Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Top LED oppure OLED ??

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285

    Dal giorno alla notte nella visione di film la sera.

    Se guardi film di fantascienza in cui astronavi nello spazio la fanno da padrona,o città notturne americane ti cade la mascella.
    Non scherzo.

    Miglior led parrebbe essere il Samsung q90r,parrebbe.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    ciao Filtro!

    si,film di fantascienza li guardo volentieri....sono curioso a questo punto di vedere il PANA GZ1000 all'opera...

    ....il Sam Q90R è un qled,forse un ottimo compromesso ma....prezzo equiparato o addirittura superiore al PANA

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da soredgardo Visualizza messaggio
    ciao Filtro!

    si,film di fantascienza li guardo volentieri....sono curioso a questo punto di vedere il PANA GZ1000 all'opera...

    ....il Sam Q90R è un qled,forse un ottimo compromesso ma....prezzo equiparato o addirittura superiore al PANA
    oK, de gustibus (e i Pana sono eccellenti), ma da 4 metri con un 65" vedrai a malapena le 720 linee necessarie a risolvere l'hdready/720p, un formato di risoluzione di 15 anni fa, appena superiore ai vecchi tv catodici....
    Ultima modifica di sartino; 10-05-2020 alle 22:32

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    già ma la distanza che ho è quella.... potrei al massimo avvicinarlo di mezzo metro....non so...

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da soredgardo Visualizza messaggio
    già ma la distanza che ho è quella.... potrei al massimo avvicinarlo di mezzo metro....non so...
    Ambè.... se, metro alla mano, hai 3,50mt fra i tuoi occhi e il centro schermo, anche se sarebbe meglio un 75"/82", ancora un 65" ti porta fra le 800 e le 900 linee di risoluzione potenziale e sui 25° di campo visivo. Un setting di visione non ideale ma decente,diciamo.
    Specie se prima avevi un tv più piccolo, sarà comunque un salto.
    E poi certo, anch'io se potessi mi prenderei un Oled Panasonic, su quello non sbagli, almeno come qualità immagine....avevo un budget sui 400 e mi sono accontentato di un Va TCL (comunque niente malaccio) ;-)
    Ultima modifica di sartino; 10-05-2020 alle 22:53

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ambè.... se, metro alla mano, hai 3,50mt fra i tuoi occhi e il centro schermo, anche se sarebbe meglio un 75"/82", ancora un 65" ti porta fra le 800 e le 900 linee di risoluzione potenziale e sui 25° di campo visivo. Un setting di visione non ideale ma decente,diciamo.
    Specie se prima avevi un tv più piccolo, sarà comunque un salto.
    ..........[CUT]
    ...un 75" (quale modello?) in realtâ sarebbe mastodontico....immagina che adesso ho un 46" !!
    ..a 3,5 mt potrei mettermi...
    ...sto valutando anche il qled samsung q90r però boh...
    ...budget circa 2mila...
    Ultima modifica di soredgardo; 11-05-2020 alle 00:13


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •