Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da gyjex99 Visualizza messaggio
    I C7 si trovano già intorno a quel prezzo....ma ti ripeto che ho visto più di qualche oled stampato....ho visto anche dei fenomeni di ghosting negli oled esposti in qualche negozio....mi sembra ancora una tecnologia da migliorare...
    Sono fenomeni assolutamente temporanei, invisibili durante la visione.
    In particolare per un uso casalingo non vedo il problema. Se proprio ti preoccupa gli OLED LG hanno alcune funzioni per proteggersi da questi eventi, oltre che ad una procedura di rinfrescamento dello schermo. Se la tua priorità è la qualità della visione comunque la strada è quella. Inoltre faccio notare come per LG siamo di fronte alla 4a generazione di OLED...insomma ormai il bimbo cammina e parla.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Venendo dal plasma l'unico passaggio indolore è l'oled. Se puoi aspetta qualche mese miglior maturazione.
    Ha senso qualsiasi scelta ma non mortificare le tue cornee, lascia stare i led.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105
    So che la scelta più logica sarebbe l’OLED...per qualità di immagine, per il nero assoluto e perché è il futuro che solo Samsung rifiuta...ma i costi sono ancora proibitivi per il pannello che cerco io. Abituato a un 60” sarebbe difficile scendere di grandezza!! Anche se magari a Natale ci potrebbe essere qualche offertona!!
    Ecco perché oltremodo volevo contenere la spesa comprando un buon 4K non spendendo troppo e fra un paio d’anni passare a un OLED, che nel frattempo avrá avuto un livellamento di prezzo. Tutto qui.
    Dopo questa poche indicazioni avrei deciso di optare per un contenimento del budget ma adesso la scelta diventa difficile di sicuro...trovare un buon TV 4K e non spendere una tombola sarà arduo....
    Stavo pensando a un Panasonic di fascia media...TX-65EX603, che ne pensate?
    Ultima modifica di gyjex99; 13-10-2017 alle 01:17

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Ciao, cercando on-line ho trovato:

    https://hdtvpolska.com/panasonic-ex6...hd-2017-z-hdr/

    E per la serie 700

    https://hdtvpolska.com/panasonic-ex7...arto-go-kupic/

    La traduzione in inglese è più comprensibile di quella in italiano !

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105
    Gli darò un’occhiata con molta calma...ma vorrei provare un Sony...mai avuto un Sony e sono molto curioso...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Beh rispetto a xe603 e703 i Sony xe90 hanno una marcia in più anche due !! Pure con le luci di un centro comm si fanno apprezzare.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105
    Tutte le valutazioni stanno ruotando intorno a una mera questione del "VIL" denaro....mi piacerebbe un OLED ma la spesa la reputa eccessiva per adesso.
    Un Sony EX90 mi alletta visto che tra questo e un Pana xe703 ci passano si e no 300E....mi disturba il fatto che il sony abbia un smart tv a base android ma è facilmente superabile....
    Mai avuto un tv Sony però....non ho mai repuatato adatto un sony ai miei gusti...ma ormai ne parlano tutti come over the top per i led.
    Ripeto...so benissimo che un OLED sarebbe l'ideale, visto che ancora adoro il mio plasma, ma purtroppo ormai è obsoleto per le funzioni moderne. Devo praticamente avere un dec per netflix e uno per i film mkv del mediserver.
    Comunque rimango sempre incuriosito dall'HISENSE, marca che non conosco per nulla e che non trovo tv in giro da esaminare...
    Pero' ripeto...non è pensabile che un pannello da oltre 3000E abbia le stesse problematiche di un plasma vecchia guardia!!

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    Il mio plasma del 2008 non ha mai avuto stampaggi permanenti fino ad oggi. Peccato che da 3 settimane è apparsa una linea verticale...sto guardando gli OLED LG, ma piango per il plasma.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    141
    La mia personale esperienza: passaggio dal Pioneer Kuro 50" al Sony 65" ZD9 (immagini molto definite,ma il nero del Pioneer era irraggiungibile pur essendo il Sony un FALD) poi passaggio dal Sony ZD9 al KD-65A1 Oled finalmente ho trovato il degno erede del Pioneer,nero perfetto ed in generale un'immagine mozzafiato.
    Quindi ti consiglio il passaggio ad un Oled vedi tu,in base al tuo budget,quale modello acquistare.
    MY HT:Sony KD65A1 / Denon AVR-1909 / Casse B&W M-1 + SW AS601 / OPPO BDP-93EU[/U]

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105
    Obbiettivamnte 4000E sono una cosa eccessiva per qualunque tv...anche che sia di qualità superiore a dio!! Ma questa è una mia personale opinione...perciò penso che starò molto sotto a quei prezzi...secondo me adesso prenderei una tecnologia arrivata al top come un led...per poi vedere gl OLED quando avranno un prezzo umano!!

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Io sono passato da un plasma panasonic 55vt60 a un lcd panasonic 65dx900 e non mi pento certo del cambio. Ho avuto pure un oled lg per un breve periodo, rivenduto per prendere il dx900.

    Ad oggi i due migliori lcd sono indubbiamente il sony zd9 e il dx900, io ho scelto il panasonic perché mi costava la metà rispetto al sony.

    Un gradino sotto (o probabilmente diversi gradini) ci sono il sony xe90 e il panasonic ex780, tra i due il sony ha il vantaggio di avere un pannello full led, anche se il local dimming ha poche zone, però il panasonic per il resto secondo me è superiore, soprattutto nella qualità costruttiva da top di gamma, mentre il sony ha materiali molto economici e sembra un entry level.

    Comunque rispetto al plasma e all'oled il dx900 non sfigura affatto per quanto riguarda i neri, che sono a livello del plasma e quasi pari all'oled, ma hanno il vantaggio di mantenere molto di più i dettagli rispetto sia al plasma che soprattutto all'oled.

    Anche per quanto riguarda colori, contrasto e nitidezza il dx900 mi sembra simile al plasma, invece l'oled è diverso, l'immagine sembra più vivida e nitida, però anche meno naturale e poi c'è da dire che con l'lcd ho aumentato le dimensioni, quindi gli eventuali difetti sono amplificati.

    Invece l'uniformità del pannello e le immagini in movimento erano perfette sul vt60, sono ottime sul dx900, mentre sull'oled non erano proprio il massimo.

    Ovviamente dove l'lcd perde nettamente il confronto è nell'angolo di visione, ma se si è abituati a guardare il tv da davanti come è giusto che sia, il problema non sussiste.
    L'unico vero difetto che trovo nel dx900 è il fatto che alla fine le zone accese si notano, ma unicamente se non si guarda il tv perpendicolarmente, anche se sono ben 512, non saranno mai abbastanza. Ma anche qui se si guarda il tv da davanti nessun problema.
    Ultima modifica di Cozmo; 13-10-2017 alle 19:52

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105
    ...ma comunque il panasonic 65dx900 sta sempre intorno ai 4000 E...mica una spesa da poco...anzi....siamo ai livelli di un oled di alto livello...io non volevo di certo affrontare una spesa del genere...anzi...come ho già detto secondo me una tv da 4000E è veramente troppo...per le mie tasche si intende...

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Cozmo Visualizza messaggio
    Io sono passato da un plasma panasonic 55vt60 a un lcd panasonic 65dx900 e non mi pento certo del cambio. Ho avuto pure un oled lg per un breve periodo, rivenduto per prendere il dx900.

    Ad oggi i due migliori lcd sono indubbiamente il sony zd9 e il dx900, io ho scelto il panasonic perché mi costava la metà rispetto al sony.

    Un gradino sotto (..........[CUT]
    ma il DX780 è di molto inferiore al DX900 che tu sappia?

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da gyjex99 Visualizza messaggio
    ...ma comunque il panasonic 65dx900 sta sempre intorno ai 4000
    Io l'ho pagato 1700 qui in Svizzera per questo non ho avuto dubbi, per 4000 non ne valeva la pena, ma probabilmente a quella cifra neanche un oled conviene.

    Il panasonic ex780 non so di quanto sia inferiore avendolo visto solo in negozio, probabilmente quello che lo penalizza maggiormente è il pannello edge led, il fatto è che qui mi sarebbe costato più del dx900 quindi non l'ho preso molto in considerazione.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da Cozmo Visualizza messaggio
    Io l'ho pagato 1700 qui in Svizzera per questo non ho avuto dubbi, per 4000 non ne valeva la pena, ma probabilmente a quella cifra neanche un oled conviene.

    Il panasonic ex780 non so di quanto sia inferiore avendolo visto solo in negozio, probabilmente quello che lo penalizza maggiormente è il pannello edge led, il fatto è che qui mi sarebbe cos..........[CUT]
    mi sembra tanto la differenza di 2300E...forse hai preso un pannello più piccolo del 65"...sulle caratteristiche ex780 lo danno come direct led...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •