|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Top LED oppure OLED ??
-
10-05-2020, 13:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
Top LED oppure OLED ??
Buona domenica dal Vostro Soredgardo preferito,
Domanda a bruciapelo (e non scontata) .... tra un top LED (tipo SONY 65XF9005 ?) e un ottimo OLED (PANASONIC TX65GZ1000) passano circa 700 euro ... c'è una differenza sostanziosa ..ma è rapportata alla qualità ??
Grazie in anticipo!
IMPORTANTE P.S.: mi entrerebbe anche un 75" (Sony KD-75XG8096 ?) e sono a circa 4 mt dallo schermo....Ultima modifica di soredgardo; 10-05-2020 alle 14:31
-
10-05-2020, 14:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
é una domanda abbastanza soggettiva.
Di oggettiva c'è solo la superiorità della tecnologia OLED rispetto a quella LED, nonostante alcune variabili siano ancora da chiarire, prima tra tutte la durata della tv (i primi modelli di LG OLED credo siano usciti sul mercato 5/6 anni fa, quindi ancora non si hanno dati certi riguardo durate più lunghe.
La visione in termini assoluti è superiore su OLED, che poi questa sia sempre la scelta migliore, beh no. Un videogiocatore professionista ad esempio non sceglierebbe mai un pannello OLED per giocare, mentre per un uso misto e relativamente moderato è sicuramente la scelta migliore.
Che poi valga i soldi in più rispetto a un ottimo LED, quello sta ad ognuno di noi stabilirlo
-
10-05-2020, 14:19 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Hai un pò di confusione comunque nelle definizioni... XF90 è un medio alto LED del 2018 il GZ1000 è un top OLED panasonic del 2019 (se si esclude la serie GZ/HZ2000 tutti i pannelli OLED dei principali brand sono analoghi per prestazioni video all'interno delle rispettive differenze di elettronica).
Il succo è che tra XF90 e un OLED il paragone non è neanche da fare. Se poi vuoi risparmiare 700 euro è un altro discorso.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
10-05-2020, 14:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Magari dovresti cercare di confrontare un Samsung q90r al Panasonic...ma una cosa mi viene da sottolinearla:
Se leggi la discussione su questo forum sul Samsung ne esce un ottimo televisore ma non so spiegare il motivo molte volte lo si vuole confrontare,cercando di trovarne similitudini,con la controparte OLED,nelle discussioni sugli OLED questo non avviene quasi mai,perlomeno nelle discussioni che leggo io...non so,credo che alla fine come visione assoluta di film in ambiente oscurato gli OLED offrano di più.
Io ho 2 TV entrambi Panasonic,un gz960 e un led dx700...la differenza qui è netta a favore del GZ,ma netta proprio,in ogni frangente,chiaro che il dx700 è un medio livello Edge LED mentre i top led sono full,ma anche qui incide molto come vengono pilotate le zone....
Personalmente credo non tornerò mai ad una soluzione a led,perlomeno con le tecnologie attuali.
-
10-05-2020, 15:15 #5
Se parliamo di qualità assoluta credo che nessun led sia paragonabile ad un oled....poi entrano in gioco diversi fattori come l'uso, la distanza, il prezzo ecc....Se si predilige la qualità a mio parere la scelta non può essere diversa da un oled....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
10-05-2020, 15:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
-
10-05-2020, 15:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Accidenti come cambia la retroilluminazione del Samsung in base al modo.
In modalità cinema rende bene,con lag molto superiori però.
-
10-05-2020, 15:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
-
10-05-2020, 15:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Beh,mi paiono cose opposte.
Una è dimostrativa che in modalità game il Samsung non mantiene i suoi livelli di qualità visiva,l' altro che con un uso ridicolo di un OLED possono rimanere impresse delle scritte.
Uno parla della vita reale,l' altro di un ipotetico uso,che non riguarda la stragrande maggioranza degli utenti.
Un po' come voler mettere come tabellone per gli orari dei treni dei monitor OLED,ovvio che è un errore ma la vita reale di un uso casalingo è ben altro
-
10-05-2020, 16:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
Ma infatti sono d'accordo che per un uso normale/casalingo un OLED sia la scelta migliore. In questo specifico caso io parlo di gamer youtuber che toccano una media di 80-100 ore settimanali di gaming, tra live e registrazioni video (ho un amico che lo fa, non è ai livelli di FaviJ o Cicciogamer, ma si mantiene e riceve pure parecchi sponsor).
Ecco non mi pare che la differenza con un pannello alla stazione dei treni sia così marcata in questo caso, tutto qua.
-
10-05-2020, 16:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Che brutto mondo però...io da ragazzino ci giocavo ai giochi,adesso pure mio figlio ogni tanto lo becco che guarda altri giocare...chiusa parentesi.
-
10-05-2020, 17:23 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Fino ai 65 pollici solo OLED, oltre i led sono certamente da considerare
-
10-05-2020, 18:09 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Per il discorso burn in direi che a meno di non essere negli estremi citati si può stare relativamente tranquilli ..
Ci penso anch'io a volte xD stesso discorso con il mondo AV (troppe recensioni guardate che poi ti si ammassano in testa e che non puoi comprare per mancanza di soldi e tempo xD )
-
10-05-2020, 19:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Si, la qualità video-cinematografica degli Oled Panasonic è riconosciuta da molto recensori prof come la migliore del mainstream (ma ormai sono pelini sugli altri, non granchè...)...preferisci piuttosto uno più grande (anche se è ottimo invece che eccellente, guadagnerai qualità immagine anche solo per la dimensione),se sei a 4 metri è molto meglio un ottimo 75"/82"/85" invece di un eccellente 65" ...
Ultima modifica di sartino; 10-05-2020 alle 19:31
-
10-05-2020, 20:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma provincia
- Messaggi
- 229
Ehi grazie a tutti per le risp!!
...ho individuato il PANA GZ1000 come "ottimo" OLED perchè "top" è il 2000 .....ma...
...a questo punto il miglior LED da 65" in su qual'è,se non il SONY XF9005 ?
P.S.: non sono un videogiocatore prof,al massimo usano la WII le mie figlie...
P.P.S.: non è per risparmiare 700 euro ,è per capire l'effettivo gap tra una tecnologia e l'altra,possedendo io solo lcd led e non avendo mai avuto un oled....