|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: LG 55C8V VS SONY KD55AF8
-
19-07-2018, 14:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 3
LG 55C8V VS SONY KD55AF8
Ciao a tutti! Sono indeciso tra comprare questi due tv. So che si tratta dello stesso pannello LG del 2018.
I miei usi principali sono i seguenti:
- Smart TV (Netflix, Prime, Chili)
- XBOX One X (blue ray 4k e giochi)
- Sky Q (a breve)
e dulcis in fundo: visione di video di grosse dimensioni da pendrive (usb type A 3.0/3.1)
Il sony ha usb 3.0 di fabbrica che probabilmente mi permetterebbe di vedere video di grosse dimensioni ad alte risoluzioni direttamente da lì, senza passare dalla xbox. (attualmente sul mio samsung KS8000 la porta usb 2.0 del tv sembra non reggere video a 4k in quanto noto dei piccoli scatti o rallentamenti durante la riproduzione del video, in realtà anche a 1080p, cosa che mi costringe già da ora ad utilizzare il player della xbox x anche se spesso noto i difetti anche in questa configurazione, c'è da impazzire.... )
LG non ha la usb 3.0 quindi dovrei passare da xbox, però dovrebbe avere sistema operativo web os 4.0 più fluido per tutta la parte smart tv.
Cosa mi consigliate? Odio vedere video (non in streaming) con rallentamenti, scatti, scie, aloni.
Altro consiglio oltre l'acquisto: non credo che la xbox x non sia in grado di riprodurre file di grosse dimensioni da porta usb 3.0 quindi al 99% i rallentamenti che vedo ora sono provocati da altro. Qualche dritta per capire cosa potrebbe essere? TV Samsung KS8000 collegata a sintoamplificatore Yamaha a sua volta collegato ad xbox one x. Ho preso nuovi cavi HDMI 2.1 Belkin (ancora da montare) per trovare soluzione al mio problema.
-
19-07-2018, 17:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
La parte smart del Sony è uno dei suoi punti deboli (slow e buggy)
Direi che con l'LG 55C8 andresti sul sicuro.
Di seguito una dettagliata review della variante da 65" di quest'ultimo.
https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523
.
-
19-07-2018, 20:10 #3
Io dico sempre che la parte smart su un TV e secondaria(non è un PC o tablet) quella si può migliorare e la qualità di immagine quella che conta in primis visto che quest' ultima non la si può migliorare io mi baserei su quello poi ognuno la pensa alla sua maniera
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
19-07-2018, 22:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Abano Terme
- Messaggi
- 150
ma visto che la qualità è alta su entrambi alla fine uno si concentra sulle cose secondarie...
-
19-07-2018, 23:09 #5
L elettronica Il movimento è la qualità dell' upscaling non mi sembrano proprio cose secondarie poi è ovvio che sono due ottimi tv
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
19-07-2018, 23:38 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Qui di seguito c'è la review del 55AF8 e sembra che il problema di questo televisore non sia solo la parte smart.....
https://www.avforums.com/review/sony...8-review.14562
.
-
20-07-2018, 09:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Il c8 va meglio in ambito gaming con input lag minore ed un ottima gestione dell’hdr grazie al dinamic tone mapping. Ottimo anche il sistema operativo anche se secondo me più limitato di Android.
L’af8 recupera su lg grazie alla sua elettronica che gli permette una gestione del moto di primo livello ( utilissima per sport ), gestione del near black ed upscaling di primo livello, anche come colori si é molto più vicini al riferimento di lg ma in tal caso una calibrazione professionale azzererebbe questo vantaggio. Infine considera anche l’audio di alto livello per una tv.
Sistema Android più lento di tv os ma più completo e permette di installare app tipo kodi che su tvos non ci sono.
Il mio consiglio é che se utilizzi moltissimo i videogiochi il c8 é preferibile mentre per un utilizzo 360 gradi meglio il Sony .
Piccola nota: il Sony a causa dell’ultimo aggiornamento ha un problema che porta all’abbassamento della luminositá in presenza di loghi fissi, alla Sony stanno lavorando per risolvere ma sono rinomatamente lenti.
Quì nel link i risultati di un recente shootout diretto da Vincent Teoh che ad oggi é il miglior recensore su piazza e di cui ti suggerisco di vedere il canale YouTube.
https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1531741051
-
21-07-2018, 02:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Sicuramente come input lag non è il top l'af8. Però dal miglior recensore su piazza mi aspetterei che scrivesse gli input lag non solo a 1080p ma anche a 4k.
Se guardo la rece dell'XF90 ad esempio, dice solo che ha 42ms in game mode. Se guardo su rtings invece, vengo a sapere che quei 42 ms li dà a 1080p mentre in 4k scende a 24 ms. Dettaglio non di poco conto per chi, ad esempio, avendo una xbox one x, non gioca più a 1080p.Ultima modifica di Lukrash; 21-07-2018 alle 09:22
-
21-07-2018, 08:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Non ho visto la review, ricordo però che in altre ne faceva menzione, in ogni caso é bene indicarle entrambe così valgono sia per chi ha una switch sia una pro/ X
-
21-07-2018, 10:28 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 10
Buongiorno a tutti.
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma vi stavo seguendo "offline".
Anch'io ho una domanda da porvi molto simile, ma il termine di paragone è fra OLED55E8PLA ed il Sony KD55AF8.
Grazie.
-
21-07-2018, 10:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 3
Grazie a tutti per le risposte.
Utilizzo principalmente per visione di film (streaming e riproduzione da usb-bluray).
Qualcuno può confermare di che tipo sono le prese usb sull'LG ?
Displayspecifications dice 2.0 altri 3.0.Ultima modifica di sunshonic; 21-07-2018 alle 10:37
-
21-07-2018, 11:27 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
-
21-07-2018, 13:33 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 10
Grazie Angelo, però posso chiedere ancora una cosa…
Tutti i prodotti da me acquistati LG, hanno sempre nel breve o medio periodo (entro 5/6 anni), avuto problemi tecnici.
Questo mi spaventa un pochino.
L'ultimo acquisto LG risale appunto a 6 anni fa, un lettore Blu-ray, che nonostante un uso assolutamente non intensivo, mi ha abbandonato.
Gli attuali prodotti, sono migliorati?
Grazie ancora.
-
21-07-2018, 13:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
L’ho scritto poco sopra in questo topic, non esiste un tv migliore dell’altro, dipende che utilizzo devi farne.
-
21-07-2018, 15:11 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
La stragrande maggioranza dei televisori OLED venduti finora sono di LG e chi li possiede ne parla molto bene.
Puoi magari chiedere nel topic dedicato come si trovano coloro che hanno acquistato OLED di LG.
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...lg-2018/page11
.