Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    63

    CONSIGLIO TV PER AMICA - 55"


    Buongiorno a tutti,
    come da titolo sono vi chiedo supporto per consigliare un amica sull'acquisto di un nuovo televisore.
    Budget 500-600 euro, 55" ma anche un 65" potrebbe andarle bene.
    Ad esempio avevo visto la tv Xiaomi 4s 65 pollici in uscita a Giugno a 649 euro, ma non trovo molte recensioni a riguardo.
    Alternativamente avendo una parete abbastanza grande e libera ho consigliato un Philips Ambilight, però non saprei da quale modello partire?
    Avete consigli/suggerimenti in merito?
    L'unico requisito è una buona parte smart (netlfix, amazon video e simili) obbligatori
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    L'unico requisito è una buona parte smart (netlfix, amazon video e simili) obbligatori
    prendi un LG o un Samsung allora , facili da usare e ottima parte smart.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da LoveSmg Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    come da titolo sono vi chiedo supporto per consigliare un amica sull'acquisto di un nuovo televisore.
    Budget 500-600 euro, 55" ma anche un 65" potrebbe andarle bene.
    Ad esempio avevo visto la tv Xiaomi 4s 65 pollici in uscita a Giugno a 649 euro, ma non trovo molte recensioni a riguardo.
    Alternativamente avendo un..........[CUT]
    Il Mi TV 4S lo trovo molto interessante considerando il prezzo.


    Chi lo ha acquistato su Amazon Germania ne parla piuttosto bene.

    https://www.amazon.de/Xiaomi-Android...75&sr=8-3&th=1


    Di seguito una recensione in italiano della variante da 43".

    https://www.youtube.com/watch?v=QT0CXW5yask&t=740s

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Dai un occhiata anche al LG TV LED 4K AI Ultra HD,55UM7400PLB, ha anche il PVR

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    63

    Intanto grazie a tutti per i consigli, mi pare di capire di escludere i Philips dato che su 3 persone nessuno ne ha fatto cenno
    Mi ha sempre attizzato anche a me il discorso ambilight, non ne vale la pena?

    edit : piccolo aggiornamento, la distanza di visione è di 4 metri circa. A questo punto meglio buttarsi sul 65"?
    Ultima modifica di LoveSmg; 27-05-2020 alle 08:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •