Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Ragusa, SICILIA.
    Messaggi
    29

    Consiglio acquisto tv (confusione più totale)


    Salve a tutti, mi trovo a postare per la prima volta su questo forum nonostante io lo segua da parecchio tempo.
    Innanzitutto provo a spiegare la mia situazione attuale: la mia vecchia tv è defunta dopo anni di onorata carriera ahah avevo una tv molto vecchia, tubo catodico per intenderci. Adesso ne devo acquistare una nuova. Il problema è che la dimensione dello schermo deve essere massimo fino a 45 pollici (credo) dato che la distanza da cui la si vede è 1,5 metri circa. Ho visto così tanti modelli e cosi tante marche che non ci sto più capendo nulla. Purtroppo gli addetti nei negozi o non ne sanno quasi nulla o cercano semplicemente di venderti la qualsiasi cosa spacciandola per la migliore.
    L'utilizzo che ne farei: film, serie tv, netflix, futura ps4 PRO, programmi televisivi SD, Sport. (Sia alla luce del giorno che alla luce delle bajour)
    Punti fondamentali per la tv sono: 4k, HDR (anche se ho capito che difficilmente troverò un HDR degno di nota), Wi-Fi, dimensione non superiore ai 45 pollici, neri decenti, e cosa forse più importante... non vorrei trovarmi a vedere una tv con le scie nelle scene in movimento.
    Altra cosa, se possibilmente si riesce a trovare il prodotto in un negozio fisico, in modo da poter rateizzare il prodotto (purtroppo questa è la "musica").
    Io ringrazio in anticipo e spero di essermi spiegato bene

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    1) inizia a scegliere la marca, preferisci i Giapponesi i Coreani o i Cinesi, e di questi quale ti aggrada come marchio?
    2) prezzo quale e' il tuo budget?
    3) LCD o OLED?
    4) dimensione, cosi vicino 42 pollici o massimo 50 (escludi oled che sono 55 o 65 o 77)

    i prezzi vanno da 200 a 5000 euro, la scelta e' troppo vasta.
    ma sotto i 50 pollici anche i migliori costano poco

    Quindi LCD: capisci se ti interessa l'angolo di visione, se vuoi che arrivi a HDR10plus o DolbyVision
    Se ha certificazioni THX o non ti interessano:
    Se: Panasonic
    Panasonic Viera TX-50EX780E (900 da trony) non THX e 20 zone led
    Menglio quelli del 2016 ma rari da trovare Panasonic Viera TX-50DX800E o meglio il dx900
    Altri ti risponderanno per Samsung Qled o LG o Sony o Hisense

    Se oled sui 2000 euro Panasonic ez950 o philips
    Ultima modifica di alexdal; 13-12-2017 alle 15:37

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Previa verifica delle dimensioni e della possibilità quindi di collocarlo nello spazio che hai a disposizione, secondo me la scelta migliore è il Sony 49XE9005, lo vendono da unieuro a 1.100 €, e misura col piedistallo 109,3 x 68,5 x 23,6 cm.

    Ps. Un 49" 4K, con segnali di qualità 3840x2160p, visto da un metro e mezzo, è semplicemente perfetto per il cinema: la distanza ti consente un'immersività ottimale coi film.
    Ultima modifica di Nex77; 13-12-2017 alle 15:58

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Ragusa, SICILIA.
    Messaggi
    29
    Intanto vi ringrazio sia per la super velocità che per i consigli.
    Per alexdal :
    Devo essere onesto, ho sempre apprezzato (non me ne vorranno i puristi) i colori accessi ed accentuati dei Samsung. Non è una preferenza di marca (per dire, ho avuto una tv di marca "Ultravox" che per qualche hanno mi ha regalato tante di quelle soddisfazioni), quanto più di questa scelta cromatica.
    Come prezzo, effettivamente non ho un chissà quale limite, ma sono un amante del rapporto qualità/prezzo, diciamo un economista, se devo "sprecare" allora no.
    Oled sarebbe un sogno, ma credo di aspettare di avere possibilità di prendere un taglio più grande con questa tecnologia.
    Devo dire che 49 ce lo vedo un pò troppo grande, ma forse è solo una questione di abitudine, però intanto vorrei valutare i 43 o 40 o 45 pollici...
    HDR10plus magari..
    Dolby Vision è interessante, ma chiedo pareri vostri che ne capirete sicuramente di più su cosa è davvero importante in una tv.
    Panasonic a me hanno sconsigliato in negozio, ma come dicevo mi fido più di voi ahah.

    Per Nex77:
    Come dicevo il 49 non so se sia possibile, ma la tv che mi hai linkato sembra proprio una bomba, esiste qualcosa di simile sui 43 pollici?
    Quel tuo "p.s." mi ha incuriosito parecchio eheh

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sul mio "p.s." trovi qualche informazione qui, qui e qui (la discussione era particolarmente accesa, perdona i toni).
    Da parte mia, ti invito ad armarti di metro e misurare quanto puoi davvero spingerti come dimensioni del pannello .
    Ultima modifica di Nex77; 13-12-2017 alle 17:20

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Ragusa, SICILIA.
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sul mio "p.s." trovi qualche informazione qui, [URL="http://www.avmagazine.it/forum/130-consigli-su-acquisto-prodotti-4k-e-8k/290454-quale-tv-sono-super-inesperto-?p=4738316#post4..........[CUT]
    "Tempestivo è dir poco ahah"
    Comunque ho letto tutto e, tralasciando le parti "accese", devo dire che il discorso non fa una piega, il 49 sembrerebbe la scelta migliore.
    Io misurerei anche adesso, il problema è che prima di Natale non rientrerò a casa dato che mi trovo a 1600 km di distanza dal mio paesino.
    Quindi, nel caso che il 49 possa entrare, la scelta del Sony sembra quasi sicura, ma se non dovesse entrare un 49?
    Inoltre Sony non soffriva di quei piccoli scatti durante le scene in movimento? (Vado un pò a memoria tra i vari post del forum sperando di non dir una stupidaggine).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per gli scattini, che io sappia no, comunque meglio che verifichi la cosa con chi ha effettivamente a casa il pannello (trova eventualmente il thread qui sul forum), io ho letto solo le recensioni e mi baso su quelle.

    Se non ce la fai col 49, sui 40-43 è difficile optare per qualcosa di qualità davvero ottimale, comunque ci sono i Samsung MU che montano i pannelli VA (da preferire agli IPS), lascerei perdere invece gli lcd della LG.

    Nello specifico: il 40MU6400 lo si trova sotto i 500 euro e misura con la base 90,37 x 57,33 x 30,41 cm.
    Ultima modifica di Nex77; 13-12-2017 alle 18:06

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Ragusa, SICILIA.
    Messaggi
    29
    Beh sì, senza dubbio dovrei vedere qualche pannello dal vivo per poter dire con certezza che esista quel problema.
    Allora, proprio ieri, girovagando per una nota catena, ho trovato un 40MU6400 a 500 euro con possibilità di fare 10 rate se non erro, come ti sembra l'offerta?
    Le misure vanno bene, perché proprio anche a colpo d'occhio posso dire con certezza che entra.
    Sempre Samsung avevo letto di un modello che non ho trovato da nessuna parte ancora, MU6470 se non erro... Il migliore tra i due?
    Ed ora super domandona... Hisense? Nulla che fa al caso mio?
    Comunque è sempre un piacere parlare con qualcuno che ne sa mooolto più di me

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    MU6470 e MU6400 sono praticamente lo stesso televisore (cambia il colore della cornice), il 6470 dovrebbe avere qualcosina in più solo a livello di dimming, ma la differenza sostanzialmente è impercettibile. L'offerta mi sembra buona.

    I TV Hisense non li conosco a sufficienza, so che ultimamente hanno prodotto qualche buon televisore ma su questa fascia (pannelli sotto i 50") non li considererei, anche perché la parte smart non mi sembra molto curata.

    Io mi sono ormai fatto un'idea di massima di come dev'essere un televisore 4K per considerarlo "di qualità", se parliamo di LCD, il massimo sarebbe oggi trovare tutte queste caratteristiche:

    1. Pannello VA
    2. 120Hz
    3. 10 bit nativi
    4. Retroilluminazione Direct Led
    5. Valori di luminosità medio-alti

    Il Sony 49XE9005 ha tutte queste cose.

    Poi ogni televisore una volta portato a casa va calibrato, ma quello è un altro discorso .

    Sul fatto di sapere molto più di te, non sono d'accordo, forse è solo apparenza perché di solito ci tengo a linkare le fonti e mi informo, ma la mia esperienza d'uso "sul campo" è molto limitata.
    Ultima modifica di Nex77; 13-12-2017 alle 21:28

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Ragusa, SICILIA.
    Messaggi
    29
    Rispondo adesso perché ieri notte ero già crollato, quindi scusami .-.
    Bene, se mi dici che l'offerta è buona io probabilmente ci farò più che un pensierino.
    Certo che adesso però mi tocca aspettare per poter fare quelle misurazioni ahah quel sony mi piace tanto.
    L' MU6400 non soffre di quegli aloni bianchi presumo (?)
    Per quel che riguarda la calibrazione, è la cosa che mi diverte di più, smanettare con le impostazioni e cercare un buon risultato, e poi adesso in caso posso chiedere qui sul forum per dei settaggi come si deve.
    Beh però il fatto stesso che riesci a raccapezzarti tra le migliaia di discussioni (a volte discordanti tra di loro) su questo forum e non... Tantissima roba, complimenti

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Che io sappia, tutti gli LCD soffrono di clouding, chi più chi meno. Gli aloni di luce possono essere ignorati e/o dimenticati se non riesci a vederli in condizioni normali o se spuntano solo in condizioni estreme, tipo sui crediti finali di un film. In definitiva, bisogna essere fortunati a beccare un pannello buono sotto questo punto di vista.

    Sul MU6400 e l'uniformità del nero, rtings lo valuta così (per il loro mercato la dicitura è MU7000):
    The MU7000 has a decent black uniformity for a LED TV. Some faint clouding can be seen near the upper corners, but overall the screen is pretty even a(...). This means this TV can display dark scenes very well and especially when watching movies in the dark.
    Il MU7000 ha un'uniformità del nero soddisfacente per un TV LED. Del leggero clouding si presenta vicino agli angoli superiori, ma nel complesso lo schermo è piuttosto uniforme (...). Ciò significa che questo TV riesce a rendere le scene buie molto bene, specialmente quando si visionano i film al buio.

    Resta inteso che l'ammontare del clouding potrebbe cambiare anche tra TV della stessa marca e modello, quindi la valutazione di rtings va presa come una sorta di media. Si può ovviare quasi del tutto al clouding non estremo, mettendo una luce soffusa dietro al pannello: leggi qui.
    Gli oled invece non possono avere clouding, perché non usano la retroilluminazione: i pixel si illuminano autonomamente, per dirla in parole povere.
    Ultima modifica di Nex77; 14-12-2017 alle 11:03

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Ragusa, SICILIA.
    Messaggi
    29
    Bene, anzi benissimo, perché adesso so anche come sconfiggere il mio acerrimo nemico clouding ahah
    Grazie mille, cosa posso dire, a questo punto, tutto sta nel decidere se prendere una TV o aspettare, misurare, e prenderne un'altra nel caso quest'ultima entri.
    Bellissima l'idea dei led, la userò sicuramente.
    Hai qualche altro "tool" da consigliare appena prendo la nuova tv? Ripeto, io sono ancora abituato alla buon vecchia tv a tubo catodico.
    (Più avanti ti chiederò senza dubbio una mano sulla calibrazione, sarà "divertente" ahah)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Guarda, secondo me ti conviene prima misurare e prendere il pannello più grande se ci entra.

    Quanto ai tool, più che altro valgono le solite raccomandazioni: si installa la tv, si fa una calibrazione di base, verificando anche che non ci siano pixel morti o perennemente accesi, si verifica l'uniformità del pannello, la presenza di banding e clouding eccessivo. Per il banding ci sono parecchi video su YouTube che puoi utilizzare, anche se basterebbe vedere una partita di calcio per accorgersene. Se sei fortunato, ti capita un pannello bello uniforme senza particolari problemi, dovesse esserci la presenza di un po' di clouding allora puoi abbatterla con la luce bias dietro. Il thread per una calibrazione di base te l'ho già linkato.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Per gli scattini, che io sappia no, comunque meglio che verifichi la cosa con chi ha effettivamente a casa il pannello (trova eventualmente il thread qui sul forum), io ho letto solo le recensioni e mi baso su quelle.

    Se non ce la fai col 49, sui 40-43 è difficile optare per qualcosa di qualità davvero ottimale, comunque ci sono i Samsung MU che m..........[CUT]
    scusami se mi intrometto nella discussione anche io sono in procinto di acquistare una nuova tv, hai parlato di pannelli VA e IPS io ero intenzionato ad acquistare uno di questi due Samsung UE40MU6400 o il Panasonic 40EX703 quale dei due usa pannelli VA?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Entrambi, almeno stando ai siti che ho letto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •