|
|
Risultati da 91 a 105 di 267
-
24-02-2021, 20:42 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Magari fosse solo per questi motivi..ma purtroppo non è così , anche se personalmente ritengo che disattivare tutti questi sistemi di prevenzione è poco saggio.
Anch'io ho delle modalità di utilizzo della tv simile (non così estreme) alle tue e credo che nel tuo caso (e nel mio ahimè ) sarebbe più opportuno un lcd piuttosto che un oled.
-
24-02-2021, 21:04 #92
Guest
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 115
io sbavo quando vedo in funzione un oled la mia idea è che se devo cambiare, cambio in meglio (ok è vero gia prendendo un taglio da 55 e 4k per me rispetto al mio attuale tv sarebbe un cambiamento..
le mie paure nascono da quanto letto e dall'utilizzo che io faccio del tv e inoltre dalla mancanza di un parere oggettivo sul problema
perchè chi lo possiede (l'oled) lo difende a spada tratta negando il problema..
-
24-02-2021, 21:20 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Senza entrare nel solito loop di opinioni nel quale se ne ricava poco o nulla..credo che il problema è reale , non è così "facile" incappare nel problema soprattutto con i pannelli recenti (anche se proprio perché recenti non ci sono testimonianze attendibili di durabilità nel tempo 5-6 anni)...quindi almeno personalmente mi sono fatto la mia idea , che è quella che in caso di utilizzo del tv per tante ore giorno consecutivamente (oltre le 8-10 ore) e sintonizzato su canali generalisti (digitale terrestre, notizie , sport , cartoni animati per bambini ecc ecc) sarebbe più opportuno orientarsi sugli lcd..poi ognuno per quanto mi riguarda è libero di fare le scelte che vuole
Ultima modifica di daniele.83; 24-02-2021 alle 21:22
-
24-02-2021, 21:31 #94
Guest
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 115
e..purtroppo si.. cazzarola.. è il mio caso! io purtroppo per tutta una serie di motivi uso e quindi tengo acceso il tv per diverse ore ..magari non consecutive ma diciamo che siamo dentro le 8 / 10 ore giornaliere e attaccato anche un pc devo quindi scartare l'idea..?
Ultima modifica di Guest_146195; 24-02-2021 alle 22:04
-
24-02-2021, 21:57 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Visto le condizioni d'uso.. personalmente mi orienterei su un lcd
-
24-02-2021, 22:07 #96
Guest
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 115
visto cosa offre il mercato andrei di sony xh95 il samsung q95 seppure bello e tutto quanto c'è dietro costa troppo /le recensioni sono ottime per entrambi) ma
se devo spendere 1400€ per un led allora me ne frego e prendo un oled
sony ho appena visto che si trova a 1099€ prezzo onesto direi e il gap di prezzo non è poco dal primo oled minimo 400€ .. peccatoUltima modifica di Guest_146195; 25-02-2021 alle 15:14
-
25-02-2021, 17:38 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 229
No guarda che è proprio nel mio caso che non ci sono problemi per l'oled. Ovviamente bisogna attivare lo spegnimento auto (ma questo è il meno, giusto se rimani addormentato davanti alla TV). Pixel refresher attivo, e modalità immagine mai su vivido, perchè mi piace la realtà.
Io tengo la tv 3 ore accesa la sera, appena spenta la tv dopo 1 ora fa 1 mini pixel refresher. Possibilità di burn in 0 proprio.
-
25-02-2021, 21:29 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Se in quelle 3 ore la sera sei sempre sintonizzato su Sky news , fossi in te non sarei così convinto...
Comunque a parte gli scherzi , sicuramente nelle tue condizioni di utilizzo è decisamente improbabile che il tuo pannello possa soffrire di burn-in se non magari dopo molti anni (come invece mai)...
Come detto in precedenza , disattivare le funzioni di prevenzione del burn-in è poco saggio
-
27-02-2021, 08:31 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Qualcuno di voi ha mai visto di persona, burn-in su schermi OLED in marchi differenti da LG? Io ho visto personalmente solo su LG questo problema...e non penso che mettendo assieme SONY, Panasonic e Philips, non si arrivi ad un numero di pezzi venduti tanto inferiore rispetto alle vendite di LG...quindi dovrebbe essere un confronto più o meno alla pari...il che mi fa pensare che alcuni modelli siano più soggetti di altri al fenomeno...(NON STO DICENDO CHE NON ESISTE SUGLI ALTRI MARCHI)
Ultima modifica di teuztv; 27-02-2021 alle 08:33
-
27-02-2021, 09:51 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Fatti un giro all'estero e ti renderai conto che stai dicendo sciocchezze , bada bene che la magior parte di oled con ritenzione , è nei modelli molto vecchi ed all' epoca solo LG li aveva , quindi......
-
27-02-2021, 14:07 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Bisogna vedere cosa si intende per "vecchi"...se non sbaglio i primi oled risalgono al 2013 il che parliamo ad oggi di 8 anni e quindi si possono definire "vecchi"... però se non ricordo male proprio qua sul forum , c'era la testimonianza di un utente (non che possa essere rappresentativo sia chiaro) possessore di un B6 con burn-in (quindi se non sbaglio 2016-2017).. onestamente definire "vecchio" un tv con 4-5 anni di utilizzo sulle spalle , mi sembra un po' esagerato..
Quindi credo che l'assenza di testimonianze di burn-in su pannelli recenti non ci sìano e perché sono eventi rari ma anche probabilmente perché sono troppo "giovani"... attualmente posseggo un lcd Sony di ben 9 anni che sono in procinto di cambiare , e comincia adesso a dare qualche segno di "cedimento" anche perché lo metto a dura prova (soprattutto i fine settimana)...posso essere sicuro che un oled arrivi a questa durata?Ultima modifica di daniele.83; 27-02-2021 alle 14:09
-
27-02-2021, 16:33 #102
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 91
Posso fornirvi la mia esperienza con il B6, acquistato nel 2016 e riconsegnato all’assistenza un mese fa: ho sempre trattato con i guanti il mio LG (usato a 360 gradi) mai un problema finché sono cambiate le esigenze familiari (causa lockdown e prole) e quindi aumento di ore di visione, magari su stessi canali del dgt. Alla fine, lo stampaggio di loghi in varie zone del pannello si è manifestato.
Ora sono in attesa del nuovo tv, mi hanno proposto altri marchi ma ho richiesto espressamente LG (avrò un BX), confidando nell’evoluzione della tecnologia in merito al problema, nonché sulla mia maggiore esperienza visto l’incidente di percorso...e poi perché oggi vedo il B6 come la prima vera “cavia” del nuovo corso oled di LG, quindi maggiormente incline a problematiche ora migliorate.Ultima modifica di Okuyasu; 27-02-2021 alle 16:35
-
27-02-2021, 16:57 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Grazie per aver riportato la tua esperienza.
Se posso permettermi ti vorrei chiedere le tue abitudini di utilizzo pre-lockdown (periodo guanti bianchi) e post-lockdown + prole..
-
27-02-2021, 17:53 #104
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 91
Figurati: prima de lockdown, utilizzata prevalentemente per Netflix, Amazon Prime, home video blu ray e 4K, con sessioni di gaming (sdr/hdr) da un paio d’ore ogni 2/3 giorni. Magari la sera un 2/3 ore di dgt. Sempre dettagli ISF stanza buia/luminosa a seconda della luce ambientale. Collegato continuamente alla presa di corrente, per il refresher.
Con il lockdown e la crescita della prole, aumentate le ore di dgt (con 2/3 canali preferiti rispetto agli altri), sempre canali streaming e...purtroppo...pochissimo gaming ed home video.
Burn in alla fine visibile su colori rosso e giallo, proprio ai lati del pannello dove si trovano quei dannati loghi tv.
-
27-02-2021, 19:44 #105
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 50
Con 179 euro vi togliete l'ansia per 5 anni.