dei modelli che potrebbero essere interessanti anche per annihilator:

    - HISENSE H50U7BE TV Smart TV ULED Ultra HD 4K 50", Dolby Vision HDR
    - HISENSE H55U7BE TV Smart TV ULED Ultra HD 4K 50", Dolby Vision HDR
    - Hisense H55BE7200 HDR
    - Hisense H65BE7200 HDR
    - Samsung TV UHD 4K 50" RU7090 2019
    - Samsung TV UHD 4K 50" NU7090 2019

    Come scegliere un modello rispetto a un altro, se i formati hdr in ballo sono tre? Su questa fascia di prezzo, ci sono differenze di qualità visiva tra un Hisense e un Samsung, essendo entrambi dei LCD EDGE?

    A voi la parola

    Grazie
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  10. #10
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Caspita se il mio 55'' da 3 metri mi sembra un francobollo, un 32'' dalla stessa distanza deve essere una tortura😁
    Battute a parte, con il tuo budget non puoi pretendere di acquistare una TV futureproof.
    Prendi in considerazione il Samsung 55ru8000, stai nel budget e avresti una TV dal buon rapporto qualità/prezzo.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da narlo Visualizza messaggio
    Mi accodo alla discussione.

    Anch'io sono stuzzicato di cambiare il TV 32" dei miei, usato principalmente per :

    - tramite chiavetta Fire TV, amazon prime video e netflix;
    - tivù sat (tramite decoder) per programmi e film (mi piacerebbe poter passare a un TV con decoder incluso).
    - ps3/4 e forse in futuro ps5(da me) solo per l'estate;
    - distan..........[CUT]
    Tra i televisori citati il migliore a mio parere è l'Hisense 55U7B che supporta il Dolby Vision e con una qualità delle immagini molto buona dopo calibrazione.

    https://www.avforums.com/reviews/his...v-review.16513

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    grazie Narlo

    Ottimi consigli intanto anche secondo me siamo li con i modelli...
    Hisense pensavo fosse una cinesata invece noto che cresce ed è cresciuta e pare abbia ottimi feedback...

    Il RU8000 si vero però non so non ne parlano granchè...mi piacerebbe avere almeno il local dimming...non è possibile?
    può essere che 50 sia anche un filo piccolino dove lo metterò si in effetti...però...
    certo se vado sui 1000 euro a uel punto forse oled ma prendi il 50 con quei soldi no? Vorrei comunque comprarlo amazon per via di garanzia ecc
    479 il 55 u7b vedo...ma cosa è sto uled?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    grazie Narlo

    Ottimi consigli intanto anche secondo me siamo li con i modelli...
    Hisense pensavo fosse una cinesata invece noto che cresce ed è cresciuta e pare abbia ottimi feedback...
    [CUT]
    No no... è un colosso cinese che fa un po' di tutto ormai.

    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    479 il 55 u7b [CUT]
    Be'... la domanda è: ha senso spendere 120 euro in più per un Hisense DolbyVision rispetto a un Samsung da 349 € HDR?
    O meglio ancora, altra domanda: un 65" economico non è comunque preferibile a un 50" più "performante", dove la parola "performante" la metto tra virgolette, visto che si tratta pur sempre di LED EDGE?

    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    ma cosa è sto uled?[CUT]
    Gira e rigira... sempre aria fritta è. Si tratta ugualmente di un LED EDGE.


    Mentre, in merito all'HDR:
    Se io prendessi un tv HDR (invece che HDR10 o DOLBYVISION), rimarrei tagliato fuori dai contenuti HDR10+ oppure c'è una sorta di retrocompatibilità?

    Mi spiego meglio:
    Se io ho un TV FULL-HD e mi guardo un film 4K, mi godo comunque il FULL-HD
    Se io ho un TV HDR e mi guardo un film HDR10+ oppure DOLBYVISION, mi godo ugualmente comunque l'HDR "base" o no?
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da narlo Visualizza messaggio
    No no... è un colosso cinese che fa un po' di tutto ormai.



    Be'... la domanda è: ha senso spendere 120 euro in più per un Hisense DolbyVision rispetto a un Samsung da 349 € HDR?
    O meglio ancora, altra domanda: un 65" economico non è comunque preferibile a un 50" più "performante", dove la parola "performante" la..........[CUT]
    Sono d'accordo in generale
    Forse 55 direi ok.

    Il problema è che tutte queste...sono tv con hdr reale? PErchè sai fa 250 nits mi pare l' hisense....bah...un q70 da 50-55 pollici esiste?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485

    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    Sono d'accordo in generale
    Forse 55 direi ok.

    Il problema è che tutte queste...sono tv con hdr reale? PErchè sai fa 250 nits mi pare l' hisense....bah...un q70 da 50-55 pollici esiste?
    Esiste il 49", ovvero il SAMSUNG QLED QE49Q70RATXZT.

    HDR Reale? Secondo me sugli LCD EDGE, no. Ma il più economico LCD LED ARRAY è il Q70, che si aggira sui 700 euro. Ha senso? Ne vale la pena? Parliamo del doppio del prezzo rispetto a una 49" LCD EDGE HDR"base".

    AGGIUNGO alla lista questo interessante PANASONIC 58" HDR10+

    PANASONIC TX-58GX710E in promo da mediaworld a 489 euro !
    Ultima modifica di narlo; 17-06-2020 alle 16:12
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •