Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    6

    Thumbs up miglior tv 40 pollici sul mercato


    Buongiorno a tutti esperti del forum. Sono anni che leggo e mi informo su AV magazine, senza tuttavia mai registrarmi.
    Scrivo da Firenze, avrei bisogno di una tv che non superi i 43 pollici per problemi di spazio, andrebbe in una camera piccola, che abbia la migliore qualità immagine possibile.
    Stavo pensando al Samsung 49 mu 6400, anche se visto dal vivo non mi sembra questo granchè.
    Alternative?

    Grazie e saluti a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Pensavi a un 49, ma che non superi i 43 .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Pensavi a un 49, ma che non superi i 43 .
    Hai ragione!! 39!!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    6
    Ovvero Ue40mu6400

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ah, ok.

    Ti serve per forza 4K?
    Ultima modifica di Nex77; 28-05-2018 alle 15:41

  6. #6
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    6
    Volevo dire tra i 39 e i 43, il modello che avevo individuato tra i migliori consigliati anche qui sul forum è Ue40mu6400, volevo sapere se esiste qualcosa di meglio.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    6
    Si e no, ci guarderei sostanzialmente Sky hd, al momento quindi no 4k

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se rinuci al 4K: Samsung UE43M5520.

    Altrimenti il 40MU6400, visto che su questo polliciaggio le altre marche di solito usano pannelli IPS.

    Mia opinione personale: sotto i 55, anche in considerazione della distanza di visione, il 4K è sostanzialmente inutile. Meglio optare per un buon fullHD. Un 40 pollici 4K, dovresti guardarlo da 1,6 m in giù per apprezzarne la maggior risoluzione.
    Ultima modifica di Nex77; 28-05-2018 alle 15:48

  9. #9
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    6
    Grazie, molto gentile, l' lg 43 uk6500 o il 43 uj750v essendo IPS non sono consigliati giusto?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    No, perché hanno neri e contrasto inferiori.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Il migliore in assoluto credo sia il Sony XF 85

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    No, perché il 43 pollici XF85 monta IPS.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    No, perché il 43 pollici XF85 monta IPS.
    E quindi?
    Concordo con te quando dici che il 4K su un 40" non serve a nulla.
    Ma non puoi venirmi a dire che il samsung 40MU6400 sia superiore al sony da me citato con processore X1!

    I Samsung dal mio punto di vista sono proprio pessimi.
    colori innaturali e troppo luminosi.

    Piuttosto il 40" Panasonic 40EX703.

    Sony e Pansonic dovrebbero avere entrambi il local dimming, il che li rende una spanna sopra tutti gli altri
    Ultima modifica di felix74; 30-05-2018 alle 07:25

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156
    Come ti hanno giá detto gli altri sotto i 49" il 4K é molto sacrificato. Nel senso che per notare i miglioramenti della risoluzione devi stare molto vicino (sui 40" parliamo di una distanza di 0,6m quanto tipicamente un divano sta almeno a 2/2,5m dalla tv). Altra cosa importante da dire é che per il 4K servono contenuti ad alta risoluzione perché gli scaler delle tv soffrono molto il passaggio da sd(480p) a 4k, leggermente di meno per i 1080i ma cmq l'immagine risulta piú definita su un pannello fullhd. Pertanto per i contenuti del digitale é meglio un pannello fullhd che permette a paritá di diagonale con un 4k di avere una distanza ottimale divano-tv maggiore.
    Fatta questa premessa i pannelli VA offrono una resa migliore lato multimedialitá perché offrono un nero molto realistico(mai pari ad un oled ma decisamente migliore di un pannello ips...e di film con scene scure ne esistono moltissimi). Altra cosa da considerare é la retroilluminazione che molto spesso causa problemi...ultimamente samsung e molti altri altri stanno spingendo sull'edgeled (ossia l'illuminazione deriva dai bordi del televisore), questo causa molto spesso ,se la cornice é stata montata in maniera non perfetta,ossia quasi sempre, dei coni di luce in alcune zone del pannello (anche una retroilluminazione directled ha i suoi difetti).
    Tra i 40" pollici il 40mu6400 da 400€ é sicuramente buono
    Sui 43" samsung monta pannelli misti e spesso sono ips. Tra i pochi 43" pollici con pannello VA ci sono gli hisense ma sinceramente ho provato l'ultima versione 2018 h43a6120 ,preso a 350€, e mi ha fortemente deluso sotto ogni punto di vista(immagine,digitale,audio e parte smart),tanto da dover fare un reso e cambiarlo con un prodotto samsung da 40", di pari prezzo, ma dalle specifiche su carta inferiori (8bit 1300pqi vs 8bit+frc 1500pqi) che va decisamente meglio.
    Ora ti devi domandare se ti serve il 4k e qual é il tuo budget

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    E quindi?
    (...)
    Ma non puoi venirmi a dire che il samsung 40MU6400 sia superiore al sony da me citato con processore X1!

    I Samsung dal mio punto di vista sono proprio pessimi.
    colori innaturali e troppo luminosi.
    E quindi non sai di cosa parli, se consigli un pannello IPS rispetto a un VA: anche se il Sony è superiore per il processore e altre cose, rimane pur sempre il limite dell'IPS, ovvero neri e contrasto mediocri, inoltre i colori innaturali e troppo luminosi dei Samsung li hai così se non calibri un minimo il televisore e non lo imposti su modalità "film". Anche i Samsung, dopo averli impostati come si deve, hanno una resa ottimale, noto purtroppo che certi luoghi comuni sono duri a morire.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •