Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119

    Un aiutino nella scelta TV Oled


    Ciao a tutti.

    Sono felice possessore di un tv plasma panasonic 42st60 (pagato 800 euro nel 2013)

    Dall'anno scorso, con un cambio di casa e l'arrivo di Panasonic all'OLED è iniziato il desiderio di cambiare tv, anche per aumentare la dimensione dello schermo.

    Avrei lo spazio e la distanza di visione per un 65", ma non ho intenzione di superare i 2500 euro

    Come tanti, non riesco a decidermi se prendere i modelli 2017 (risparmiando molto sui modelli lg e magari prendendo un 65) o se davvero esiste un vantaggio nell'attendere i modelli 2018

    Ho una preferenza del marchio Panasonic, anche se l'AF8 lo preferisco come design...

    (prezzi minimi trova**ezzi)

    Panasonic 55 FZ800 -> 2.160 €

    Sony KD55AF8 -> 2.200 €

    Panasonic 55 EZ950E -> 1.650 €

    LG 55 c7v -> 1.350 €

    LG 65 c7v -> 2.000

    Qualcuno ha qualche consiglio/preferenza ?

    Grazie
    Damiano
    Ultima modifica di damianopavarin; 15-06-2018 alle 17:39

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io sinceramente fossi nella tua situazione e avessi il lusso di poter scegliere tra oled da 55 e oled da 65 (modelli 2017 e 2018), prenderei quello più grande, indipendentemente dalla marca, sono ottimi televisori e le differenze non sono poi così marcate se non sei uno che calibra il tv con la sonda o se non sei uno che vuole un pannello da riferimento assoluto.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    129
    Io sono nella tua stessa situazione e all'AF8 e all'FZ800 aggiungerei l'LG C8 e sceglierei tra questi 3.....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119
    La penso allo stesso modo, e sotto i 2500 euro ancora di più (l'anno prossimo gli oled entry level 65 scenderanno anche a 2000)

    L'unica cosa che mi "spaventa" dello schermo 65 è la godibilita nella visione dei canali sd o 1080i visto che diventa la tv principale e non abbiamo abbonamenti, ma solo digitale terrestre e film blueray e file 720p o 1080p

    Damiano
    Ultima modifica di damianopavarin; 14-06-2018 alle 20:41

  5. #5
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    129
    Stesso dubbio mio ma leggendo questi 3 tv hanno un buon processore e gestiscono bene segnali poco nobili....anche io optero' per il 65

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    213
    Philips 873 65" 2300 euro da trony online, anche questo è interessante

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    ..... le differenze non sono poi così marcate se non sei uno che calibra il tv con la sonda o se non sei uno che vuole un pannello da riferimento assoluto
    Direi che tutti di modelli di OLED dal 2017 in avanti sono ben calibrabili e quindi tendono, da questo punto di vista, una volta calibrati, a somigliarsi.

    La mia esperienza di utilizzatore di Netflix mi porta a considerare il supporto di DV (HDR con metadati dinamici) come importantissimo. L'ideale sarebbe una TV che supporti sia DV che HDR10+, ma al momento le logiche di mercato non l'hanno fatto apparire.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    L'ideale sarebbe una TV che supporti sia DV che HDR10+, ma al momento le logiche di mercato non l'hanno fatto apparire
    Se non sbaglio la Panasonic ha annunciato il supporto HDR10+ nei modelli 2018 FZ950 e FZ800.
    La Samsung anche, pero' non fa TV Oled.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Peccato che Panasonic non gestisca il Dolby Vision ne abbia intenzione di farlo in futuro.
    un minus non da poco imho.
    LG e Sony supportano sia HDR10 che DV.
    HDR10+ forse nei modeli 2019 essendo piuttosto recente.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119
    Oggi mi sono accorto che il 65" LG c7v del 2017 è passato a costare anche meno dei 55" 2018... 2000 euro
    1 anno fa veniva sui 4000 euro
    Non è certo un televisore "definitivo", ma appeso al muro da la sua figura

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il 65C7 a 2.000 euro dove? Io non lo vedo sotto i 2.400 online.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    129
    Ditemi dove che a 2000 lo compro anche io

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Infatti, il prezzo è un tantino troppo basso, o è una truffa di quelle che girano ogni tanto su amazon (ti chiedono di comunicare via mail, al di fuori della piattaforma) o si riferisce a un usato, poi tutto può essere e spero che sia vero per chi ha la possiblità di comprarlo, attendiamo conferma .

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    213
    Trony online b7 da 65" a 2200
    Ultima modifica di Kawa2501; 15-06-2018 alle 18:42

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119

    Solito trov*prezzi cerca lg 65b7v e i primi 3/4 lo danno a partire da 2000 spedito a poco di più...
    Boh, qualcuno ha fatto male i conti e devono smaltire i magazzini.
    Ultima modifica di damianopavarin; 15-06-2018 alle 21:43


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •