Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Top LED oppure OLED ??

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285

    Dal giorno alla notte nella visione di film la sera.

    Se guardi film di fantascienza in cui astronavi nello spazio la fanno da padrona,o città notturne americane ti cade la mascella.
    Non scherzo.

    Miglior led parrebbe essere il Samsung q90r,parrebbe.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    ciao Filtro!

    si,film di fantascienza li guardo volentieri....sono curioso a questo punto di vedere il PANA GZ1000 all'opera...

    ....il Sam Q90R è un qled,forse un ottimo compromesso ma....prezzo equiparato o addirittura superiore al PANA

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da soredgardo Visualizza messaggio
    ciao Filtro!

    si,film di fantascienza li guardo volentieri....sono curioso a questo punto di vedere il PANA GZ1000 all'opera...

    ....il Sam Q90R è un qled,forse un ottimo compromesso ma....prezzo equiparato o addirittura superiore al PANA
    oK, de gustibus (e i Pana sono eccellenti), ma da 4 metri con un 65" vedrai a malapena le 720 linee necessarie a risolvere l'hdready/720p, un formato di risoluzione di 15 anni fa, appena superiore ai vecchi tv catodici....
    Ultima modifica di sartino; 10-05-2020 alle 22:32

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    già ma la distanza che ho è quella.... potrei al massimo avvicinarlo di mezzo metro....non so...

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da soredgardo Visualizza messaggio
    già ma la distanza che ho è quella.... potrei al massimo avvicinarlo di mezzo metro....non so...
    Ambè.... se, metro alla mano, hai 3,50mt fra i tuoi occhi e il centro schermo, anche se sarebbe meglio un 75"/82", ancora un 65" ti porta fra le 800 e le 900 linee di risoluzione potenziale e sui 25° di campo visivo. Un setting di visione non ideale ma decente,diciamo.
    Specie se prima avevi un tv più piccolo, sarà comunque un salto.
    E poi certo, anch'io se potessi mi prenderei un Oled Panasonic, su quello non sbagli, almeno come qualità immagine....avevo un budget sui 400 e mi sono accontentato di un Va TCL (comunque niente malaccio) ;-)
    Ultima modifica di sartino; 10-05-2020 alle 22:53

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ambè.... se, metro alla mano, hai 3,50mt fra i tuoi occhi e il centro schermo, anche se sarebbe meglio un 75"/82", ancora un 65" ti porta fra le 800 e le 900 linee di risoluzione potenziale e sui 25° di campo visivo. Un setting di visione non ideale ma decente,diciamo.
    Specie se prima avevi un tv più piccolo, sarà comunque un salto.
    ..........[CUT]
    ...un 75" (quale modello?) in realtâ sarebbe mastodontico....immagina che adesso ho un 46" !!
    ..a 3,5 mt potrei mettermi...
    ...sto valutando anche il qled samsung q90r però boh...
    ...budget circa 2mila...
    Ultima modifica di soredgardo; 11-05-2020 alle 00:13


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •