Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485

    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    immaginavo fosse così....

    Quindi sostanzialmente un q70 o comunque un qled alla fine si vede decisamente meglio?
    Secondo me a mia madre il 50 basta e avanza...preferisco farle spendere qualcosa di più e avere più qualità e un pelo di pollici in meno che il contrario

    ma differenze tra q70 80 ecc che sono?
    Secondo me, se messi a confronto uno a fianco all'altro, le differenze si noterebbero. Non so dirti però se DECISAMENTE marcate (entrambi in modalità film, tutte le cavolate disattivate etc etc...).
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Chiaro
    Ma allora non credo per mia madre farebbe molta differenza 500 o 700 euro...meglio per me 700 50-55 ma di qualità che 65 a 500 di qualità inferiore....
    non capisco se quel TLC sia analogo di un q70 oppure no manco sapevo che fosse una marca la TLC...

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il TCL C71 è un QLED ma non un Full LED come il 55Q70R.

    Di seguito la prova del C71 fatta da Dday dalla quale non ne esce benissimo.

    https://www.dday.it/redazione/35889/...a-come-si-vede


    Considera come alternativa l'Hisense 55U7B che, come rappoto qualità / prezzo, trovo superiore al TCL.

    https://www.amazon.it/HISENSE-H55U7B...2687208&sr=8-1

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    Chiaro
    Ma allora non credo per mia madre farebbe molta differenza 500 o 700 euro...meglio per me 700 50-55 ma di qualità che 65 a 500 di qualità inferiore....
    non capisco se quel TLC sia analogo di un q70 oppure no manco sapevo che fosse una marca la TLC...
    Q70r è un QLED FULL-ARRAY LED 4 zone, quindi di fascia e prezzo superiore con tutti i modelli citati. Infatti costa di più. Il Q60r invece è un QLED EDGE, quindi con neri e contrasto non tanto differenti rispetto ai TLC, HISENSE. Ha in più solo - sulla carta - una resa cromatica migliore rispetto alla concorrenza.

    Se per te non è un grosso problema la dimensione, punta tranquillamente sul Q70r che, però, tramite Amazon ha delle oscillazioni di prezzo troppo rilevanti.

    Il 50" Q70R, si trova tra i 649 euro e i 699 euro su UNIEURO/YEPPON/EBAY/MONCLICK/EPRICE...
    su Amazon invece ERA sullo stesso livello di prezzo(basta vedere su camelcamelcamel), adesso NON è più disponibile ed è schizzato sopra i 1000 euro. Prezzo assurdo e incomprensibile.

    Attenzione ai codici, perché essendoci decine di modelli per produttore, alcuni con lo stesso "numero" (70), hanno o NON hanno il FULL-ARRAY LED.

    Q70r è del 2019(FULL-LED), il Q70T è del 2020 (LED EDGE).

    Un giorno si capirà perché i produttori di TV devono sfornare decine di modelli..
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il TCL C71 è un QLED ma non un Full LED come il 55Q70R.
    [CUT]
    Mi piacerebbe vedere di presenza (impossibile in un centro commerciale), le differenze tra un Q70R (4 zone), Q80(8 zone), Q90(16 zone). Perché non vorrei che un Q70R, avendo solo 4 zone, non riesca comunque a fare la differenza sul fronte contrasto e resa dei neri.
    Anche un Q90, infatti, se confrontato con un OLED non riesce a tenere il passo.
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Le impressione sui "neri" e l'immagine un po' "slavata" sugli HISENSE, potete verificarli anche qui (dal min 7 in poi...):

    https://youtu.be/LkwlC2GXsT4?t=461
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ok quindi la differenza è sostanzialmente tra le varie zone (tra 170-80 e 90).
    Che non tengano perfettamente il passo con gli oled si, ma se un 50 costa 650 al posto di 1200......normale anche

    E' che da amazon venduto e speidto se hai problemi fanno tutto loro e poi tra due anni lo posso cambiare..

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    se questa fosse simile al q70r....direi che ottimo no?

    https://www.amazon.it/TCL-50C711-Vis...xpY2s9dHJ1ZQ==

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il TCL C71 è un QLED ma non un Full LED come il 55Q70R.

    Di seguito la prova del C71 fatta da Dday dalla quale non ne esce benissimo.

    https://www.dday.it/redazione/35889/...a-come-si-vede


    Considera come alternativa l'Hisense 55U7B che, come rappoto qual..........[CUT]
    noto...si allora lasciamo perdere...

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Ho fatto un altro giro da MediaWorld. Non vedendo più esposto il TV HISENSE 58" (da 389 euro), ho chiesto info al commesso.
    Motivo: Ne hanno venduti un po' (non si sa quanti) e gliene sono rimasti solo 2 in magazzino.
    Ipotesi alternativa: hanno venduto solo quello esposto e ne avevano solo due in magazzino

    C'era però il 65" HISENSE EB7000 a 529 € che, per i filmati costruiti ad hoc 4k, faceva il suo lavoro decentemente.

    Ho origliato poi i consigli del commesso a un signore interessato a spendere poco per un 4k e il commento del commesso è stato: Hisense è un'azienda storica che fa pannelli da anni, ormai qualsiasi marca (Samsung inclusa), monta gli stessi pannelli. Sono tutti uguali i tv sotto le 600 euro. Le differenze sono nei software.

    Non sono intervenuto, nonostante non fossi convinto a pieno di questa nota.

    Mi spiego meglio: è vero che magari sono tutti degli IPS, VA e così via. Potrebbero anche essere prodotti dallo stesso produttore (e anche lì non è sempre così), ma anche se fosse? La stessa TCL sforna pannelli, ma poi uno va a leggersi le recensioni dei TV TLC e non reggono il confronto con altri modelli delle marche etichettate come "blasonate".

    Comunque, supponiamo siano tutti HISENSE o TCL, perché se affianchiamo un LG e un HISENSE di pari prezzo/fascia, non si riescono a regolare in modo identico? A maggior ragione per un Samsung?

    Stesso discorso per gli LCD IPS dei telefoni. Non sono tutti uguali, ma sono tutti "IPS".

    Ovvero, presi singolarmente (TV o Smartphone), sembrano tutti uguali, ma se poi si confrontano, le differenze si notano. Anche a parità di impostazioni.

    Poi, per verificare quale modello di pannello sia montato su un TV, come si fa? Ormai anche i siti di recensioni non nominano il tipo di pannello. Se non si smonta, si può solo dire se sia un IPS, un VA o un OLED. Un po' come dire - azzardo il paragone - motore diesel da 90 cv.

    Riguardo a TCL, ricordo quest'articolo: https://www.dday.it/redazione/12371/...nelli-lcd.html
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    sicuramente è vero
    Sui tv a crt per dire i cinescopi erano di mille fatture diverse...dire "è un cinescopio philips" non vuol dire nulla...manco "è un trinitron" ci sono n diversità tra i made in japan, made in uk, spain ecc

    idem i philips, black diamond made in austria, england, uk, LG-philips in indonesia e quella robaccia la...
    Sui crt però la differenza era decisamente più marcata secondo me...

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Non riesco a decidermi...

    Gli Hisense sono in offerta un po' ovunque. Oggi, il 50EB7000 è a 299 euro, ma non riesco a convincermi sulla qualità.
    Ho avuto modo di provare un K390 FULL-HD in un ufficio (usato per le presentazioni), ma:
    - la parte SmartTV (per me è pessima, ma pazienza dirotterei tutto su FireTv, come avevo già detto);
    - i neri sono - a memoria - più grigi dei grigi samsung/sony...

    Anche se i pannelli usati nei vari TV fossero IDENTICI (per me, ripeto, non è vero), a me pare che anche quando si disattivi tutto (contrasto dinamico, filtro riduzione rumore, motion...), l'immagine sia comunque più slavata rispetto a un TV Samsung di pari fascia. Quindi, se sono "uguali" a un Samsung, cosa fa la differenza?
    E non sto confrontando con un Samsung di nuova generazione, ma anche con il samsung da 32" che ho in firma...

    TLC/HISENSE... attraggono per il prezzo, ma non riescono a convincermi pienamente.

    Mi piacerebbe provarli con calma, ma nei centri commerciali è impossibile. Dovrei comprare a scatola chiusa, ma anch'io preferirei via Amazon...

    @annihilator

    Tu? Novità? Hai deciso o avuto modo di provare qualcosa?
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'Hisense 50BE7000 trovo che sia un affare a € 299 considerando anche che è non solo spedito ma anche venduto da Amazon (quindi massima garanzia).

    Questo televisore è una delle evoluzioni dell'ottimo 50A6200.

    https://www.avforums.com/reviews/his...k-review.15431

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    L'Hisense 50BE7000 trovo che sia un affare a € 299 considerando anche che è non solo spedito ma anche venduto da Amazon (quindi massima garanzia).

    Questo televisore è una delle evoluzioni dell'ottimo 50A6200.

    https://www.avforums.com/reviews/his...k-review.15431

    .
    Grazie per il link!

    mmm....

    299 euro il 50" (5.98 €/pollice)
    349 euro il 55" (6.34 €/pollice)
    499 euro il 65" (7.69 €/pollice).

    Però... 65" fanno gola, viste le distanze in gioco.

    mmmmmmmmmmmmm.....
    Ultima modifica di narlo; 29-06-2020 alle 17:51
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    Citazione Originariamente scritto da narlo Visualizza messaggio
    Non riesco a decidermi...

    Gli Hisense sono in offerta un po' ovunque. Oggi, il 50EB7000 è a 299 euro, ma non riesco a convincermi sulla qualità.
    Ho avuto modo di provare un K390 FULL-HD in un ufficio (usato per le presentazioni), ma:
    - la parte SmartTV (per me è pessima, ma pazienza dirotterei tutto su FireTv, come avevo già detto);
    - i neri sono ..........[CUT]
    Ma allora io in realtà sto aspettando mia madre nel senso la casa non è ancora finita...poco utile ordinare qualcosa per non metterlo se non prima di 20 giorni....
    In realtà bah per quanto e come la usa mia madre...non so sai...ho capito che bene o male sono tutti uguali fino ai qled q70 in poi
    Petanto boh....da amazon c'è a 329 il 50 hisense (non è 299) che cmq è in prezzo assurdo...300 euro venduto spedito amazon notevole...
    Non ho visto cmq molto io, sono un esperto di crt.e catodico, per questi fanno tutti mediamente abbastanza schifo


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •