Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Devo purtroppo autocitarmi, visto che soldat mi cita male e vuole continuare a provocare: il mio discorso era riferito agli standard riguardo l'ampiezza del campo di visione, se si vogliono rispettare un minimo coi film, da 3,5 metri un 65 pollici è poco e il discorso 4K non c'entra nulla con l'ampiezza del campo di visione, visto che è indi..........[CUT]
    .....fai come vuoi...chiama mamma!
    Ma ti rendi conto???

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da pimpino Visualizza messaggio
    soldat, solo nei centri commerciali.
    come dicevo, a casa dei miei c'è un 46 pollici e dal divano dista due metri e mezzo circa. il mio occhio non rimane offeso, mettiamola così.
    per cui credo che 55 pollici possa bastare, perché per me prima del polliciaggio viene l'immagine nitida. quindi se ci fossero altri utenti che mi dicessero, a 65 polli..........[CUT]
    ....hai centrato la discussione.....perfetto.
    Ormai credevo di lottare contro i mulini a vento. Grazie

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Devo purtroppo autocitarmi, visto che soldat mi cita male e vuole continuare a provocare: il mio discorso era riferito agli standard riguardo l'ampiezza del campo di visione, se si vogliono rispettare un minimo coi film, da 3,5 metri un 65 pollici è poco e il discorso 4K non c'entra nulla con l'ampiezza del campo di visione, visto che è indi..........[CUT]
    Ti ho segnalato anche io

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Devo purtroppo autocitarmi, visto che soldat mi cita male e vuole continuare a provocare: il mio discorso era riferito agli standard riguardo l'ampiezza del campo di visione, se si vogliono rispettare un minimo coi film, da 3,5 metri un 65 pollici è poco e il discorso 4K non c'entra nulla con l'ampiezza del campo di visione, visto che è indi..........[CUT]
    Scusami ma come fai a sepere che sono recidivo?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da pimpino Visualizza messaggio
    soldat, solo nei centri commerciali.
    come dicevo, a casa dei miei c'è un 46 pollici e dal divano dista due metri e mezzo circa. il mio occhio non rimane offeso, mettiamola così.
    per cui credo che 55 pollici possa bastare, perché per me prima del polliciaggio viene l'immagine nitida. quindi se ci fossero altri utenti che mi dicessero, a 65 polli..........[CUT]
    Mio parere personale prenditi tranquillamente sony xe9005 anche se "solo" 55" di sicuro non avrai nessun effetto francobollo da 55 a 65 " per la tua distanza di visione , poi ovvio che se potessi prenderti un 65 / 75 sarebbe molto + coinvolgente , ma di sicuro avere un immagine nel suo complesso migliore è , per mia opinione personale, sicuramente meglio che avere uno schermo + largo ma con un immagine peggiore .
    Chissa come facevamo a vedere la tv con un misero 32" qualche decina di anni fà .....

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Mio parere personale prenditi tranquillamente sony xe9005 anche se "solo" 55" di sicuro non avrai nessun effetto francobollo da 55 a 65 " per la tua distanza di visione , poi ovvio che se potessi prenderti un 65 / 75 sarebbe molto + coinvolgente , ma di sicuro avere un immagine nel suo complesso migliore è , per mia opinione pe..........[CUT]
    Saggio consiglio.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da soldat Visualizza messaggio
    Ma che discorso è, ovvio che il coinvolgimento è maggiore......un 88 sarebbe ancora meglio
    Non funziona così Soldat, per ogni TV, non esiste una perfetta distanza di visione, ma esiste un range entro cui posizionarsi: se andiamo sotto la distanza minima, vediamo i pixel e l’immagine sgranata; se ci allontaniamo oltre la distanza massima, non riusciamo ad apprezzare la risoluzione del pannello e la visione, soprattutto delle immagini con molte scritte (es. TG), diviene stancante.

    Senza reinventare la ruota se ne parlò in modo approfondito qui
    http://www.avmagazine.it/forum/126-d...anza-lo-sapevi

    direi che anche solo il primo grafico possa ben chiarire la logica.

    Poi ciascuno è libero di fare ciò che ritiene meglio per i suoi occhi e per le sue tasche, basta sia consapevole di cosa sarebbe l'ottimale.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    10
    ragazzi, chiaramente le vostre risposte alla mia richiesta di consigli sono tutte graditissime. sentire pareri credo serva più a ricevere input su aspetti che magari da soli non consideri, e non a farsi dire cosa fare. adesso so che un 65 pollici sarebbe ottimale come dimensioni, e che per il mio budget e le mie preferenze purtroppo non c'è tantissimo, per quanto ho potuto capire. quindi o mi "accontento" di un 65ks7000 o mi "accontento" di un 55xe9005. se poi qualcuno ha altri spunti di riflessione è bene accetto, posso temporeggiare ancora un mesetto più o meno.

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Non funziona così Soldat, per ogni TV, non esiste una perfetta distanza di visione, ma esiste un range entro cui posizionarsi: se andiamo sotto la distanza minima, vediamo i pixel e l’immagine sgranata; se ci allontaniamo oltre la distanza massima, non riusciamo ad apprezzare la risoluzione del pannello e la visione, soprattutto delle immagini con ..........[CUT]
    Allora o leggete bene gli interventi oppure non intervenite
    Qui si discute solo una cosa.
    Non si può dire ad una persona che dice di essere inesperta, che da 3,5 metri, più o meno, con un 65 pollici, ripeto 65 pollici....NON puoi vedere film. Nessuno, e soprattutto io, vogliamo reinventare la ruota. NON si può fare un affermazione del genere, questo non è un consiglio, ma è un salire in cattedra e parlare come un libro stampato. Ripeto....un 65 pollici da 3,5 metri circa.....viene considerato non idoneo alla visione di film....è un assurdità.
    Ultima modifica di soldat; 20-06-2017 alle 21:58

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da pimpino Visualizza messaggio
    ragazzi, chiaramente le vostre risposte alla mia richiesta di consigli sono tutte graditissime. sentire pareri credo serva più a ricevere input su aspetti che magari da soli non consideri, e non a farsi dire cosa fare. adesso so che un 65 pollici sarebbe ottimale come dimensioni, e che per il mio budget e le mie preferenze purtroppo non c'è tantiss..........[CUT]
    IMHO se puoi avvicinarti (molti non possono farlo per ragioni legate al punto d'ascolto) avvicinati, abbassa i pollici ed aumenta la qualità. Certo se poi ti venisse il pallino di crearci intorno un impianto degno il problema si ripresenterà più avanti...
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da soldat Visualizza messaggio
    Allora o leggete bene gli interventi oppure non intervenite
    Qui si discute solo una cosa.
    Non si può dire ad una persona che dice di essere inesperta, che da 3,5 metri, più o meno, con un 65 pollici, ripeto 65 pollici....NON puoi vedere film. Nessuno, e soprattutto io, vogliamo reinventare la ruota. NON si può fare un affermazione del genere, q..........[CUT]
    Veramente come da quote io rispondevo a te che dicevi che "un 88 sarebbe ancora meglio". Non lo sarebbe affatto come puoi evincere dai grafici.

    Aggiungerei che la distanza ottimale di visione rimane la medesima per una "persona inesperta" e per un calibratore video, non vedo modo di modularla con l'esperienza.

    Il tuo punto di vista ci risulta chiaro e non credo ci sia bisogno di ribadirlo ulteriormente. Lo rispettiamo, ma, -per la seconda volta- ti inviterei a toni più consoni ad una piacevole chiacchierata tra appassionati. Renderebbero il topic più gradevole e la tua permanenza più stabile.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da soldat Visualizza messaggio
    Allora o leggete bene gli interventi oppure non intervenite
    Qui si discute solo una cosa.
    Non si può dire ad una persona che dice di essere inesperta, che da 3,5 metri, più o meno, con un 65 pollici, ripeto 65 pollici....NON puoi vedere film
    Qui l'unico ad avere seri problemi di comprensione sei tu, non ho mai detto "NON puoi vedere film", ho detto "secondo me", non ho certo imposto nulla a chicchessia, e mi autocito di nuovo perché tutti capiscano quanto tu o non sia in grado di leggere o cerchi di provocare:

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    E un 65 è anche poco da 3,5 metri secondo me, a meno di non voler utilizzare la TV solo per il telegiornale, i quiz e qualche talk show, e non per i film. Ma se non si può avvicinare la seduta e il budget rimane quello, allora meglio un 65 che un 55.
    Quanto alla scienza, e agli standard, uno se vuole crearsi seriamente un home theater dovrebbe un minimo prenderli in considerazione: il consorzio SMPTE indica un campo visivo di massimo 30°, THX "permette" 26° ma raccomanda 36°. Nel caso di pimpino, si parlava di 3,5 metri di distanza, a quella distanza un 55 pollici ha un campo visivo di 19,7°, per ottenere il minimo THX (26°) dovrebbe collocarsi invece a 2,64 metri; con un 65 pollici, il campo visivo a 3,5 metri è di 23,2°, ancora sotto il minimo THX, per ottenere i 26° gli basterebbe però spostare la seduta da 3,5 a 3,12 m. Ventisei gradi tuttavia non ti garantiscono quel coinvolgimento che ti può dare un campo visivo di 36°, che è appunto l'ampiezza del campo visivo "raccomandata" da THX, per avere i 36° con un 55 pollici dovrebbe stare a 1,87 m, improponibile per molti arredamenti, quando con un 65 gli basterebbe stare a 2,21 m (36°), misura che già comincia ad essere perfettamente compatibile con un eventuale impianto 5.1.

    THX per aumentare l'immersività coi film, consiglia un campo di visione anche di 40°:



    Quanto al discorso 4K più piccolo ma di qualità superiore, consigliereste a qualcuno di prendere, che ne so, un oled 2017 per poi non poterne apprezzare la maggior risoluzione o peggio a una distanza troppo esagerata, giusto perché è "il meglio"? Se poi quel "meglio" non può essere apprezzato appieno, che se ne fa?

    Io, considerati i suddetti standard, avevo creato delle tabelle, una per il 4K e una per i pannelli 1080p, le ripropongo qui, avvertendo però che sono basate sugli standard di cui sopra ma sono anche frutto di opinioni personali, quindi da prendere solo come un'indicazione di massima.





    Con questo passo e chiudo, mi pare di aver espresso la mia opinione in maniera più che esauriente, non mi interessano le provocazioni né voglio cadere nel giochetto dei "flame", ognuno faccia quello che vuole, io più che dare un consiglio, frutto di quanto ho letto negli anni qui sul forum e altrove, non ho fatto.
    Ultima modifica di Nex77; 20-06-2017 alle 22:52

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Qui l'unico ad avere seri problemi di comprensione sei tu, non ho mai detto "NON puoi vedere film", ho detto "secondo me", non ho certo imposto nulla a chicchessia, e mi autocito di nuovo perché tutti capiscano quanto tu o non sia in grado di leggere o cerchi di provocare:




    Quanto alla scienza, e agli standard, uno se vuole cr..........[CUT]
    Non ho parole, continui a girare intorno alle tue affermazioni e a sviare con tabelle che lasciano il tempo che trovano, negando persino ciò che hai affermato .Ti saluto.
    Ultima modifica di soldat; 21-06-2017 alle 05:29

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da pimpino Visualizza messaggio
    ragazzi, chiaramente le vostre risposte alla mia richiesta di consigli sono tutte graditissime. sentire pareri credo serva più a ricevere input su aspetti che magari da soli non consideri, e non a farsi dire cosa fare. adesso so che un 65 pollici sarebbe ottimale come dimensioni, e che per il mio budget e le mie preferenze purtroppo non c'è tantiss..........[CUT]
    Se ti devi fare un 55.....allora fatti una bella radio...che ci vedi con un 55?? Scusami se le tabelle dicono minimo 65!!! Facciamo così? Il tg lo vedi dai tuoi, per i film vai al cinema. Hahahaha!!

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Soldat

    A tutto c'è un limite, poichè un primo avvertimento e una piccola sanzione non sono serviti a nulla il tuo account ora è sospeso a tempo indeterminato.

    Per la riammissione, se lo vorrai, potrai scrivermi un MP spiegandomi le motivazioni che ti hanno spinto a non rispettare il regolamento e gli avvertimenti dati.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •