|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
11-06-2020, 14:32 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Classifiche di affidabilità dei TV: Sony prima in america e ... sorpresa OLED!
Un altro interessante video di FOMO che mette in luce le caratteristiche di affidabilità e durabilità dei diversi TV sul mercato americano.
Oltre a riportare che Sony è la prima in classifica, secondo Customer Report, evidenzia una cosa in particolare:
i pannelli OLED rendono di molto più affidabili i TV (Sony e LG in questo caso) rispetto a chi produce solo LCD.... alla faccia delle storie che girano sul burn in :wink:
https://youtu.be/cCmb0RC14bgTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
11-06-2020, 15:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Evidentemente in America non fanno figli...
-
11-06-2020, 15:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
11-06-2020, 15:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Che sony sia la marca piu' affidabile non l'ho mai messo in dubbio... purtroppo è anche la piu cara.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
11-06-2020, 15:38 #5
Sarebbe interessante sapere se la fonte dei dati grezzi è indipendente o se Customer report si è limitato a rielaborare le autocertificazioni dei costruttori.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-06-2020, 16:31 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Non penso proprio che prenda i dati dai costruttori....
https://www.consumerreports.org/cro/...e-do/index.htmTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
11-06-2020, 16:33 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
11-06-2020, 16:58 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Io facevo un discorso generale... Negli anni ho sempre considerato Sony la marca migliore (per tecnologia ed affidabilità). In generale comunque le giappo migliori delle coreane (non so come siano gli Oled LG... altre cose sono spesso buggate... stessa cosa Samsung. Ho appena preso una tv samsung... ed infatti è cosi.).
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
11-06-2020, 17:01 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 58
Ma quali classifiche di affidabilità...??? Fake news, altro che "Stop the FOMO"...
Tutto da dimostrare, infatti gli hanno giustamente replicato:
All mentioned TV's are last years models, so almost worthless information. You can't make conclusions if TV will last 5 years from first year! You should have looked at 2017 and older TV's to see, which is most reliable. OLED's are perfect in first 2 years, then they start to show their true problems...
P.S. Poi che indipendenza può suggerire una lista di TV "approvata" da Amaz0n? E ci fa pure soldi...?
About Affiliate Links: all of my Amazon links in this video description are affiliate links which means at no extra charge to you, I will make a small commission if you click on them and make a qualifying purchase. Equipment and Materials used for this review can be purchased on Amazon.
Ok, allora diciamolo chiaramente.
-
11-06-2020, 17:11 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Hai delle fonti più affidabili? Che FOMO monetizzi i suoi video su youtube è penso lecito ma estremamente trasparente (se cerchi fa tutorial anche con consigli su come massimizzare gli annunci).
Non mi sembra che i click su avmagazine vengano monetizzati se invece ipotizzi qualche secondo fine sul mio post. E nel video si cita esplicitamente che sono gli OLED che caratterizzano le risposte degli utenti (tanto è vero che eliminando gli OLED, LG e Sony rientrano nella media di Samsung). I dati grezzi io non li posso vedere e certo non mi iscrivi a Customer Report per farlo, se tu hai dati diversi postali.
Prima di criticare senza fonti (o citando commenti di altri), documenta e replicaTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
11-06-2020, 17:35 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 58
Non c'è bisogno, l'approccio è metodologicamente sbagliato.
La fonte questionabile non l'ho certo tirata fuori io, mi pare...
Parlare di test di affidabilità su TV dello scorso anno è fuffa.
E non solo io ho rilevato questo, come ho già quotato sopra.
Ma non sembri aver letto, ovvero solo la parte che serve per flaming.
Cosa che non m'interessa, come il fanboysmo a prescindere.
Saluti, buon divertimento...
-
11-06-2020, 19:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Chi fa flaming non mi pare sia io. Non porti nessun dato, confuti solo senza aggiungere informazioni fonti che sono pubbliche e accessibili a tutti. Fanboy di cosa? Sugli oled penso la mia posizione sia chiara e l'ho sempre supportata con dati oggettivi.
Buon divertimento anche a te, il mio scopo non sono liti futili
-
12-06-2020, 14:52 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 58
Tralasciamo pure il noto test di Rtings e le sue revisioni annuali o altre analisi su AVSforum.
C'è anche altro, comunque. Ad es. un articolo non banale su Forbes che cita anche il manuale dell'oled Sony A1:
“Image retention
OLED TV‘s are susceptible to image retention (burn-in) due to the characteristics of the materials used. Image retention may occur if images are displayed in the same location on the screen repeatedly or over extended periods of time. This is not a malfunction of the TV. Avoid displaying images that may cause image retention.”
Over a decade ago, plasma screen technology was found to exhibit a similar vulnerability to that of CRT screens to localised, persistent ‘image retention’ which could result from the exposure of the screen to certain types of static elements within the displayed picture. Experience has shown that OLED display technology and other display technologies, including LCD, are also potentially affected.
Mi ci potrei mettere anche io, visto che l'ho subito e mi hanno sostituito un B6 dopo 3 anni e mezzo.
Ma lasciamo perdere, non fa statistica.
Anche se i feedback di vari forum (su campioni statisticamente significativi) attestano ormai un'incidenza tra il 15 e il 20%.
Vogliamo allora parlare di "fonti che sono pubbliche e accessibili a tutti" e pure validate scientificamente?
Ecco un articolo di rassegna del 2018 su Nature, la rivista forse di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale:
Liquid crystal display and organic light-emitting diode display: present status and future perspectives
L'articolo è Open Access. Vedere in particolare il capitolo "Lifetime".
Di certo non è uno youtuber qualunque... (che cita magari una fonte chiusa ed è pure in combutta con Amaz0n...):
Per carità, a questo mondo si sente dire di tutto, compreso che il Covid non esiste e la terra è piatta.
Ma storicamente è assodato che certi negazionisti semplicemente stanno dalla parte sbagliata. Punto.
-
12-06-2020, 17:28 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Ti segnalo che sei completamente OT, si parla di classifiche di affidabilità dei TV e tu fai una diatriba su LCD vs OLED che è se vuoi oggetto di un altro 3d già aperto tempo fa.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
12-06-2020, 17:58 #15
@ Bib
Confermo: il titolo della discussione mi sembra molto chiaro.
Inoltre direi di porre fine al battibecco.
Grazie"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).