Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    7

    65 pollici, budget 1000 euro


    Ciao ragazzi! Sono in procinto di acquistare una tv per la casa in cui mi trasferirò a breve, ma non trovo la giusta soluzione... il divano dovrebbe essere a circa 3 mt dalla parete con la tv quindi immagino che un 65" sia la scelta giusta, il problema è il budget! Non vorrei assolutamente superare i 1000 euro e non riesco a capire se c'è qualcosa di valido per questo prezzo e questa dimensione. Come utilizzo direi esclusivamente cinema/serie tv, magari un po' di canali "standard" di tanto in tanto...
    Ho anche visto che esistono delle staffe a parete che permettono di avvicinare il tv di circa 50 cm, portando quindi la mia distanza di visione a 2.5 mt circa... è una soluzione sensata? Potrebbe bastare un 55" in tal caso?
    In entrambi i casi, comunque, non sarebbe male un prodotto con un buon audio integrato, in modo da evitare la spesa aggiuntiva di una soundbar o un impianto HT. Avevo addocchiato il TCL c76, ma i prezzi rimangono alti sia nella versione 55 che in quella 65...

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per godere della maggiore qualità del 4K dalle distanze di visione citate è meglio un 65".

    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg


    Per quanto riguarda il 65" da acquistare entro i € 1.000, il migliore, a mio parere, è l'Hisense H65U7A che ha pannello VA a 120 hz ed un'eccezionale qualità costruttiva.

    https://www.hisenseitalia.it/televisori/h65u7a/


    Su un livello inferiore, sempre entro il tuo budget, ci sarebbe anche il Samsung 65NU7400
    .

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E65NU7400UXZT/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    7
    Grazie per la risposta, ne approfitto per porre ancora un paio di questioni:


    1. il discorso riguardante la staffa a muro estensibile, per ridurre la distanza di visione, può aver senso?

    2. in linea di massima, secondo te, è meglio uno schermo qualitativamente migliore o una diagonale maggiore?

    3. se potessi fare uno sforzo e arrivare a spendere 1200 circa, per prendere ad esempio il NU8000, ne varrebbe davvero la pena? La differenza con l’hisense è così marcata?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Le mie risposte sono le seguenti:

    -1) nell'ambito dei contenuti in 4K il discorso della staffa ha senso se riesci a ridurre la distanza di visione entro i 2,3 mt,

    -2) io sono più a favore degli schermi grandi di media qualità che per gli schermi "piccoli" di alta qualità,

    -3) secondo me non vale la pena spendere € 200 per prendere il 65NU8000. Il 65U7A và già bene. Ti linko di seguito la review fatta a questo Hisense da Avforums.


    https://www.avforums.com/review/hise...k-review.14558

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    7
    Grazie! Prossima settimana vado a vedermi questo Hisense in negozio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.376
    H65U7A è un panello 8bit + FRC contro il 65NU8000 a 10 bit .... una bella differenza se vedi contenuti 4k

    65NU8000 Edge LED che fà un pò schifio, H65U7A Elite Backlight che dovrebbe essere simile al Full-array LED (ma non si capisce bene )


    come al solito la coperta è sempre troppo corta.

    io scendere i a 55" e prederei 55xf9005 10 bit e Full-array di meglio non c'è.

    4K è solo una delle novità introdotte dal UHD poi ci sono 10 bit , gamma ampliata , HDR ecc..
    Ultima modifica di ovimax; 01-02-2019 alle 11:12
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    In offerta sotto i mille c'è il samsung 65nu8000

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    7
    Potresti spiegarmi o magari darmi un link per capire meglio questo discorso degli 8-10 bit?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.376
    Teoricamente un pannello a 8 bit non avrebbe senso per UHD visto che i contenuti sono a 10 bit, ma contenere il prezzo Samsung ha messo un retro illuminazione meno pareggiata.

    Metti una cosa risparmi un altra ... La storia della coperta troppo corta .

    Il 65" sony costa il doppio un motivo ci sarà.

    Molto dipende che contenuti vuoi vedere se, fhd , uhd e di quanto vuoi accontentarti.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sia il 65NU8000 che il 65U7A hanno pannello a 10 bit non nativi (quindi entrambi sono ad 8 bit +FRC).

    https://www.displayspecifications.co...ison/cc9d73c96

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da leonenero6 Visualizza messaggio
    In offerta sotto i mille c'è il samsung 65nu8000
    Dove sta sotto i mille? Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •