|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: LG 55C8V VS SONY KD55AF8
-
21-07-2018, 16:19 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Abano Terme
- Messaggi
- 150
-
21-07-2018, 16:55 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 452
sembra strano che lg da te segnalato no ha la usb 3.0
ormai la tengono tutti controlla meglio
poi non ho capito perche per leggere film di 30 gb la usb 2.0 non li legge? questo non ci ho mai fatto caso.. sei sicuro?
-
21-07-2018, 21:38 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 10
-
21-07-2018, 21:39 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 10
-
22-07-2018, 09:52 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 3
Ho letto le caratteristiche qui: https://www.displayspecifications.com/en/model/57c611ba
Potrei dire una scemenza, ma è possibile che il transfer rate della porta usb 2.0 non sia abbastanza "capiente" da gestire un video 4k in hdr?
-
22-07-2018, 10:06 #21
anche io sto valutando tra il C8 e l'AF8.. penso di optare per l'AF8 perché pur avendo la PS4 PRO ci gioco veramente poco e il mio utilizzo principale è SKY e film in blu-ray e blu-ray 4K
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
22-07-2018, 10:20 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
-
22-07-2018, 14:49 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Fai bene, per un uso non prettamente legato al gaming sono consigliati Sony e panasonic.
https://youtu.be/PoKGQpLvcxAUltima modifica di gabblo; 22-07-2018 alle 14:53
-
22-07-2018, 15:05 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Consigli male secondo me, quella review è palesemente viziata e fa dipendere il voto in gran parte dal sistema Android; ad oggi chiunque ti dirà che per l’uso che intende farne lui sono preferibili i marchi giapponesi che grazie all’elettronica fanno meraviglie con i segnali full hd o inferiori, cosa che ancora lg non riesce a fare, stessa cosa per i colori out of the box. Lg c8 è un gioiellino di tv ma brilla per altri motivi ( input lag, dinamic tone mapping, 4 porte hdmi a piena banda, os tv ) ma non lo rendono comunque più adatto di un Sony o panasonic per chi vuole vederci Sky e bluray.
Ti chiedo hai mi visto una partita di calcio su Sky o una puntata di Game of throne su un oled lg e poi su di un Sony? Io si dato che ho avuto entrambi i marchi e le differenze sono nette.Ultima modifica di gabblo; 22-07-2018 alle 15:41
-
24-07-2018, 08:51 #25
procederò all'acquisto in questi giorni della nuova tv.. ero orientato sull'AF8 perché come dicevo il mio utilizzo principale è con Sky Q (partite,film) e con i blu-ray 4K e normali. uso molto poco la PS4.
l'alternativa è il c8TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
27-07-2018, 18:04 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 10
Noo, adesso ho appena letto i commenti di un test delle tv di cui stiamo parlando, i quali dicono che è da stupidi acquistare nel 2018 un TV ed occorre aspettare il 2019, non per altro ma per l'HDMI 2.1
Bah..
Mi ero appena convinto per LG 55EPLA.
-
27-07-2018, 20:13 #27
e perché sbaglierebbe?a livello di elettronica il Sony e ancora avanti a LG visto con i miei occhi e non in centro commerciale!come dice gabblo prova a vedere sky o il digitale terrestre anche in HD o una partita di calcio poi vedrai che Sony e il top certo anche quel LG e ottimo ma per uso misto e con risoluzioni non 4k secondo il mio parere meglio puntare su Sony Panasonic ma ha già spiegato gabblo il perché!il lato smart in un TV rimane secondario mica è un smartphone o pc
Ultima modifica di cesare 82; 27-07-2018 alle 20:22
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
27-07-2018, 21:21 #28
Se usi esclusivamente lo Sky Q anche per il digitale terrestre (quindi non usi i tuner interni del TV) ed imposti l'uscita dello Sky Q su 4K (come penso sia logico), a questo punto dei possibili vantaggi del Sony sull'elaborazione dei segnali 1080i non te ne faresti assolutamente nulla, tutto dipendera' invece dalle capacita' di upscaling e deinterlacing del decoder Sky oppure di quelle di un lettore bluray 4K come l'Oppo.
E il 4K HDR dell'LG C8 in quasi tutte le recensioni e' considerato il migliore che ci sia attualmente.
Se invece usi ancora i tuner interni del TV per canali 1080i c'e' un piccolo vantaggio per il Sony.VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
27-07-2018, 22:52 #29
Vero l hdr del c8 è più performante
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
28-07-2018, 00:03 #30
fino a ieri usavo il digitale terrestre della tv ma penso da ora in avanti di usare quello di SKY Q così in qualsiasi momento posso mettere in pausa e registrare direttamente sull'HDD del decoder.
comunque ho ordinato un paio di giorni fa il C8 spero arrivi a inizio settimana prossimaTV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio