Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    326

    Anche io sono indeciso fra i 2 TV, mi sono fatto l'idea che in ogni caso cado in piedi perchè sono 2 ottimi TV.
    Quello che mi fa preferire il Sony è la miglior visione nello sport grazie al suo processore, conosco bene sia l'A1 che il B7 che li han dei miei amici e sinceramente fra i 2 l'unica differenza che noto è la superiorità del Sony durante la visione dello sport, (il C8 monta il nuovo processore video ma da quello che si legge non raggiunge il Sony per lo Sport) certo forse bisognerebbe vederli affiancati per cercare le differenze.
    Web OS di LG è sicuramente più veloce e godibile, di contro ha un numero più limitato di app e non verrà mai aggiornato a versioni successive (non capisco il perchè ma LG fa così), android TV è sicuramente più lento (con qualche trucco si velocizza un po) ma sarà sicuramente aggiornato ed è molto più versatile sotto il profilo applicazioni.
    Detto questo non so se aspettare le novità che Sony presenterà ad agosto con il successore dell'A1 che monterà il nuovo processore video e non so quale altra novità ma ho paura dei prezzi....
    Ultima modifica di Dario1970; 28-07-2018 alle 05:59

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Perché dovrei lasciare l’upscaling al decoder Sky piuttosto che al tv Sony ?

    Oltre all’upscaling oltretutto l’elettronica del tv interviene anche per la gestione del moto ( vale tanto per lo sporto quanto nei panni grazie laterali dei film) nonché per la gestione del near black che elimina gran parte degli orridi artefatti prodotti da Sky.

    Concordo invece che lg abbia il miglior hdr , ed aggiungerei il miglior input lag ed il sistema operativo più rapido ed intuitivo.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Perché dovrei lasciare l’upscaling al decoder Sky piuttosto che al tv Sony ?
    Per usare l'upscaling/deinterlacing del Sony devi impostare l'uscita HDMI dello Sky Q su 1080i, quindi rinunci a vedere i canali 4K... oppure ogni volta che vuoi vedere un canale 4K vai a cambiare le impostazioni di uscita HDMI dello Sky Q?

    Se non ti interessano i canali 4K di Sky allora va bene, altrimenti e' di una scomodita' pazzesca...
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Ho capito, quindi se io imposto Sky q in 4k ( io ancora ho il vecchio decoder quindi non sono aggiornato ) tutti i canali 1080i verranno gestiti dal decoder senza alcun intervento della tv?

    Per il resto però, lato motion e near black sempre i Sony interverrà, diciamo che solo lato upscaling non verrebbe utilizzato.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Ho capito, quindi se io imposto Sky q in 4k ( io ancora ho il vecchio decoder quindi non sono aggiornato ) tutti i canali 1080i verranno gestiti dal decoder senza alcun intervento della tv?
    Esatto.

    Per di piu' non esiste nessuna necessita' di motion interpolation sul segnale 4K emesso del decoder che e' 2160/50p, cioe' gia' un formato progressivo.

    Per quanto riguarda il 4K HDR, secondo le recensioni la serie LG 2018 sembra migliore dei concorrenti.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    326
    Domanda, non ricordo... ma su Sky Q non c'è anche la voce "originale" dell'uscita video?

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    No, non c'e'.

    Si puo' scegliere solo tra:
    576p
    720p
    1080i
    1080p
    2160p 4K
    2160p 4K HDR
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    C’è sempre possibilità di intervenire con l’elettronica migliorando qualsivoglia tipo di segnale, questo vale per Sky e per tutti i segnali meno nobili, a breve comunque avrò Sky q black per fare i vari test, ma so in partenza che non potrò tenere tutto disattivato.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    2
    Chiedo gentilmente consiglio a qualche buon anima:
    Sono un videogiocatore che oltre alle necessità tecniche (input lag basso, fluidità, gestione ottimale della luminosità e brillantezza dei colori, assenza di rischio burn in ecc), ci tengo ad avere il meglio per godere comunque delle parti cinematografiche dei videogiochi.
    Sono indeciso tra Samsung 55q9 e Sony af8

    Voi cosa mi consigliate per le mie esigenze?

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Nefer81 Visualizza messaggio
    Sono indeciso tra Samsung 55q9 e Sony af8
    Hai scelto purtroppo una discussione non adatta alla tua domanda... questa e' dedicata al confronto tra un LG e un Sony.

    Potresti aprire una nuova discussione qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/130-c...odotti-4k-e-8k

    oppure postare in una delle discussioni generiche gia' aperte.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    10
    Volevo dirvi che ho poi acquistato LG 55e8PLA.
    Purtroppo questa sera all'improvviso si è spento.
    Adesso quando tento di riaccenderlo, appare il logo WebOs e si spegne subito...
    Avrà si e no 10 ore di funzionamento.
    Consigli?

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    10
    Quindi se ho capito bene per un uso domestico con sky Q platinum senza gaming su console e blu ray consigliate di piú il sony af8 che l'Lg c8? Siccome da unieuro ci sono entrambi in offerta interessante ma con una bella differenza di prezzo...a me spaventa un poco il sistema operativo android..dovrebbe acquistarla mio padre e non vorrei fosse poi problematico

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Android dopo l’aggiornamento ad oreo va benissimo

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    10
    Ah ecco..immagino che il sony abbia ricevuto l'aggiornamento e che parli per esperienza diretta..sei per il sony come preferenza?

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Il problema del Sony 55AF8 per quanto riguarda la parte smart non è solo software ma anche hardware.

    Infatti questo televisore utilizza per la gestione del sistema operativo il processore Mediatek MT5891 che non è sufficientemente potente a far girare l'O.S. con la stessa fluidità con la quale il webOS 4.0 gira sul 55C8.

    Invece il Sony 55AF9 utilizza il più potente Mediatek MT5893 e riesce a far girare bene Android.

    Tuttavia il vantaggio dell'LG per quanto riguarda la gestione della parte smart non risiede solo nell'O.S. ma anche nel telecomando.

    Infatti il 55C8 ha in dotazione il Magic Remote che semplifica e velocizza l'utilizzo della parte smart dell'LG.

    .


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •