Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 62 di 62
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400

    veramente se tu che ti ostini a uscire dal titolo del topic "NAS per streaming video 4k" e la fai tanto complicata arrivando a parlare di macchine virtuali.

    Ci capirò poco, ma se spendi 700€ per il NAS e poi ti rimangono i soldi per 2tb di HD ci fai veramente poco visto che ogni film pesa dai 50-100GB.
    Citazione Originariamente scritto da BlB Visualizza messaggio
    importa solo il TV che "legge tutto" e basta quello o un player hardware..........[CUT]
    e quali altri dispositivi di rete hanno bisogno di video 4k oltre le TV ?!?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    veramente se tu che ti ostini a uscire dal titolo del topic "NAS per streaming video 4k" e la fai tanto complicata arrivando a parlare di macchine virtuali.
    Ci capirò poco, ma se spendi 700€ per il NAS e poi ti rimangono i soldi per 2tb di HD ci fai veramente poco visto che ogni film pesa dai 50-100GB.
    e quali altri dispositivi di rete hanno bisogno di video 4k oltre le TV ?!?
    Altre TV secondarie (cucina, camera), tablet in downscaling, non solo dentro ma anche fuori casa. Quindi ha senso parlare anche di Plex, transcoding, Plex Pass, Intel QuickSync etc. Altro che OT.

    Poi è chiaro che gli hdd da NAS di capacità adeguata hanno costi di conseguenza (alti) di cui va tenuto conto nel computo totale. E un solo hdd (o due in Raid) non bastano certo, nel momento in cui prendi un NAS qualunque devi prevedere anche un adeguato sistema di backup ed un UPS. A meno di pentirsi poi della perdita di tutta la libreria. Altro che OT.

    Ma naturalmente, come sempre, "Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire".


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •