Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    63

    CONSIGLIO TV PER AMICA - 55"


    Buongiorno a tutti,
    come da titolo sono vi chiedo supporto per consigliare un amica sull'acquisto di un nuovo televisore.
    Budget 500-600 euro, 55" ma anche un 65" potrebbe andarle bene.
    Ad esempio avevo visto la tv Xiaomi 4s 65 pollici in uscita a Giugno a 649 euro, ma non trovo molte recensioni a riguardo.
    Alternativamente avendo una parete abbastanza grande e libera ho consigliato un Philips Ambilight, però non saprei da quale modello partire?
    Avete consigli/suggerimenti in merito?
    L'unico requisito è una buona parte smart (netlfix, amazon video e simili) obbligatori
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400
    L'unico requisito è una buona parte smart (netlfix, amazon video e simili) obbligatori
    prendi un LG o un Samsung allora , facili da usare e ottima parte smart.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da LoveSmg Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    come da titolo sono vi chiedo supporto per consigliare un amica sull'acquisto di un nuovo televisore.
    Budget 500-600 euro, 55" ma anche un 65" potrebbe andarle bene.
    Ad esempio avevo visto la tv Xiaomi 4s 65 pollici in uscita a Giugno a 649 euro, ma non trovo molte recensioni a riguardo.
    Alternativamente avendo un..........[CUT]
    Il Mi TV 4S lo trovo molto interessante considerando il prezzo.


    Chi lo ha acquistato su Amazon Germania ne parla piuttosto bene.

    https://www.amazon.de/Xiaomi-Android...75&sr=8-3&th=1


    Di seguito una recensione in italiano della variante da 43".

    https://www.youtube.com/watch?v=QT0CXW5yask&t=740s

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Dai un occhiata anche al LG TV LED 4K AI Ultra HD,55UM7400PLB, ha anche il PVR

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    63

    Intanto grazie a tutti per i consigli, mi pare di capire di escludere i Philips dato che su 3 persone nessuno ne ha fatto cenno
    Mi ha sempre attizzato anche a me il discorso ambilight, non ne vale la pena?

    edit : piccolo aggiornamento, la distanza di visione è di 4 metri circa. A questo punto meglio buttarsi sul 65"?
    Ultima modifica di LoveSmg; 27-05-2020 alle 08:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •